Ultimora
13 Nov 2025 10:54
Maltratta la madre e la sorella, uomo in carcere nel Padovano
13 Nov 2025 09:15
Uomo grave per ustioni in incendio nel suo appartamento
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
13 Nov 2025 11:54
Scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel 1994
13 Nov 2025 11:46
Il nipote di Jfk si candida per i Dem al Congresso
13 Nov 2025 10:39
Trump: "Oggi stiamo inviando un messaggio chiaro: non cederemo mai all'estorsione"
13 Nov 2025 10:46
Scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, si cerca giudice scomparso nel 1994 Paolo Adinolfi
13 Nov 2025 10:33
++ Scavi sotto casa jazz a Roma, si cerca giudice scomparso ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il cane e il Leon
Visita dell'architetto Giovanna Battista, funzionario della Sovrintendenza alle Belle Arti di Verona, al cantiere del restauro di Palazzo Sturm. Oltre al cane da caccia, sta emergendo un nuovo affresco all'esterno dell'edificio
Pubblicato il 02-02-2018
Visto 2.921 volte
Non solo Snoopy, o Braccobaldo che dir si voglia.
Dopo la scoperta dell'affresco raffigurante il cane da caccia, riemerso alla luce nel corso dei lavori di restauro di Palazzo Sturm, altri affreschi stanno emergendo grazie al lavoro delle restauratrici delle pareti della già nobile dimora, oggi sede di due musei, affacciata sul Brenta a Bassano. Se ne è resa conto di persona l'architetto Giovanna Battista, funzionario della Sovrintendenza alle Belle Arti di Verona, che questa mattina è stata in visita in città per un sopralluogo al cantiere del restauro.
All’incontro erano presenti i tecnici della direzione lavori, i rappresentanti della ditta che sta eseguendo le opere e l’assessore Roberto Campagnolo.
“Siamo soddisfatti di come sta procedendo il lavoro di restauro - sottolinea Campagnolo - e anche delle sorprese che ci sta riservando questo bellissimo edificio.”
“Oltre agli affreschi che abbiamo già potuto vedere, grazie agli interventi eseguiti all’interno - aggiunge il vicesindaco -, ne sta emergendo un altro sulla parete esterna, verso il Brenta, che sembrerebbe raffigurare il Leone della Repubblica di Venezia.” “Ringraziamo quindi la Sovrintendenza che sta seguendo i lavori in una logica di fattiva collaborazione - conclude l'assessore - e quanti stanno lavorando per riportare Palazzo Sturm al suo splendore.”
Il cane e il Leon: guaiti e ruggiti sotto l'intonaco.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.161 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.649 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.794 volte





