Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 11:25
Figliə della Tempesta, Laika per il 25 novembre
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
25 Nov 2025 10:16
Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
MADEinNOVE
Aperta e visitabile fino a domenica 13 novembre, alla Chiesetta dell'Angelo, una mostra dedicata alla nuova arte della ceramica novese
Pubblicato il 16-10-2016
Visto 3.580 volte
Una nuova esposizione dedicata alla ceramica è aperta e visitabile in questi giorni alla Chiesetta dell’Angelo.
Un altro capitolo delle mostre ceramiche di artisti novesi che si sono svolte nell’ultimo biennio si amplia in una proposta nuova, ideata da un gruppo di cinque ceramisti giovani ma già consapevolmente esperti non solo delle tematiche specifiche e della lunga storia della ceramica novese, ma portatori di nuove ricerche e nuove esperienze, intenti a esplorare il mondo complesso e affascinante della ceramica locale avvalendosi dei valori della tradizione, ma aprendosi a nuove e inedite sperimentazioni nelle forme e nelle cotture.
Il gruppo “MADEinNOVE”, formatosi in modo autonomo nel 2002 e da allora continuativamente attivo, è formato da Marco Bolzenhagen, berlinese di nascita, portatore di una formazione metropolitana e multiculturale ma tecnicamente cresciuto in terra novese, che si esprime in linguaggi ceramico-pittorici. Seguono i cognomi locali che attestano il legame con le tradizionali manifatture familiari: Andrea Dal Pra, sperimentatore, come tutto il gruppo, di una inedita cottura a legna a cielo aperto per sculture di grandi dimensioni in sito e di cotture in forno a choc termico; Marco Maria Polloniato, il coordinatore culturale del gruppo, le cui opere, spesso di grandi dimensioni, comunicano meditazione e concretezza con particolare attenzione ad elementi di natura fantasticamente rivisitati; Paolo Polloniato, che usa principalmente forme in terraglia bianca reinterpretate su modelli originali già Antonibon e successivamente decorate con “capricci” desunti dal contemporaneo; Carlo Stringa, continuatore della tradizione di famiglia, che approfondisce tecniche diverse e si dedica a cotture sperimentali con fuoco a legna all’aperto secondo la tecnica introdotta a Nove da Friedrick Olsen nel 2003 alla quale il gruppo dei giovani novesi apportò una importante variante operativa nella cottura.
JAN (Carlo Stringa)
Mostre ed esposizioni, visite o lavoro in aziende, ma soprattutto il contatto con ceramisti d'esperienza, sono il territorio umano con cui il gruppo si confronta con passione.
Mostra nuova e da vedere per ammirare tecniche diverse dai procedimenti consueti, ma soprattutto per capire quali forze capaci e seriamente impegnate si vadano ora affermando in "terre limitrofe".
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dal Civico Museo a cura di Flavia Casagranda, in collaborazione col gruppo espositore, sarà visitabile fino al 13 novembre nei giorni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 15 alle ore 19. L’ingresso è libero.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.184 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.548 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.306 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.244 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.862 volte
