Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Bassano profanato

Si chiude come peggio non poteva la storia d’affari tra il Bassano e la Diesel. L’ex patròn acquisisce il Vicenza portandosi via il malloppo (titolo sportivo) e sopprime la squadra del cuore di centinaia di bassanesi

Pubblicato il 30-05-2018
Visto 6.614 volte

Mai fine fu più ignominiosa per una squadra di calcio a questi livelli prima di oggi in Italia. Fusioni e spostamenti di titoli sono già capitate è vero, ma mai al livello di coinvolgere un comprensorio da un centinaio di migliaia di abitanti come quello ai piedi del Grappa. Si è pure creato un precedente grave sul quale le istituzioni sportive dovrebbero muoversi. Molto meglio un fallimento che permette poi una rinascita folgorante (vedi Padova, Venezia, Parma) o latente (Treviso) ma pur sempre rinascita. Tanto più che la tanto vituperata piazza bassanese qualche estimatore ce l’ha. Invece siamo di fronte al libero arbitrio di un imprenditore di cancellare la squadra del cuore (!!!) di centinaia di persone, una squadra rappresentativa di una città di cui essere orgogliosi come la nostra, squadra nella quale lui per primo ha investito per tanti anni risorse non solo economiche. Dallo spergiurare amore a Bassano al cancellare il Bassano il passo è stato così breve da rimanerne inebetiti, increduli, sgomenti. A fine aprile in diretta nazionale su Rai Sport il presidente Stefano Rosso tratteggiava un futuro roseo per la formazione di Bassano del Grappa, quindici giorni dopo RR in persona fa scoppiare la bomba. Un colpo di scena (horror) degno di un poliziesco in cui il serial killer è il marito della protagonista.

Ovviamente non è in discussione la scelta imprenditoriale della famiglia Rosso, il Vicenza offre molte più opportunità (e problemi) del Soccer Team, appellativo che useremo per l’ultima volta, oltre al fatto che un imprenditore è libero di investire le sue risorse dove vuole – vedi Ponte di Rialto. Ma se il BV55ST srl è di proprietà Diesel, il Bassano Calcio è di proprietà morale dei bassanesi e nessuno ha il diritto di decretarne l’esistenza o meno. In qualsiasi categoria la squadra si trovasse a giocare. E nessuno può decidere a tavolino di far tifare una squadra, non lo si può fare tra squadre della stessa città – proponete voi ai tifosi della Lazio di tifare Roma – figurarsi di città diverse anche se la formazione calcistica bassanese non ha raggiunto (ovviamente per colpa dei tifosi) le vette di altre squadre espressione di città analoghe, da Empoli in giù fino al fu Portoguaro. Con l’apertura della busta presentata da OTB presso il Tribunale di Vicenza si scopre che non c’è nessuna offerta per il titolo sportivo dei biancorossi, costo 300 mila euro. Il che significa che il Vicenza l’anno prossimo si iscriverà in serie C con il titolo del Bassano Virtus, impedendo l’iscrizione di una nuova squadra con le credenziali e la storia giallorosse. Il punto più basso di una storia d’amore (amore?) giunta al capolinea e che rappresenterà una macchia indelebile in saecula saeculorum amen.


Se siamo giunti all’epilogo peggiore possibile c’è anche un bel po’ di sfiga. Se nel 2015 i giallorossi avessero fatto il grande e meritatissimo balzo in serie B oggi non staremo scrivendo del tentativo (o qualcosa di più) di disintegrare l’idea stessa di Bassano Calcio. Qualcuno dà la colpa ai tribunali, qualche altro invece alla scadente campagna acquisti nel gennaio dello stesso anno quando nonostante le invocazioni di Antonio Asta giunsero a rinforzare il BV due ultime scelte. Non si possono rinnegare le emozioni che una squadra sempre competitiva ha regalato in questi anni, emozioni che hanno coinvolto trasversalmente bassanesi di tutte le fasce di età. La moglie di chi scrive ieri sera ha detto: “Dai, dai, morto un papa se ne fa un altro”. Il problema è che qui, al momento, non è rimasto nemmeno il Vaticano.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 14.923 volte

    2

    Attualità

    30-10-2025

    Colpo di teatro

    Visto 10.363 volte

    3

    Attualità

    29-10-2025

    Dica 33

    Visto 9.754 volte

    4

    Attualità

    29-10-2025

    Tre anni di pena

    Visto 9.201 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 7.002 volte

    6

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 6.433 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 4.138 volte

    9

    Hockey

    29-10-2025

    Bassano, il rischiatutto a Grosseto

    Visto 2.695 volte

    10

    Hockey

    30-10-2025

    Bassano stoppato a Grosseto

    Visto 2.362 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.665 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.393 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.371 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.717 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.705 volte

    6

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.739 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 14.923 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.034 volte

    9

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.651 volte

    10