Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 14:40
Travolto da un bus in monopattino,'era il primo giorno lavoro'
1 May 2025 14:57
Concertone, apertura affidata a Leo Gassmann con Bella Ciao
1 May 2025 14:44
Landini: "Senza risposte dal governo, pronti alla mobilitazione"
1 May 2025 13:34
Possono i cibi di origine vegetale provocare focolai di malattie a trasmissione alimentare?
1 May 2025 13:29
Primo maggio, sindacati in piazza. Landini: 'Senza risposte dal governo pronti alla mobilitazione'
1 May 2025 13:22
È morta Rosetta, la moglie di Andrea Camilleri
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Step by step
Il Bassano supera gli amici del Valbrenta a Jesolo. Calcio d’agosto non ti conosco ma la squadra si Maino sta lavorando bene. Va a gonfie vele l’iniziativa “gelato giallorosso”
Pubblicato il 15-08-2018
Visto 1.740 volte
Dopo la rotonda vittoria sull’Ortigara Lefre, formazione di Prima Categoria, il Bassano Calcio strappa un’altra vittoria che infonde fiducia, a Jesolo, contro gli amici del Valbrenta. La formazione della parte veneta della Valsugana, peraltro, è stata per un periodo in ballo per essere la struttura su cui far ripartire il Bassano dopo le note vicessitudini che l’hanno portato alla cancellazione. Si parla comunque di rapporti molto stretti e proficui con questa importante realtà del comprensorio. La partita è stata dunque vinta dalla squadra allenata da Maino – ancora in attesa di capire se giocherà in Prima Categoria o in Promozione –. Indicazioni positive, specie per la caratura dell’avversario, che hanno sorpreso in positivo il popolo giallorosso ma che non hanno fatto fare una piega ai responsabili dell’area tecnica giallorossa. Troppo pochi nove giorni di allenamento, troppe variabili sulla differente freschezza atletica con l’avversario (il “vecchio” Bassano Virtus solitamente effettuava sedute massacranti al mattino del giorno prestabilito per affrontare una compagine di categoria inferiore), diverse le motivazioni per trarre delle conclusioni definitive. La parola chiave è quindi “prudenza”, con la consapevolezza che il lavoro è appena iniziato e c’è tanta strada da fare e difficoltà da superare per trasformare una ventina di buoni giocatori in una squadra vera. Per la cronaca i gol sono stati siglati da Solomon nella ripresa, che conferma le ottime impressioni di questi giorni e pure di essersi già calato nella nuova realtà nonostante le difficoltà linguistiche, e da Savio accompagnato in avanti nel primo tempo da Maistrello e Cosma. Il centravanti ex Mussolente è uno di quei giocatori duttili ma anche in grado di fare reparto da solo mettendo in campo anche una trascinante forza agonistica. Da sottolineare anche lo sfortunato incidente occorso al difensore Gallina, per lui previsti accertamenti nei prossimi giorni. Il punto di forza della squadra si conferma il reparto di centrocampo.
Spinta trasversale. Nel frattempo si susseguono le iniziative per supportare il sodalizio presieduto da Fabio Campagnolo. Anche i gelatai bassanesi ci mettono del loro con fantasia e gusto. Sono sei i locali della città dove è possibile assaggiare il “Gelato Giallorosso” e fare del bene al proprio palato e ...al prossimo. L’iniziativa ha visto i gelatai sbizzarrirsi nella realizzazione di gelati originali. Per tutti un unico comune denominatore: il colore del gelato rigorosamente giallo striato di rosso e la scelta di aderire ad un progetto benefico: per ogni pallina di “gelato giallorosso” venduta, gli esercenti aderenti all’iniziativa doneranno 10 centesimi al progetto “Dote in Movimento” ideato da Assosport, in collaborazione con la Regione Veneto edil CONI, per supportare concretamente le famiglie nell’inserimento dei bambini nelle società sportive.

L'amichevole è stata disputata a Jesolo, sede del ritiro del Valbrenta
Queste le gelaterie in cui potete gustare il “Gelato Giallorosso”
- La Fonderia, via Angarano: vaniglia variegato lampone
- Crema Gelato, viale Diaz: vaniglia variegato lampone
- Gelateria Verci, via Verci: crema variegato amarena
- Al Ponte, via Ferracina: vaniglia e frutti di bosco
-Bottega del Gelato, viale Venezia: vaniglia e amarena
- Gelateria Terraglio, piazza Terraglio: base biscotto variegato alla fragolinadi bosco e pasta frolla
Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet