Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Sfortuna e imprecisione, vince il Mestre

I giallorossi cadono in casa in seguito ad una partita equilibrata e decisa dagli episodi. Il Mestre la sblocca subito e raddoppia nella ripresa. Per il Bv un palo, una traversa e un salvataggio sulla linea

Pubblicato il 21-03-2018
Visto 1.737 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

BASSANO – MESTRE 0-2

Bassano Virtus (4-3-1-2): Grandi 5,5; Bonetto 6, Pasini 6,5, Barison 6,5, Stevanin 6 (18’ st Karkalis 6,5); Bianchi 6 (8’ st Laurenti 6), Salvi 6, Zonta 6; Minesso 5,5; Diop 5,5 (1’st Razzitti 6), Fabbro 6 (35’ st Tronco 6).

(foto Claudia Casarotto)

A disp. Costa, Piras, Botta, Gashi, Zarpellon, Romagna. All. Colella

AC Mestre (3-5-2): Favero 6,5; Politti 6,5, Perna 6,5, Stefanelli 6 ( 38’ st Mordini sv); Gritti 6 ( 21’ st Martignago 6), Rubbo 6 ( 29’ st Boffelli sv), Boscolo 7 (38’ st Stensson sv), Casarotto 6,5, Fabbri 7,5; Spagnoli 7, Neto Pereira 6,5 (21’ st Beccaro 6)
A disp. Zironelli, Ayoub, Bonaldi, Sottovia. All. Zironelli

ARBITRO: Colombo di Como
RETI: pt 1’ Fabbri (M), 22’ st Spagnoli
NOTE: -
SPETTATORI: 1100
AMMONITI: Minesso, Stefanelli , Casarotto, Razzitti, Zonta
ESPULSI:
ANGOLI: 2-4
RECUPERO: pt 0’; st 5’

Bassano del Grappa. Un Bassano colpito a freddo, con addosso con un pizzico di frenesia nel volerla recuperare subito, un Mestre cinico e comunque autore di una grande partita. Eppoi gli episodi, episodi che premiano gli arancioneri e che lasciano di sale il Soccer Team. Di sicuro dopo una lunga rincorsa vissuta a mille la prossima sosta risulta propizia per recuperare le copiose energie mentali spese dall’avvento di Colella. Il tecnico si presenta in sala stampa abbastanza scuro in volto: “Quando perdi qualcosa non ha funzionato di sicuro. Tuttavia non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi, abbiamo preso gol subito, abbiamo cercato di giocarla a viso aperto, abbiamo osato e rischiato. L’atteggiamento dei miei mi è piaciuto, ci sono delle volte in cui con poco si fa gol, altre in cui non bastano tre occasioni clamorose. Le assenze? Discorso che non regge. Nel complesso è stata una bella partita. Merito a loro perché hanno segnato, il calcio è questione anche di episodi. Stanchezza? Un po’ di stanchezza mentale, la sosta ci farà bene per questo ma non è un alibi. Un po’ di frenesia? A parti invertite sarebbe capitato anche a loro. Ecco se vogliamo imparare una lezione è che bisogna partire a mille”.

Colpito a freddo. E affondato. Che la fama di ammazzagrandi non sia esagerata il Mestre lo dimostra dopo nemmeno un minuto di gara. L’approccio alla partita da parte degli arancioneri è feroce e porta i ragazzi di Zironelli all’immediato vantaggio grazie ad un incursione terrificante del terzino Fabbri. Il BV ne rimane un attimo sorpreso e prova a riorganizzarsi. Colella sceglie di mandare in campo Fabbro e Minesso ai lati di Diop ma sono sopratutto gli inserimenti velocissimi delle mezzali Zonta e Bianchi a creare pericolosità in area mestrina. Le occasioni per pareggiare sono almeno tre, di cui un salvataggio di Perna sulla linea sulla conclusione di Fabbro. Ci prova Stevanin ma spara alto, poi nella stessa azione sbucciano il pallone in area sia Bianchi che Minesso. E il Mestre? Non sta a guardare. Spagnoli si gira su Pasini e rischia di trovare il raddoppio così come Fabbri proprio al 45’. A volte il BV sembra giocare con frenesia, lo confermano i tanti errori di misura ma anche gli innumerevoli fuorigioco segnalati giustamente dal sig. Pappalardo di Parma. La ripresa si apre con l’inserimento di Razzitti per Diop e il nuovo centravanti mette subito in crisi la retroguardia ospite. Il BV ci prova, con coraggio, rischiando qualcosa in contropiede e con un pizzico di confusione in mezza al campo. Ci vorrebbe lo strappo di un singolo per rompere l’equilibrio. Invece a trovare il gol è ancora il Mestre grazie ad un pressing alto e ad una serie di rimpalli che favoriscono Spagnoli, bravo a trafiggere Grandi. Per il BV c’è un momento di sbandamento, Colella opera dei cambi e prova a motivare i suoi. Minesso colpisce un palo esterno, Razzitti la traversa interna. Non basta. A festeggiare sono solo i mestrini.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.782 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.459 volte

    3

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.618 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.597 volte

    5

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.574 volte

    6

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 9.551 volte

    7

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.484 volte

    8

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.265 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.204 volte

    10

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.193 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.833 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.000 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.853 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.667 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.901 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.782 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.780 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.759 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.750 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.722 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili