Ultimora
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
17 Oct 2025 09:11
Fiorello con Biggio, blitz domenica sera su Rai1
16 Oct 2025 22:53
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
16 Oct 2025 10:15
Senso di fatica che non passa per un cortocircuito nel cervello
16 Oct 2025 18:59
A Roma il genio visionario di Dalì tra rivoluzione e tradizione
17 Oct 2025 08:14
Dialoghi del Mediterraneo, il Medio Oriente al centro della diplomazia
17 Oct 2025 07:53
PRIME PAGINE | Trump-Putin, spiragli per la pace in Ucraina
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tempo da Whoopi
Il 30 novembre Whoopi Goldberg arriva a Bassano per firmare le copie del suo libro “The Unqualified Hostess” alla Libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 04-11-2019
Visto 3.922 volte
Dai Fratelli d'Italia (vedasi articolo precedente) a Sister Act.
Whoopi Goldberg, attrice statunitense tra le più famose al mondo (nonché doppiatrice, scrittrice, conduttrice televisiva e influente attivista politica), arriva a Bassano del Grappa. Accadrà sabato 30 novembre alla Libreria Palazzo Roberti, dove la Goldberg incontrerà il pubblico per autografare il suo originale quanto inaspettato libro “The Unqualified Hostess”, edito da Rizzoli International e dedicato all'arte di apparecchiare la tavola con stile e originalità.
“Sarà l'unico firmacopie in Italia di Whoopi Goldberg”, annunciano con rullo di tamburi gli organizzatori della Libreria cittadina guidata dalle sorelle Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto. “Ho scritto questo libro che, francamente, è l'ultimo libro che qualcuno si sarebbe aspettato da me”, confessa l’autrice e assicura: “I do it in my way and you can too”, ovvero “io lo faccio a modo mio e potete farlo anche voi”. “Voglio dimostravi - aggiunge - che basta la passione per preparare una bella tavola.”

Whoopi Goldberg (foto Timothy White)
E noi che a Bassano in fatto di Tavoli di vario tipo siamo espertissimi, ecco che ci si prospetta pure l'occasione di apprendere come apparecchiarli, in quella che sarà dunque “l'unica apparizione italiana” della celebre attrice, che è una delle 15 persone al mondo ad aver vinto un Emmy, un Grammy, un Oscar e un Tony Award.
Whoopi Goldberg, nata a New York nel 1955 come Caryn Elaine Johnson, entra nel mondo del cinema dopo aver fatto i lavori più umili. La sua proverbiale mimica la distingue da tutte le colleghe di Hollywood. Il debutto nel 1985 è già un successo: il grande regista Steven Spielberg la scrittura come protagonista per “Il colore viola” e lei sfodera una performance che vale un Golden Globe e la prima nomination agli Oscar.
L'agognata statuetta come “miglior attrice non protagonista” arriva sei anni dopo con la sensitiva Oda Mae Brown di “Ghost”, che le regala il massimo della celebrità internazionale, oltre al novantacinquesimo posto nella classifica delle cento più grandi interpretazioni di tutti i tempi. Nel 1992 interpreta la suora svitata e coraggiosa in “Sister Act” ( per la quale si aggiudica una nomination ai Golden Globe) e in anni più recenti si scopre anche abile doppiatrice. In prima linea per i diritti degli omosessuali, nel 2002 guadagna la stella nella Hollywood Walk of Fame. Nel 2014 è nel cast di Tartarughe Ninja, remake della celebre saga action-fantasy degli anni Novanta.
L'evento esclusivo del firmacopie del 30 novembre alla Libreria Palazzo Roberti si terrà dalle ore 18 e sarà accompagnato da un aperitivo. Tempo da Whoopi.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti