Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Basket

Final four regionali: il Bassano vince il Trofeo delle Provincie Venete

Esaltante successo dell’U17 del S. Marco Basket Bassano che trionfa alle final four regionali del “ Trofeo delle Province Venete” svoltesi a Mirano nel week-end scorso

Pubblicato il 01-06-2011
Visto 3.951 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Esaltante successo dell’U17 del S. Marco Basket Bassano che trionfa alle final four regionali del “ Trofeo delle Province Venete” svoltesi a Mirano nel week-end scorso.
Affermazione che conclude una stagione ricca di soddisfazioni per le giovani giallorosse di coach Piotto che oltre al successo sopradescritto hanno progredito partita dopo partita facendo vedere un gioco piacevole basato sull’aggressività e sulla velocità. Quest’ anno le “ragazze terribili” si sono dovute inchinare, in fase di qualificazione, solo al forte Famila Schio, formazione più esperta con tutte atlete all’ultimo anno U17 e fisicamente più dotate basti a pensare che le scledensi sono arrivate alla fase dell’interzona per le qualificazioni alle fase nazionali.
La formazione del S. Marco Bassano sarà sicuramente protagonista il prossimo anno quando saranno loro ad essere all’ultimo anno e forti dell’esperienza acquisita in questa straordinaria stagione.


Le bassanesi vincono la semifinale per 51-45 contro A.S. Vicenza, gara combattuta con le vicentine che si sono opposte cercando di limitare il gioco del S. Marco Bassano con la difesa a zona. Le giallorosse hanno comunque sempre controllato la partita non riuscendo mai ad allungare oltre le cinque lunghezze di scarto anche perché limitate in difesa da un arbitraggio troppo fiscale che ha gravato fin da subito sulle rotazioni di coach Piotto. Brave le ragazze di coach Piotto a mantenere i nervi saldi ed avere la freddezza per attaccare la difesa a zona delle avversarie soprattutto nel finale di partita dove Il S. Marco Bassano ha trovato ottime soluzioni nel tiro da fuori annichilendo le speranze di recupero delle vicentine.

Tabellino:
A.S. Vicenza – A.S. S. Marco 45-51 ( 12-16 ; 19-23 ; 33-40)
Moro, Bordignon, Gnesotto, Maculan, Fietta 6, Bao 17, Rigoni 20, Busnardo 3,
De Pretto 5, Ruaro, Zonta, Fantinato.


In finale il S. Marco affronta S. Martino di Lupari, campione d’ Italia di categoria in carica.
Partita equilibratissima con le due formazioni che si affrontano a viso aperto dove la tensione per la posta in palio ne la fa da padrona provocando errori da entrambe le squadre sia in fase difensiva che offensiva.
Più impreciso in attacco il S. Marco Bassano nei primi due quarti che riesce a stare in scia alle padovane grazie alla consueta aggressività difensiva mantenendo due punti di svantaggio alla sirena dell’intervallo lungo. Nella prima parte del terzo quarto nessuna delle due formazioni riesce a prevalere, troppi gli errori in fase offensiva da entrambe le squadre, a metà frazione lo svantaggio per le bassanesi era invariato.
Negli ultimi minuti del terzo quarto però le ragazze di coach Piotto grazie alla difesa mach-up riesce a mettere in difficoltà il S. Martino ed a trovare dei canestri in contropiedi che gli consentono un mini parziale di 7-0 che gli permette per la prima volta di portarsi in vantaggio sulle padovane di cinque lunghezze.
L’ultimo quarto la tensione è a mille e le giovani bassanesi riescono a fermare la reazione delle padovane che trovano sempre in difficoltà ad attaccare la difesa speciale del S. Marco Bassano. Le giallorosse, però si complicano la vita sbagliando troppi tiri liberi ( 1/8 ) e permettendo al S. Martino di avvicinarsi fino a due lunghezze di svantaggio. Nel finale il S. Martino prova il tutto e per tutto ma il S. Marco è attento in difesa e riesce a gestire con giudizio gli ultimi attacchi fino al suono della sirena dove si ha l’esplosione di gioia per un trionfo meritatissimo.

Tabellino:
Novaplast S. Martino – A.S. S. Marco 47-49 ( 15-11 ; 31-29 ; 35-40)
Moro, Bordignon, Gnesotto, Maculan, Fietta 7, Bao 6, Rigoni 20, Busnardo 13, De Pretto 3,
Ruaro, Boulahjar.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.357 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.600 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.200 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.090 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.797 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.280 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.198 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 5.370 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.809 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.233 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.134 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.357 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.801 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.108 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.009 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.983 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.976 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.876 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.670 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.600 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili