Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Bassano alza la testa (e la voce)

Campagnolo&soci hanno scritto un’indelebile pagina di storia. Società al lavoro per essere ammessa al torneo di Promozione. Petizione cartacea e online per sostenere la richiesta inoltrata ai vertici federali che hanno accolto la deroga pro Vicenz

Pubblicato il 13-07-2018
Visto 3.110 volte

Il nuovo Bassano parte al contrattacco e chiede ai bassanesi di supportarlo firmando la richiesta della società del presidente Campagnolo ai vertici federali. Il motivo è serio: ottenere l’accreditamento al campionato di Promozione invece che al torneo di Prima Categoria dove si sarebbe dovuto iscrivere in virtù del matrimonio col Mussolente. Richiesta peraltro già ufficialmente formulata dal sindaco Riccardo Poletto. La motivazione è presto detta: “A meno di 10 giorni dalla definizione dei campionati, l’F.C. Bassano, di diritto, giocherebbe in Prima Categoria, una serie che rischia di stare troppo stretta ad una città e ad un tifo che fino ieri affrontavano il palcoscenico della serie C. Si ritiene che l’unico modo per non disperdere il prezioso patrimonio di passione sportiva accumulatosi negli anni - si legge nella missiva - sia quello di consentire alla compagine rappresentativa della società di militare nella categoria più alta possibile”. Nella domanda inviata ai vertici federali si fa riferimento ai fatti recentemente avvenuti a Bassano del Grappa in ambito calcistico, “città - si legge - inopinatamente spogliata della propria compagine, trasferitasi a Vicenza in forza di deroga rilasciata dalla Federazione e che ha visto, pertanto, sparire il calcio professionistico”. Il concetto è il seguente. Visto che non avete fatto rispettare le regole scritte appositamente affinché non si realizzino situazioni tanto spiacevoli come quelle accadute ai giallorossi, dovete concedere qualcosa anche al neonato sodalizio. E visto che ci siamo, aggiungiamo noi, cari vertici federali cancellatela pure questa regola visto quello che vale…

L’appello della società ai tifosi è quello di andare ad apporre la propria firma per far sentire alla Figc la voglia della città di Bassano e dei suoi tifosi di tornare subito ad essere protagonisti del calcio che conta. Anche perché il lavoro dietro le quinte per organizzare la nuova società è frenetico e faticoso. Tuttavia la fatica è alleviata dalla consapevolezza dell’importanza del momento e dalla solennità dell’atto compiuto. Figure quali il presidente Campagnolo, Onofrio Gheno, Ermano Hinterwipflinger e Ivano Costenaro rimarranno per sempre ricordati come gli eroi che hanno traghettato il popolo bassanese fuori dalla melma in cui si trovava, che hanno rialzato le effigi giallorosse, che hanno difeso con onorevole caparbietà l’onore di una città ferita. E Bassano tutta non lo dimenticherà mai.

Il presidente del FC Bassano Fabio Campagnolo con il ds Giacometti, a sx, e il mister Maino


Firma la petizione. Si può firmare (necessario avere un documento) sia in modo tradizionale nei gazebi allestiti sabato in centro storico e negli eserci quali My Sport in via Bellavitis, Bar Apricot e Sefa Vini a San Giuseppe, Taverna al Ponte, Macelleria La Vela in piazza Terraglio, sia online accedendo al sito change.org, petizione “FC Bassano 1903 in Promozione”. “La nostra città merita rispetto e considerazione – dice il pres Fabio Campagnolo – perciò i bassanesi devono far sentire la loro voce, indipendentemente dal fatto di essere appassionati di calcio”.

Questione di campo. Nel frattempo il ds Cristian Giacometti sta lavorando per costruire la squadra da affidare a Francesco Maino che si radunerà il 6 agosto per poi partire per il ritiro in terra trentina. Lavoro non semplice proprio perché non è ancora dato sapere la categoria nella quale giocherà il FCB e anche perché in questo periodo dell’anno molto spesso i giocatori delle serie dilettantistiche sono già accasati. Al momento si sono già legati al Bassano Gaborin (classe 2000), Meneghetti (1993), Comarin (1998), Frangu (1996), Gallina (1998), e Benetti (2000). Altri arrivi sono le punte Savio (1995) e Cosma (1992).

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 14.608 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.362 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.754 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.201 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 6.685 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 6.112 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 3.807 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.695 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.362 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.664 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.393 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.371 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.717 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.705 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.739 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 14.608 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.034 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.646 volte