Ultimora
4 Jun 2023 18:38
Salone Nautico di Venezia chiude con oltre 30mila visitatori
4 Jun 2023 15:42
Tra tigli, mandorli e olivi nasce 'Il Giardino della Vita'
4 Jun 2023 13:03
Un museo virtuale per scoprire i porti di Venezia e Chioggia
3 Jun 2023 22:20
Fioretto donne, Favaretto vince in Coppa del mondo a Tbilisi
3 Jun 2023 18:46
Palio delle Repubbliche marinare, vince Genova
3 Jun 2023 15:57
Pellegrini in coda alla Basilica del Santo di Padova
4 Jun 2023 19:49
Femminicidio Giulia, una scultura sulla spiaggia in sua memoria
4 Jun 2023 19:28
Roland Garros: Musetti eliminato, Alcaraz ai quarti
4 Jun 2023 19:13
Patuelli, le imprese non hanno programmato i tassi più alti
4 Jun 2023 19:02
Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
4 Jun 2023 18:54
'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
4 Jun 2023 18:49
#AccadeOggi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nella terra di Ezzelino
Torna ad animare San Zenone, dal venerdì 4 luglio, la tradizionale rievocazione storica promossa dall'associazione Academia Sodalitas Ecelinorum
Pubblicato il 03-07-2014
Visto 2.375 volte
Da venerdì 4 luglio, con una cena medievale ospitata a Villa Martini Rubelli dal menu tratto da quelli tipici del XII secolo e presenziata da figuranti interpreti della famiglia dei Da Romano, prende il via a San Zenone la tradizionale rievocazione storica promossa dall’associazione Academia Sodalitas Ecelinorum. Fin dal 1999, l'Academia organizza le giornate medioevali incentrate sulla figura di Alberico Da Romano, signore di Treviso e fratello del più famoso Ezzelino III, e degli avvenimenti storico-politici che portarono alla disfatta e al conseguente eccidio della sua famiglia.
Da sabato 5 luglio fino a domenica, entrerà nel vivo la manifestazione ospitata in località Sopracastello. “Nella terra di Ezzelino” propone un programma denso di intrattenimenti, conferenze, sfide, tornei e rappresentazioni storiche della saga dei Da Romano. Nella piana degli Armeni sarà allestito un accampamento tipico del Duecento animato da figuranti in costume d’epoca: dame e cavalieri, armati e falconieri, musici, giocolieri e popolani. Nel borgo è stato ricostruito il cortile del mercato con banchi e interpreti dei mestieri del tempo.
L’evento sarà seguito nella notte di San Bartolomeo (domenica 24 agosto, notte resa celebre nel Cinquecento dalle sanguinose guerre di religione in Francia), sempre nel sito storico di San Zenone, dalla rievocazione dell’eccidio e fine di Alberico e della sua celebre famiglia. Era infatti l’agosto del 1260 quando, in prossimità della torre, si consumò a opera delle milizie di Marco Badoer, podestà di Treviso, la strage della famiglia più potente del tempo. L’eccidio è stato così documentato da Giambattista Verci nella sua Storia degli Ecelini: «Quell’orrida tragedia che sarà sempre l’obbrobrio di que’ secoli, di que’ popoli. (…) Su gli occhi di quel disgraziatissimo padre gl’innocenti fanciulli furono ad uno ad uno decapitati, i corpi a brani lacerati. Si venne poi alle donzelle e alla moglie, giovin e ancora bella. (…) Fu acceso il fuoco e furono miseramente vive abbrucciate.(…) Alberico fu posto alla coda di un cavallo e strascinato per tutto l’esercito, lasciando il terreno intriso del suo sangue ed ogni sasso, ad ogni sterpo o spina, qualche pezzo delle carni».

A questo link, informazioni in dettaglio sul programma www.academia-san-zenone.com/.
Il 04 giugno
- 04-06-2021Bambini e Bovini
- 04-06-2020A volte ritornano
- 04-06-2020O così o PD
- 04-06-2020Tutte rose e fiori
- 04-06-2020Scaricasarin
- 04-06-2020È stata tua la colpa
- 04-06-2018Il trapper del Tubo
- 04-06-2018Festa con la testa
- 04-06-2018Due drammi e due misure
- 04-06-2016Mediazione multaculturale
- 04-06-2016Valrovina: rovinosa caduta di due scout, soccorsi dall'elicottero dei vigili del fuoco
- 04-06-2016Festa delle Culture, seconda giornata
- 04-06-2014Maria Nives Stevan: “Sosterrò Riccardo Poletto”
- 04-06-2014Zaia revoca le deleghe a Chisso
- 04-06-2014Giro pizza fuori dal Comune
- 04-06-2014Luca Chenet: “Perché voterò Federica Finco”
- 04-06-2014Mose. M5S: “Il Veneto è solo la punta di un iceberg”
- 04-06-2014Mose /Tangentopoli 2. Berlato: “Si comincia a scoperchiare la cupola del malaffare”
- 04-06-2014Cassola, nominata la giunta comunale
- 04-06-2014Alessandro Fabris, endorsement a Poletto
- 04-06-2013L'economia fa spettacolo
- 04-06-2013Sospeso l'iter della Nuova Valsugana
- 04-06-2013Rossano Veneto, Martini vara la giunta
- 04-06-2012Un uomo solo al comando
- 04-06-2012Margherita deforme in un giardino a Cassola
- 04-06-2012Pedemontana, il governo annulla l'emergenza
- 04-06-2012Operaestate presenta la 32^ edizione a Venezia
- 04-06-2012Centro Commerciale “Emisfero”, richiesto l'ampliamento della superficie di vendita
- 04-06-2012Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
- 04-06-2011Ballando sballando
- 04-06-2011“Sono e rimarrò un immigrato”
- 04-06-2011Bravi Tosi
- 04-06-2010Il Salento chiama Bassano