Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

BV, a San Benedetto brodino con rimpianto

Un pareggio stretto o un ottimo punto dopo settimane di tribolazione? I giallorossi tornano a muovere la classifica e lo fanno in una trasferta insidiosa.

Pubblicato il 19-11-2017
Visto 1.664 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

SAMBENDETTESE - BASSANO 0-0

Sambenedettese (4-3-1-2): Aridità 7,5; Conson 6,5 (1’ st Mattia 6), Miceli 6,5, Patti 6; Rapisarda 6, Bacinovic 6,5 (39’ st Bove sv), Gelonese 6,5, Tomi 6,5; Di Massimo 6 (12’ st Troianiello 5,5), Miracoli 6 (12’ st Sorrentino 5,5), Valente 6 (1’ st Esposito 6)

fonte ElevenSport

A disposizione: Pegorin, Ceka, Di Pasquale, Candellori, Vallocchia, Di Cecco, Damonte. All. Capuano

Bassano Virtus (3-4-1-2): Grandi 6,5; Boneto 6, Pasini 6,5, Bizzotto 6,5; Andreoni 6,5 Bianchi 7, Proia 7 (26’ st Laurenti 6), Karkalis 6,5 (26’ st Stevanin 6); Minesso 6 (38’ st Gashi sv); Fabbro 6,5 (38’ st Venitucci sv), Grandolfo sv (30’ pt Diop 6) .
A disp. Falcone, Barison, Bortot, Tronco, Popovic, Zarpellon. All. Magi


ARBITRO: Sozza di Seregno
RETI:
NOTE: -
SPETTATORI: 2500
AMMONITI: Pasini, Miracoli, Bianchi
ESPULSI:
ANGOLI: 7-4
RECUPERO: pt 3’; st 0’

San Benedetto del Tronto. A mente fredda: la carestia è finita, in un campo ostico e con tante assenze i giallorossi portano a casa un punto prezioso e sono costretti a riconoscere al portiere Aridità la palma di migliore in campo.
A mente calda: le due occasioni limpide per Proia e le tre occasioni per Diop stanno ancora gridando vendetta, tanta sfortuna e un pizzico imprecisione attanagliano la punta. È un peccato che due giocatori come Gashi e Venitucci calchino il verde prato marchigiano con troppo poco tempo per poter incidere. Il pareggio è strettissimo e lascia l’amaro in bocca.
Scegliete l’intro che preferite o che condividete maggiormente tenendo conto che tutte e due hanno il pieno diritto diritto di cittadinanza. Quando si tocca il fondo si può solo risalire, peccato che nel calcio il fondo non esiste e si può continuare a precipitare a lungo. Interrompere la striscia negativa era un imperativo categorico, il Bassano lo fa mettendo in campo un discreto carattere. Le medicine spesso hanno un gusto amaro, in realtà i giallorossi disputano una partita piacevole anche grazie agli spazi in profondità concessi dalla Samb nei quali due punte veloci – e finalmente vicine – come Fabbro e Diop vanno a nozze. Da sottolineare la prova a tuttocampo di un Bianchi in versione Gerrard.

Le scelte. Il Bassano scende nelle Marche per lasciarsi alle spalle lo stato di depressione nel quale è precipitato. Per fronteggiare le contemporanee assenze di Botta e Salvi nonché i problemi di Laurenti – praticamente un intero reparto – mister Magi fa debuttare la difesa a tre. Il 3-5-2 è chiuso in avanti da Grandolfo e Fabbro.

Equilibrio. L’avvio veemente della Samb produce un tentativo di autogol di Bonetto e un traversone tagliato sul secondo palo sul quale non arriva per un soffio Di Massimo. I presagi sono shoccanti, invece il pericolo scampato scuote il Soccer Team. Al 12’ Proia si presenta a tu per tu con Aridità ma calcia troppo debolmente. La gara al Riviera delle Palme non conosce fase di studio: i rossoblù corrono come dannati perché anelano, anche sfruttando la scossa portata dalla nuova guida tecnica, di tornare a vincere davanti al pubblico amico. I toni agonistici sono alti, Bianchi sbroglia diverse situazione intricate perché il BV è costretto agli straordinari per liberarsi dal feroce pressing della Samb. Alla mezz’ora ancora Proia vicinissimo al gol: Fabbro lancia Karkalis, cross preciso e testa del centrocampista però troppo sul portiere che riesce a respingere in qualche modo. Subito dopo Grandolfo deve alzare bandiera bianca per un infortunio al ginocchio, al suo posto Diop. E proprio Diop si rende pericoloso al 37’ grazie agli spazi che la Samb concede in contropiede, ancora Bianchi sugli scudi (pure se non sarebbe compito suo quello di saltare l’uomo, specie in una zona pericolosa come quella si metà campo), dribbling e lancio per la punta senegalese. La prima frazione si chiude con un giusto, parziale, pareggio.

Tempo di rimpianti. Nella ripresa il confronto si fa ancor più scoppiettante. La Samb affonda subito in un paio di circostanze ma il BV è lestissimo a rispondere con Andreoni e sopratutto Diop, colpevole di un altro erroraccio davanti alla porta simil-Renate al 10’, prolungando l’astinenza da gol delle punte che dura da cinque partite consecutive. Due minuti più tardi Diop prova a riscattarsi di testa ma Aridità si supera per l’ennesima volta. Mentre nel corner successivo il tiro della punta si perde di poco sopra la traversa! Incredibile! I rimpianti sono poi per Minesso, altro colpo di testa che si perde a lato. Sono almeno quattro le palle gol nel primo quarto d’ora della ripresa non sfruttate, per errori e sfortuna, dai giallorossi! Di positivo c’è che la squadra ha ripreso a crederci, ad esserci con la testa e non solo con le gambe, a difendere con caparbietà quando serve a pieno organico. Chissà… Al 26’ entrano Laurenti e Stevanin per l’ottimo Proia e Karkalis. Con il passare dei minuti le squadre tendono ad allungarsi, a giocare più sui nervi che con le idee, regalando uno spettacolo casuale ma non per questo meno emozionante. Bove sfiora l’eurogol in rovesciata, splendido Grandi. Eppure negli ultimi minuti sono i giallorossi a dare l’impressione di averne di più e di avere i giocatori capaci di poter fare la differenza.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.793 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.469 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.276 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.627 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.609 volte

    6

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.585 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.520 volte

    8

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.518 volte

    9

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.287 volte

    10

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.217 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.842 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.011 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.863 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.678 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.910 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.793 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.789 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.769 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.735 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili