Messe 2
Messe 3

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Tradizioni

MADEinNOVE

Aperta e visitabile fino a domenica 13 novembre, alla Chiesetta dell'Angelo, una mostra dedicata alla nuova arte della ceramica novese

Pubblicato il 16-10-2016
Visto 2.133 volte

Messe 1

Una nuova esposizione dedicata alla ceramica è aperta e visitabile in questi giorni alla Chiesetta dell’Angelo.
Un altro capitolo delle mostre ceramiche di artisti novesi che si sono svolte nell’ultimo biennio si amplia in una proposta nuova, ideata da un gruppo di cinque ceramisti giovani ma già consapevolmente esperti non solo delle tematiche specifiche e della lunga storia della ceramica novese, ma portatori di nuove ricerche e nuove esperienze, intenti a esplorare il mondo complesso e affascinante della ceramica locale avvalendosi dei valori della tradizione, ma aprendosi a nuove e inedite sperimentazioni nelle forme e nelle cotture.
Il gruppo “MADEinNOVE”, formatosi in modo autonomo nel 2002 e da allora continuativamente attivo, è formato da Marco Bolzenhagen, berlinese di nascita, portatore di una formazione metropolitana e multiculturale ma tecnicamente cresciuto in terra novese, che si esprime in linguaggi ceramico-pittorici. Seguono i cognomi locali che attestano il legame con le tradizionali manifatture familiari: Andrea Dal Pra, sperimentatore, come tutto il gruppo, di una inedita cottura a legna a cielo aperto per sculture di grandi dimensioni in sito e di cotture in forno a choc termico; Marco Maria Polloniato, il coordinatore culturale del gruppo, le cui opere, spesso di grandi dimensioni, comunicano meditazione e concretezza con particolare attenzione ad elementi di natura fantasticamente rivisitati; Paolo Polloniato, che usa principalmente forme in terraglia bianca reinterpretate su modelli originali già Antonibon e successivamente decorate con “capricci” desunti dal contemporaneo; Carlo Stringa, continuatore della tradizione di famiglia, che approfondisce tecniche diverse e si dedica a cotture sperimentali con fuoco a legna all’aperto secondo la tecnica introdotta a Nove da Friedrick Olsen nel 2003 alla quale il gruppo dei giovani novesi apportò una importante variante operativa nella cottura.

JAN (Carlo Stringa)

Mostre ed esposizioni, visite o lavoro in aziende, ma soprattutto il contatto con ceramisti d'esperienza, sono il territorio umano con cui il gruppo si confronta con passione.
Mostra nuova e da vedere per ammirare tecniche diverse dai procedimenti consueti, ma soprattutto per capire quali forze capaci e seriamente impegnate si vadano ora affermando in "terre limitrofe".
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dal Civico Museo a cura di Flavia Casagranda, in collaborazione col gruppo espositore, sarà visitabile fino al 13 novembre nei giorni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 15 alle ore 19. L’ingresso è libero.

    Più visti

    1

    Politica

    23-03-2023

    Amnesy International

    Visto 16.066 volte

    2

    Attualità

    24-03-2023

    Risotto di scintille

    Visto 9.339 volte

    3

    Politica

    25-03-2023

    Caffè e ammazzacaffè

    Visto 8.759 volte

    4

    Attualità

    23-03-2023

    Io, Museo Civico Europeo

    Visto 8.638 volte

    5

    Politica

    23-03-2023

    Marina Militare

    Visto 8.632 volte

    6

    Attualità

    25-03-2023

    Ite, Messe est

    Visto 8.250 volte

    7

    Politica

    27-03-2023

    Viale dei Perché

    Visto 8.068 volte

    8

    Attualità

    24-03-2023

    Supersquadra Pedemontana

    Visto 8.027 volte

    9

    Attualità

    28-03-2023

    U.S.A. e netta

    Visto 6.086 volte

    10

    Attualità

    28-03-2023

    Il principe del foro

    Visto 5.662 volte

    1

    Politica

    23-03-2023

    Amnesy International

    Visto 16.066 volte

    2

    Attualità

    17-03-2023

    AsparaBoh

    Visto 11.166 volte

    3

    Politica

    09-03-2023

    Palp Fiction

    Visto 10.241 volte

    4

    Attualità

    22-03-2023

    Scolpire è potere

    Visto 9.967 volte

    5

    Attualità

    16-03-2023

    Canova Supernova

    Visto 9.914 volte

    6

    Attualità

    02-03-2023

    Superstrada Paradiso

    Visto 9.675 volte

    7

    Attualità

    24-03-2023

    Risotto di scintille

    Visto 9.339 volte

    8

    Attualità

    08-03-2023

    4 Salti in Pagella

    Visto 9.292 volte

    9

    Attualità

    17-03-2023

    Messe e CR7

    Visto 9.182 volte

    10

    Attualità

    10-03-2023

    I tre giorni del Condor

    Visto 9.146 volte