Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Magico Tempe” colpisce ancora
Ennesima impresa del ciclista acrobata bassanese. Percorsi in impennata, in salita e in discesa, i quattro passi dolomitici del Sella Ronda
Pubblicato il 18-08-2009
Visto 3.086 volte
Ennesima funambolica performance del ciclista acrobata bassanese Simone Temperato, questa volta lungo il celebre percorso dolomitico del Sella Ronda.
Sabato 8 agosto, “Magico Tempe” ha percorso l'intero tragitto - pari a oltre 55 chilometri di lunghezza con 1600 metri di dislivello - su una sola ruota, attraversando i passi Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi con una bici da corsa in salita e in discesa con una mountain bike. L'obiettivo è stato raggiunto dopo una scrupolosa preparazione e vari allenamenti sulle salite del vicentino e del trevigiano.
Partito da Arabba alle 9.30, e seguito da tutto lo staff del “Magico Tempe team”, Temperato ha completato il tragitto in 3 ore e 26 minuti.

Magico Tempe: nuova funambolica impresa sui passi dolomitici
Alcune domeniche prima, l'atleta aveva partecipato al Monte Grappa Challenge scalando il Grappa con una sola ruota sui due versanti.
La sua prossima sfida sarà contro il tempo: “Magico Tempe” tenterà di battere il record dell'ora in impennata su una pista di velodromo.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”