Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
5 Jul 2025 19:53
Mondiale per club: in campo alle 22 Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Bambini in testa
Lunedì 13 febbraio, alla Fondazione Pirani-Cremona, una serata di riflessione e confronto sui temi della cittadinanza
Pubblicato il 09-02-2017
Visto 3.059 volte
A poco più di un mese dall'omonima manifestazione ultraventennale, il Coordinamento della “Città dei Ragazzi” promuove una serata di riflessione e confronto dal titolo "Bambini in testa: pensare e progettare una città educativa. Cittadini e amministratori a confronto".
L’incontro è stato programmato per lunedì 13 febbraio, con inizio alle ore 20.45, nella Sala Tarcisio Frigo, alla Fondazione Pirani-Cremona.
La volontà del Coordinamento, un gruppo che raduna enti, scuole, associazioni e cittadini volontari che intendono promuovere il diritto di ogni bambino a essere cittadino, è quella di unire le forze, in tempi più che mai difficili e di scarse risorse, in cui l'impegno civile e la promozione sociale assumono un ruolo prioritario, per costruire una città e un territorio sempre più attenti ai diritti dei più piccoli, con e per i quali impegnarsi, al fine di consegnare loro l'impegno di costruire una società migliore.

Città dei Ragazzi, a Bassano
Dal momento che alla città dei ragazzi partecipano tante famiglie del territorio, saranno invitati i sindaci di Bassano e dei comuni vicini.
La serata è aperta alla cittadinanza.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani