Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 22:30
++ Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni ++
4 Nov 2025 22:41
Gli aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
4 Nov 2025 22:16
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
4 Nov 2025 21:48
Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Bruxelles
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano all'inferno
Cade anche l'imbattibilità casalinga. Episodi sfortunati e troppi giocatori con le polveri bagnate costano l'eliminazione
Pubblicato il 20-03-2019
Visto 1.656 volte
Una caduta rovinosa per il FCB che esce dalla Coppa Veneto perdendo 1 a 0. Non solo non riesce la rimonta rispetto alla gara d'andata ma i giallorossi perdono davanti al pubblico amico. Non è sufficiente un ottimo ma sfortunato primo tempo, la ripresa è una valle di lacrime.
Per la partita più attesa dell'anno mister Maino schiera il consueto 4-3-3 con Scaranto in porta, difesa a quattro con Scotton, Bonaguro, Comarin e Frangi; a centrocampo Frachesen, Xamin e Scanagatta; in avanti tocca a Bertollo sostituire Savio affiancando Garbuio e Battistella.
L'avvio giallorosso è come al solito lievemente stentato ma la formazione di BdG carbura ben presto anche se non con tutti i suoi uomini. A rispondere certamente all'appello ci sono Frachesen, Xamin, Garbuio e Benetti ma c'è un pizzico di frenesia che porta fatalmente a sbagliare l'ultimo passaggio oppure la conclusione dell'azione. Frachesen illumina la scena, Xamin dà robustezza al centrocampo ma la linea della squadra di Isola Rizza mantiene salda la linea difensiva. Sono comunque tre le chiare occasioni da gol per i ragazzi di Maino. Una traversa di Battistella, un pallone schiacciato da Frachesen a due metri dalla porta e un rigore netto non fischiato sullo stesso capitano pronto a ribadire in rete un tentativo di Garbuio.
La ripresa si apre con una presunta parata di un difensore ospite e con la doccia salata del vantaggio di Isola Rizza proprio di calcio di rigore, uscita avventata di Scaranto. Un tiro su rigore un gol, percentuale offensiva del 100%. Al 17' il subentro Toresan sbaglia qualcosa di indicibile. La rete subita e quella fallita affossano i giallorossi che si privano anche di Frachesen perdendo il possesso a centrocampo. La contesa si trascina con l'Isola che lotta con la bava alla bocca su ogni pallone. Entrano Maistrello e Solomon ma Cosma nel cuore dell'area non gira, Battistella non è lui e Garbuio non è servito decentemente.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.898 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




