Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Di lassù ti scrivo
Venerdì 25 maggio, a Marostica, in chiesetta San Marco, l’autrice Laura Primon presenterà il suo nuovo libro, dedicato al giovane tenente morto nel 1918 e sepolto nella città del castello
Pubblicato il 24-05-2018
Visto 2.853 volte
Venerdì 25 maggio, in chiesetta San Marco, a Marostica, l’autrice Laura Primon, presidente dell’associazione culturale “La Fucina letteraria”, presenterà il suo nuovo libro, intitolato: Di lassù ti scrivo.
Il libro è dedicato a un giovane tenente italiano morto nel 1918 sull’Altopiano durante il primo conflitto mondiale: Alberto Pascal. La pubblicazione, edita da Attilio Fraccaro, ha come protagonista il giovane osservatore di artiglieria colpito a morte il 28 gennaio durante un volo di osservazione e sepolto a Marostica. A lui e ad altri Caduti come lui, è stata ispirata parte del progetto “Marostica e la Grande Guerra”, realizzato nel corso delle celebrazioni del Centenario, e dedicato un appuntamento della rassegna “Quattro passi nella storia”, che attraverso il racconto e la testimonianza di autori e ricercatori, ha portato a conoscenza di eventi poco noti, o addirittura inediti, che riguardavano la storia del territorio.
La tomba del tenente Pascal è stata proclamata "Monumento a un Caduto". La vicenda di Pascal è stata portata alla luce da un ricerca svolta dai corsisti dell'Università adulti-anziani della città. Pascal fu un promettente studente di matematica a cui, a guerra finita, venne conferita la laurea ad honorem. Figlio di Ernesto, professore di matematica all’Università di Napoli; nipote di Carlo, illustre latinista; fratello di Mario, professore all’Accademia Aeronautica di Caserta, anche lui vittima della stessa folle guerra, Alberto meritò due medaglie d’argento al Valore militare. Era anche uno studente brillante, che aveva già pubblicato studi e ricerche e la sua vita fu stroncata, come quella di tante altre persone, mentre era impegnato a “onorare la Patria”. Pascal è stato protagonista anche di uno spettacolo di narrazione, curato da Theama Teatro.

Alberto Pascal
L’incontro di venerdì è stato organizzato in collaborazione con il Gruppo di Storia Ana e l’Università di adulti e anziani e ha il patrocinio della Città di Marostica. Sarà presentato dallo storico Paolo Pozzato, con letture di Fabio Valerio.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura