Ultimora
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
4 Jul 2025 16:50
Nell'ex 'Bronx' di Padova la più grande Questura del Veneto
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 15:28
Mondiale per club: in campo alle 3 Palmeiras-Chelsea DIRETTA
4 Jul 2025 23:58
Trump firma il 'big beautiful bill': è l'età dell'oro
4 Jul 2025 23:16
Mondiale per club, Fluminense batte Al Hilal e va in semifinale
4 Jul 2025 22:36
Morti e dispersi in Texas, anche bimbi in campi estivi
4 Jul 2025 22:08
Hamas: 'Pronti ad avviare subito negoziati sulla tregua'
4 Jul 2025 21:59
Morti e dispersi per le alluvioni in Texas, anche bambini
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Xamin-Maistrello e il Bassano va
I giallorossi sembrano aver acquisito un’identità ben definita. Anche in una giornata brillante solo a tratti la squadra di Maino costruisce (e a volte spreca) diverse palle gol. Bene sotto il profilo dello spirito e dell’agoninismo
Pubblicato il 07-10-2018
Visto 1.788 volte
Il Bassano trova la seconda vittoria consecutiva ossia quella continuità indispensabile per disputare un ottimo campionato. Lo fa giocando veramente bene circa mezzora ma anche nei momenti di minor brillantezza non subisce mai in maniera netta una squadra importante per la categoria come l’Azzurra Sandrigo. Sei punti in due partite non erano ancora arrivati quest’anno e le vittorie sono senza dubbio il cibo con cui far sviluppare e migliorare il più in fretta possibile la consapevolezza della creatura costruita da Giacometti e Maino. Numeroso il pubblico anche in occasione della seconda partita stagionale al Mercante, chiusa come al solito da un Terzo Tempo letteralmente spettacolare e corroborato dalle tante le iniziative dedicate ai più giovani come lo spuntino in campo durante l’intervallo o il pallone regalato dopo cinque partite.
La partita.>/b> Scaranto tra i pali, difesa a quattro con Benetti, Bonaguro, Frasson, Frangu; a centrocampo il brio e il fosforo di Ceccato, Xamin e Torresan; Frachesen è il trequartista alle spalle di Battistella e Maistrello. È questo l’undici chemister Maino sceglie per sfidare l’Azzurra Sandrigo. I giallorossi fanno da subito la partita. Nelle loro giocate i portacolori della città del Grappa mettono qualità ma anche buona dose di cattiveria. Battistella si divora un gol a tu per tu con Bogdanic e un assist per il liberissimo Frachesen ma tiene costantemente impegnata l’intera linea difensiva degli ospiti. Tra i migliori anche il terzino sinistro Benetti, un autentico stantuffo sulla corsia di competenza, con Torresan attento a coprirgli le spalle. La partita è assolutamente godibile, il Sandrigo è costretto sulle difensive ma è una squadra costruita comunque per le zone alte della classifica pertanto non costruisce vere e proprie barricate. Anzi, il centravanti Maita e compagni non rinunciano a tentare di pungere. A rompere gli equilibri sono i giallorossi al 23’. Il vantaggio arriva su calcio di rigore dopo un atterramento in area di Battistella. Sul dischetto si presenta Xamin e Xamin non sbaglia. A vantaggio acquisito i giallorossi rallentano un po’ le operazioni. Un po’ ci sta, un po’ potrebbe essere un errore pagabile a caro prezzo anche se gli azzurri non creano reali palle gol. A mettere a posto le cose ci pensa Maistrello al 40’, bravo a farsi trovare pronto per firmare il raddoppio. L’azione è splendida, contropiede tranciante orchestrato da Frachesen, imbucata per Battistella, palla in mezzo per il numero 11 che da lì non può sbagliare.

Stupendo il rapporto creato tra pubblico e squadra. Qui i giallorossi a ringraziare il Gruppo Grappa (foto Claudia Casarotto)
Alla ripresa dei giochi si presenta in campo una squadra che prova più a gestire che a pungere, nonostante davanti ci siano ancora tanti (troppi) minuti di partita e un episodio potrebbe riaprire la contesa. La gara si trascina, capitan Frachesen non è in giornata di grazia e la sua qualità solca la differenza. Va dato però atto al Bassano di non staccare mai la spina e anche se non riesce a costruire gioco e/o palle gol tiene benone il campo e azzera i rischi. Francesco Maino prova a smuovere le acque pescando da una panchina che gli offre ottime soluzioni offensive come Savio, Cosma e Scanagatta. Savio è bravo ad allungarsi ma è bravo il portiere ospite a murarlo, poi torna in campo Meneghetti dopo la lunga assenza per infortunio e già di per sé è un’ottima notizia. Solo sul finire di gara i nuovi entrati riescono a dare nuova verve offensiva e quindi pericolosità che però non si traduce in gol. Poco importa, il 2 a 0 è comunque un buon punteggio perché regala tre punti davvero fondamentali.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani