Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Di lassù ti scrivo

Venerdì 25 maggio, a Marostica, in chiesetta San Marco, l’autrice Laura Primon presenterà il suo nuovo libro, dedicato al giovane tenente morto nel 1918 e sepolto nella città del castello

Pubblicato il 24-05-2018
Visto 2.782 volte

Pubblicità

Venerdì 25 maggio, in chiesetta San Marco, a Marostica, l’autrice Laura Primon, presidente dell’associazione culturale “La Fucina letteraria”, presenterà il suo nuovo libro, intitolato: Di lassù ti scrivo.
Il libro è dedicato a un giovane tenente italiano morto nel 1918 sull’Altopiano durante il primo conflitto mondiale: Alberto Pascal. La pubblicazione, edita da Attilio Fraccaro, ha come protagonista il giovane osservatore di artiglieria colpito a morte il 28 gennaio durante un volo di osservazione e sepolto a Marostica. A lui e ad altri Caduti come lui, è stata ispirata parte del progetto “Marostica e la Grande Guerra”, realizzato nel corso delle celebrazioni del Centenario, e dedicato un appuntamento della rassegna “Quattro passi nella storia”, che attraverso il racconto e la testimonianza di autori e ricercatori, ha portato a conoscenza di eventi poco noti, o addirittura inediti, che riguardavano la storia del territorio.
La tomba del tenente Pascal è stata proclamata "Monumento a un Caduto". La vicenda di Pascal è stata portata alla luce da un ricerca svolta dai corsisti dell'Università adulti-anziani della città. Pascal fu un promettente studente di matematica a cui, a guerra finita, venne conferita la laurea ad honorem. Figlio di Ernesto, professore di matematica all’Università di Napoli; nipote di Carlo, illustre latinista; fratello di Mario, professore all’Accademia Aeronautica di Caserta, anche lui vittima della stessa folle guerra, Alberto meritò due medaglie d’argento al Valore militare. Era anche uno studente brillante, che aveva già pubblicato studi e ricerche e la sua vita fu stroncata, come quella di tante altre persone, mentre era impegnato a “onorare la Patria”. Pascal è stato protagonista anche di uno spettacolo di narrazione, curato da Theama Teatro.

Alberto Pascal

L’incontro di venerdì è stato organizzato in collaborazione con il Gruppo di Storia Ana e l’Università di adulti e anziani e ha il patrocinio della Città di Marostica. Sarà presentato dallo storico Paolo Pozzato, con letture di Fabio Valerio.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.588 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte