Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Bambini in testa

Lunedì 13 febbraio, alla Fondazione Pirani-Cremona, una serata di riflessione e confronto sui temi della cittadinanza

Pubblicato il 09-02-2017
Visto 3.101 volte

A poco più di un mese dall'omonima manifestazione ultraventennale, il Coordinamento della “Città dei Ragazzi” promuove una serata di riflessione e confronto dal titolo "Bambini in testa: pensare e progettare una città educativa. Cittadini e amministratori a confronto".
L’incontro è stato programmato per lunedì 13 febbraio, con inizio alle ore 20.45, nella Sala Tarcisio Frigo, alla Fondazione Pirani-Cremona.
La volontà del Coordinamento, un gruppo che raduna enti, scuole, associazioni e cittadini volontari che intendono promuovere il diritto di ogni bambino a essere cittadino, è quella di unire le forze, in tempi più che mai difficili e di scarse risorse, in cui l'impegno civile e la promozione sociale assumono un ruolo prioritario, per costruire una città e un territorio sempre più attenti ai diritti dei più piccoli, con e per i quali impegnarsi, al fine di consegnare loro l'impegno di costruire una società migliore.

Città dei Ragazzi, a Bassano

Dal momento che alla città dei ragazzi partecipano tante famiglie del territorio, saranno invitati i sindaci di Bassano e dei comuni vicini.
La serata è aperta alla cittadinanza.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.767 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.584 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.742 volte

6

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

7

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.722 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.694 volte

9

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.597 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.900 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.767 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.783 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili