Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
Redazione
Bassanonet.it
La Storia sono loro
L’Associazione Culturale Asolando, nel segno della Regina Cornaro
Pubblicato il 28-10-2014
Visto 2.612 volte
L’Associazione Culturale Asolando nasce ufficialmente il 19 aprile 2004 su iniziativa di un gruppo di amici appassionati di storia, cultura e gastronomia, con il proposito di far rivivere la storia della Regina Caterina Cornaro. Inserita dal 2012 nel Registro Regionale per le Manifestazioni Storiche, può vantare ben 100 costumi d’epoca in tutto e per tutto fedeli agli originali dell’epoca, oltre ad un gruppo di ballerini locali ed un gruppo di tamburini del Conservatorio di Castelfranco Veneto. Un legame indissolubile, quello tra l’Associazione e Caterina Cornaro, testimoniato da un “pellegrinaggio” annuale per depositare una corona di fiori sulla tomba della sovrana a Venezia, città in cui l’Associazione registra la propria presenza anche in occasione del Carnevale e dove ha partecipato alla presentazione del Bucintoro, la galea di Stato dei Dogi che il 6 giugno 1489 vide proprio Caterina fare il proprio ritorno a Venezia, subito dopo l’abdicazione. Quelli appena trascorsi sono giorni frenetici per l’attività del gruppo, che ha appena concluso la manifestazione Asolo 1489, rievocazione dell’arrivo della regina Cornaro ad Asolo che ha registrato un grande successo di pubblico, premiando gli sforzi di un soggetto culturale che in tempi di crisi incrementa i propri sforzi, animato dalla passione per la fondamentale importanza della memoria. In questo periodo alle attività del gruppo si aggiunge una mostra presso il Castello di Asolo, progetto sperimentale che presenta per la prima volta insieme le riproduzioni delle più famose opere pittoriche dedicate alla Regina di Cipro, oltre all'eccezionale riproduzione delle dodici quadrature presenti nel veneziano Palazzo Corner della Regina che illustrano il tragico soggiorno di Caterina nell'Isola di Cipro. La mostra è articolata secondo un percorso illustrato da didascalie che definiscono chiaramente i personaggi dell'epoca, localizzandoli nel tempo e nello spazio e introducendo il visitatore alla corte della Regina, immergendolo nella tipica atmosfera del XV° secolo, fra dame e cavalieri, giullari e cortigiane. L’Associazione è anche presente nell’ultima pubblicazione di Prando Prandi La mia Asolo, presentata in anteprima sabato 18 ottobre. Domenica 26 ottobre l’Associazione viaggia alla volta di Brescia, ospite della Giostra di Brescia, rievocazione storica dei festeggiamenti che vi furono in occasione della visita della Regina di Cipro al fratello Giorgio, Podestà della città lombarda, nel 1497.
www.asolando.it

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole