Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
Vi è mai capitato di assistere ad un incidente e di trovarvi nella situazione di non sapere cosa fare? Ci sono quelli che arrivano col provvidenziale bicchiere d'acqua, buono per ogni occasione, ed altri che si premurano di trovare sedie, sopratutto se il malcapitato ha avuto un malore.
Ovviamente, tutti noi sappiamo che, forse, qualche cosa di diverso si dovrebbe e potrebbe fare. Ma cosa?
Per rispondere alle tante domande ed imparare cosa è bene evitare in queste e nelle mille altre occasioni quotidiane d'emergenza, l'Associazione Italiana Soccorritori di Bassano del Grappa promuove una nuova edizione del Corso di Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare che si terrà a partire da martedì 24 presso l'Aula Magna dell'ospedale San Bassiano, in via dei Lotti 40.

Undici gli incontri, 25 ore complessive, due volte alla settimana, condotti, nella parte didattica, da medici e infermieri professionisti che porteranno la loro esperienza "sul campo" e permetteranno, una volta per sempre, di fugare dubbi e perplessità. I temi trattati andranno dalla sicurezza sui luoghi di lavoro, a come trattare traumi e ferite, con prove pratiche di simulazione di medicazioni e bendaggi, senza dimenticare gli aspetti deontologici e giuridici. A conclusione del corso un esame e la possibilità, per chi lo desidera, di iscriversi all'Associazione Italiana Soccorritori.
Per informazioni Giuseppe Sciessere T. 329 5605867; Ornella Villanova T :329.5605877
mail: info@aisbassano.org
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra