Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Illustri

Una piazza per “Checco”

Domenica a Marostica si inaugura una piazza intitolata a Francesco Filippi, storico presidente della Pro Marostica e compianto protagonista della vita pubblica della Città degli Scacchi

Pubblicato il 16-10-2013
Visto 5.193 volte

La città di Marostica si appresta a onorare degnamente la memoria del cav. Francesco Filippi, notissimo e compianto protagonista della vita pubblica marosticense.
Domenica 20 ottobre 2013 alle ore 11.30, nei pressi dell’area Politeama verrà infatti inaugurata Piazza Francesco Filippi.
Si vuole così ricordare una figura molto conosciuta e amata dai marosticensi, per molti anni presidente dell’Associazione Pro Marostica, promotore della Partita a Scacchi e di numerosissimi altri eventi, vicepresidente della Banca Popolare di Marostica, presidente del mandamento bassanese dell’Associazione industriali di Vicenza, presidente del Comitato Giro d'Italia, consigliere dell'Ente Fiera di Vicenza, vicepresidente dell'UNPLI provinciale, imprenditore, fondatore, sodale e promotore di molte associazioni cittadine: Lions, Circolo Filatelico, Sci CAI Belfe, di cui è stato per molti anni presidente, ma soprattutto marito, padre e amico.

Una rara fotografia di Francesco Filippi durante la Partita a Scacchi di Marostica

Tanti sono stati i riconoscimenti ricevuti in Italia e all’estero, specialmente in occasione delle numerose trasferte della Partita e dei gemellaggi a Sao Bernardo do Campo in Brasile e a Tendo in Giappone, gemellaggi di cui è stato un fervente promotore.
I marosticensi e gli amici, per i quali era semplicemente “Checco”, lo ricordano per la sua disponibilità ad ascoltare gli altri, la sua passione nell’organizzazione della Partita a Scacchi e di tutti gli altri eventi marosticensi, la sua fiducia nei confronti dei giovani.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.804 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.620 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.778 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.759 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.730 volte

9

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.633 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.020 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.804 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili