Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Calcio

Così non va

Il Mestre ci prova, il Bassano sta a guardare e porta a casa la terza sconfitta consecutiva. Partita di una pochezza cosmica.

Pubblicato il 05-11-2017
Visto 1.840 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

MESTRE - BASSANO 1-0

AC Mestre (3-5-2): Gagno 6; Gritti 7, Perna 6,5, Politti 6; Fabbri 7 (29’ st Lavagnoli sv), Casarotto 5,5 (12’ st Beccaro 6,5), Boscolo Papo 6, Rubbo 6, Kirwan 6,5; Spagnoli 6 (38’ Neto Pereira sv), Bussi 5 (12’ st Sottovia 6).

(immagine Eleven Sports)

A disp.: Favaro, Ayoub, Zanetti, Boffelli, Stefanelli, Sodinha, Bonaldi, Zecchin. All. Zironelli.

Bassano Virtus (4-3-2-1): Grandi 7; Bonetto 5,5, Barison 6, Bizzotto 6,5, Karkalis 6; Bianchi 3 (19’ st Proia 7), Botta 4,5, Laurenti 5,5 (44’ st Stevanin sv); Minesso 5 (31’ st Gashi 6,5), Venitucci 5 (19’ st Fabbro 5,5); Grandolfo 6 (19’ st Diop 5,5).
A disp. Falcone, Piras, Pasini, Salvi, Bortot, Tronco. All. Magi

ARBITRO: Guida di Salerno
RETI: pt 18’ Beccaro rig (M)
NOTE: -
SPETTATORI: 1300
AMMONITI: Laurenti, Gritti, Rubbo, Karkalis, Barison, Boscolo Papo
ESPULSI: Salvi (dalla panchina)
ANGOLI: 5-4
RECUPERO: pt 1’; st 0’

Portogruaro. La prima impressione è che se avessero tutti la voglia di Proia e Gashi probabilmente il Soccer Team non sarebbe stato protagonista al Mecchia di una prestazione inguardabile. I giallorossi a Portogruaro non hanno saputo creare un minimo sindacale di gioco, il centrocampo non partorisce un’idea neanche sotto tortura, un piattume depressivo prolungato. Non c’è stata reazione se non dai giovani citati in apertura, non si salva nessuno, un naufragio. Non ci sono certezze da cui ripartire, l’unica certezza è la cavolata bestiale di Bianchi a spingere a terra un avversario che sta uscendo dall’area dopo che Grandi, bontà sua, compie un miracolo per mantenere la porta inviolata. Da mani nei capelli. Non si sono visti voglia, ardore, convinzione, peggio di così non si poteva giocare. Il Bassano non è obbligato a vincere ma nemmeno costretto a (non)giocare in maniera così straziante. In confronto a questa indecifrabile squadra, che un giorno gioca novanta minuti palla a terra e la volta dopo sta a guardare gli altri, il dottor Jakyll ha sofferto solamente di qualche sbalzo d’umore. I giallorossi o sfolgorano per velocità e brillantezza, primo tempo con Pordenone, Triestina e Renate per esempio, oppure fanno trascorrere la partita con l’unico intento di irretire la manovra avversaria. Contro gli arancioneri i minuti si sprecano in una noiosamente infinita fase di studio che termina circa alla mezz’ora. È solo dopo il gol mestrino su rigore al 18’ della ripresa che si percepisce un minimo di reazione. Per fortuna entrano Proia e Gashi ad infondere un minimo di speranza in un pomeriggio di una tristezza disarmante.

Le scelte. “Qualcosa cambieremo” disse Giuseppe Magi alla vigilia della trasferta contro il Mestre. E quel qualcosa, principalmente, è l’ingresso dal primo minuto di Grandolfo come terminale offensivo davanti a Minesso e Venitucci. In cabina di regia rientra Botta mentre Andreoni dà forfai all’ultimo minuto e al suo posto gioca l’ex di turno Bonetto. Visto l’impegno infrasettimanale contro il Padova mister Zironelli cambia diverse pedina dell’undici titolare. In altre parole fa turnover.

Pesantezza. I primi trenta minuti del Mecchia non passeranno eufemisticamente alla storia. Il Mestre è in partita sicuramente di più del Bassano. Bisogna aspettare mezz’ora affinché, improvvisamente, i ritmi si alzano, il Mestre sembra più determinato, più cattivo e di certo è un minimo incisivo. Il BV pungolato è almeno pronto a reagire con Grandolfo che per poco non induce Politti all’autogol, fortunosa e miracolosa la respinta di Gagno. Salvi viene espulso direttamente dalla panchina, al duplice fischio lo zero a zero è scolpito nel marmo.

Se non lo vedi non ci credi. Alla ripresa delle ostilità il Mestre si getta con maggior convinzione nella metà campo giallorossa. I padroni di casa mostrano una manovra avvolgente ma anche veloce che mette per alcuni minuti alle corde la retroguardia bassanese. Al 17’ momento chiave. Fabbri lascia sul posto due giallorossi e Grandi è costretto a compiere una parata prodigiosa. La palla non viene allontanata e Bianchi pensa bene di commettere un fallo da rigore che più osceno e allo stesso tempo inutile non si può. Beccaro dal dischetto non sbaglia. Da piangere. Il gol permette a Magi di far entrare tre giocatori che da diversi minuti aspettavano a bordo campo. Si tratta di Fabbro, Diop e Proia, fuori Bianchi, Grandolfo e Venitucci. E proprio Proia scalda subito le mani a Gagno per provare a dare un senso ad un pomeriggio inutile. In contropiede il Mestre è pericoloso: al 25’ Sottovia sfiora il raddoppio con un bel tiro in diagonale. Al 39’ è ancora Proia a provare a riprendere la contesa: colpo di testa interessante su imbeccata di Laurenti. Il problema è che la palla è sempre tra i piedi dei giocatori del Mestre, in pratica un’agonia lenta.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.168 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.958 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.882 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.723 volte

    5

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.589 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 8.581 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 8.465 volte

    8

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 8.181 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 5.794 volte

    10

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.802 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.303 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.891 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.853 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.550 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.426 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.421 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.362 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.358 volte

    9

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.356 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.349 volte