Ultimora
15 Jun 2025 12:43
Aymane morto a 16 anni, 'esempio di coraggio e umanità'
14 Jun 2025 18:31
Grande frana sulla Croda Marcora, tra San Vito e Cortina
14 Jun 2025 17:38
Il padre di Chantal, 'sono stati anni durissimi'
14 Jun 2025 17:33
Il padre di Chantal: "Sono stati anni durissimi"
14 Jun 2025 17:14
Ragazzo rischia di annegare a Jesolo, salvato dai bagnini
14 Jun 2025 16:11
A Caracalla la prima di Allevi di MM22
15 Jun 2025 20:36
Il cammino di "Ringhio" Gattuso torna azzurro per il dopo-Spalletti
15 Jun 2025 20:36
Tour mondiale terminato, il Vespucci rientra a "casa"
15 Jun 2025 20:29
Herzog chiede la sponda G7, la guerra domina al summit
15 Jun 2025 20:25
Mondiale per club: in campo domenica alle 21 Psg-Atletico Madrid LIVE
15 Jun 2025 20:07
Meloni cauta su Trump, spinta per un coordinamento G7
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“La solidarietà è più forte di un tifone”
La comunità filippina di Bassano del Grappa allestisce un gazebo in via Roma per aiutare la popolazione del proprio Paese, messa in ginocchio dal disastroso tifone Haiyan
Pubblicato il 08-12-2013
Visto 3.304 volte
Hanno suonato a cantato per tutto il pomeriggio canzoni natalizie, aggiungendo un'ulteriore ventata di allegria al festoso clima della terza affollata domenica del Mercatino di Natale nelle piazze di Bassano. Anche se dietro ai loro canti e sorrisi è emersa la drammatica realtà del loro Paese, messo in ginocchio da una catastrofe naturale.
A un mese esatto dal passaggio del disastroso tifone Haiyan - abbattutosi sulle Filippine provocando oltre 5700 morti e quasi 2000 dispersi - la comunità filippina di Bassano del Grappa ha allestito un gazebo in via Roma, angolo piazza Libertà, per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal ciclone tropicale.
E i filippini di Bassano - comunità di cui fanno parte circa 500 persone - lo hanno fatto a modo loro: dando libero sfogo, appunto, alle manifestazioni più gioiose del loro carattere. E il pubblico ha risposto come doveva: il presidente della Samahang Migranteng Filipino (Gruppo Emigrati Filippini) di Bassano Rogelio Reyes, che è anche il “presidente dei presidenti” di tutte le comunità filippine del Veneto, si dichiara infatti soddisfatto delle offerte raccolte.

Canti e sventolio di bandiere dei filippini di Bassano per chiedere aiuto per il loro Paese (foto Alessandro Tich)
Come scritto su un cartello esibito sul banchetto, “la solidarietà è più forte di un tifone”. E Bassano ha risposto: presente.
Il 15 giugno
- 15-06-2024Demagonia
- 15-06-2023Campi di battaglia
- 15-06-2022Manu in alto
- 15-06-2022Un Astra fa
- 15-06-2022Notte di fuoco
- 15-06-2021Territori nell’ombra
- 15-06-2021Teatro Astra, cede il tetto
- 15-06-2020Cambio di direzione
- 15-06-2019Rapulzel
- 15-06-2019Minority Report
- 15-06-2018SOAp Opera
- 15-06-2018La questione in ballo
- 15-06-2018L'Imprevisto
- 15-06-2018E luce fu
- 15-06-2018Il messaggio dell'ex
- 15-06-2017Il Caffè shakerato
- 15-06-2017Patto Cinico
- 15-06-2017Pericolo di estinzione
- 15-06-2017Maria che risposta
- 15-06-2015Piazza degli Eroi
- 15-06-2013“Ma sio fora la sacralità non si trafora”
- 15-06-2013Non ci siamo proprio
- 15-06-2013No Slot
- 15-06-2012In giro per Bassano…un trattore senza targa
- 15-06-2011Bye-bye, gelso bianco
- 15-06-2011La piccola Ester uccisa da un meningococco
- 15-06-2010Giunta: “Generazione Italia per riavvicinare la gente alla politica”