Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Sep 2025 13:37
18 Sep 2025 12:20
18 Sep 2025 11:41
18 Sep 2025 10:02
18 Sep 2025 09:59
18 Sep 2025 08:46
18 Sep 2025 15:27
18 Sep 2025 15:29
18 Sep 2025 15:25
18 Sep 2025 15:17
18 Sep 2025 14:50
A Nove, paesino famoso sin dal Settecento per la produzione di ceramiche artistiche, sorge dal 1995, nell’elegante sede di Palazzo de Fabris, il Museo Civico della Ceramica di Nove.
La collezione è ripartita per epoche e documenta ampiamente la storia della ceramica veneta, novese e vicentina, dal Settecento fino ai nostri giorni.
Il patrimonio artistico conservato viene impreziosito dalla vasta collezione di fischietti , in veneto “Cuchi”, generosamente donata da Nino Athos Cassanelli.
Museo Civico della Ceramica di Nove
Partendo dagli stili a noi famigliari, la raccolta, esposta per temi e per soggetti, mostra oggetti provvenienti da tutto il mondo, offrendo un modo per confrontare realtà etniche diverse. Sono esposti la bellezza di circa 1.300 fischietti, di cui 190 sono cuchi veneti.