Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“La solidarietà è più forte di un tifone”
La comunità filippina di Bassano del Grappa allestisce un gazebo in via Roma per aiutare la popolazione del proprio Paese, messa in ginocchio dal disastroso tifone Haiyan
Pubblicato il 08-12-2013
Visto 3.277 volte
Hanno suonato a cantato per tutto il pomeriggio canzoni natalizie, aggiungendo un'ulteriore ventata di allegria al festoso clima della terza affollata domenica del Mercatino di Natale nelle piazze di Bassano. Anche se dietro ai loro canti e sorrisi è emersa la drammatica realtà del loro Paese, messo in ginocchio da una catastrofe naturale.
A un mese esatto dal passaggio del disastroso tifone Haiyan - abbattutosi sulle Filippine provocando oltre 5700 morti e quasi 2000 dispersi - la comunità filippina di Bassano del Grappa ha allestito un gazebo in via Roma, angolo piazza Libertà, per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal ciclone tropicale.
E i filippini di Bassano - comunità di cui fanno parte circa 500 persone - lo hanno fatto a modo loro: dando libero sfogo, appunto, alle manifestazioni più gioiose del loro carattere. E il pubblico ha risposto come doveva: il presidente della Samahang Migranteng Filipino (Gruppo Emigrati Filippini) di Bassano Rogelio Reyes, che è anche il “presidente dei presidenti” di tutte le comunità filippine del Veneto, si dichiara infatti soddisfatto delle offerte raccolte.

Canti e sventolio di bandiere dei filippini di Bassano per chiedere aiuto per il loro Paese (foto Alessandro Tich)
Come scritto su un cartello esibito sul banchetto, “la solidarietà è più forte di un tifone”. E Bassano ha risposto: presente.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole