Ultimora
4 Jul 2025 19:29
Frana in Cadore: ipotesi di riapertura dell'Alemagna dopo martedì
4 Jul 2025 19:07
Milano-Cortina: consegnate le casette del Villaggio a Cortina
4 Jul 2025 16:55
Moto contro auto, un uomo perde la vita nel Trevigiano
4 Jul 2025 16:50
Nell'ex 'Bronx' di Padova la più grande Questura del Veneto
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 15:28
Mondiale per club: in campo alle 3 Palmeiras-Chelsea DIRETTA
4 Jul 2025 23:58
Trump firma il 'big beautiful bill': è l'età dell'oro
4 Jul 2025 23:16
Mondiale per club, Fluminense batte Al Hilal e va in semifinale
4 Jul 2025 22:36
Morti e dispersi in Texas, anche bimbi in campi estivi
4 Jul 2025 22:08
Hamas: 'Pronti ad avviare subito negoziati sulla tregua'
4 Jul 2025 21:59
Morti e dispersi per le alluvioni in Texas, anche bambini
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La giornata Perfetta
Il Bassano si presenta al proprio pubblico con uno scoppiettante 4 a 1. Giallorossi in svantaggio ma capaci di ribaltare la partita con qualità e determinazione.
Pubblicato il 16-09-2018
Visto 2.666 volte
Un debutto da far tremare le gambe. Nel momento in cui si entra al Mercante per il debutto casalingo assoluto della rinata formazione calcistica cittadina si ha la percezione di cosa rappresenta l’FC Bassano 1903: molto di più di una squadra di calcio. Nel momento in cui i giallorossi fanno il loro ingresso in campo, davanti ad un migliaio di tifosi (tutti con la fascia bianca di protesta contro la decisione della Federazione di rifiutare la categoria superiore) si ha l’esatta percezione del peso della responsabilità che gravano sulle spalle dei componenti della rosa allenata da Francesco Maino: enorme. Tutte le speranze calcistiche di una città non sono proprio una quisquilia da sopportare per un gruppo giovane, specie se tutto questo calore contribuisce anche a gasare le formazioni avversarie che giocheranno contro i giallorossi sempre, e ribadiamo sempre, la partita della vita. Si sa poi che le pressioni sono più facilmente digerite da una squadra esperta, mentre una squadra giovane ha più bisogno d'entusiasmo per girare a mille. In ogni caso ai giallorossi non tremano completamente le gambe ma si nota un 'inevitabile frenesia nelle giocate. “L’impatto è stato incredibile ancora con lo stadio vuoto – dice Cosma a fine partita – figurarsi al fischio d’inizio”. I ragazzi di Maino sbuffano, spingono, pur privi di due fari a centrocampo come Frachesen e Xamin, e mettono sotto pressione la retroguardia dell’Union Dese, imperniata sul centrale Pivato. Al 28’, quasi al primo tiro in porta, gli ospiti bucano la porta difesa da Scaranto. Il gol è un fulmine a ciel sereno, la classica buccia di banana, che però mette a repentaglio i nervi anche alla luce della sconfitta dell’esordio a Tezze. Sembra strano scriverlo alla seconda giornata ma questo momento è già una sliding door della stagione. Il Bassano si rimbocca le maniche e pareggia prima dell’intervallo con un eurogol di tacco di Battistella. Ed a inizio ripresa la sfida è ribaltata: gran percussione dalla sinistra ancora di Battistella e palla dentro a premiare l’inserimento di Ceccato. Ed eccola l'istantanea più bella di giornata, con il centrocampista bassanese che rischia l’osso del collo per “arrampicarsi” sul velodromo con gli scarpini da calcio e andare a battere il pugno sul cuore sotto lo spicchio occupato da un Gruppo Grappa in delirio. E proprio i ragazzi “della Est” a fine gara non fanno mistero di gradire al massimo anche una Prima Categoria con una società ed un clima come quello attuale. Con il risultato a favore si ammira una squadra diversa, più sciolta ed efficace, libera di esprimere il proprio talento. E il pubblico dimostra di goderne appieno. A dare ulteriore spinta alla formazione di Bassano del Grappa arrivano i cambi (se ne possono effettuare cinque a partita). Scendono in campo il talento di Frachesen e Xamin e la determinazione di Savio. Due pezzi da novanta e mezzo e si vede. Arriva così il rigore conquistato da Maistrello e trasformato da Xamin. Arriva così il bel gol in contropiede di Savio per il 4 a 1 finale in un tripudio di applausi.
A fine partita, poi, l’apoteosi del Terzo Tempo, con l’impagabile lavoro dei Fedelissimi, impegnati in un lavoro sfaticante per garantire un ricco buffet capace di unire ancora di più la tifoseria ma potremmo tranquillamente scrivere unire la città. Un successo incredibile sottolineato anche dalla squadra ospite che ha a più riprese ringraziato gli organizzatori, in particolare Gian Antonio Bertoncello.

I giallorossi hanno brillantemente superato il banco di prova rappresentato dal Mercante (foto Claudia Casarotto)
FC Bassano 1903 (4-3-3): Scaranto 6,5; Benetti 6,5, Bonaguro 6,5, Frasson 6, Frangu 6,5; Ceccato 7, Comarin 7, Scanagatta 6,5; Cosma 6,5, Battistella 7,5, Maistrello 7.
Subentati: Frachesen 6,5, Xamin 7, Savio 7, Ziliotto 6,5, Torresan 6,5.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani