Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
27 Jan 2023 18:14
Maltempo: scomparsa nella neve, individuato il corpo
27 Jan 2023 17:57
Da Cannes a Venezia, Zelensky punta sugli show
27 Jan 2023 17:52
Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime
27 Jan 2023 17:02
Giorno della memoria, le iniziative per ricordare
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
27 Jan 2023 16:51
Germania: da 1 maggio biglietto bus-treni a 49 euro mese
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Habemus Parking (completo)
Terminato e inaugurato il parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” nell'area dell'ex ospedale di Bassano. Ricavati 420 posti auto, ancora gratuiti fino a gennaio
Pubblicato il 02-12-2011
Visto 3.143 volte
Adesso sì che lo possiamo annunciare urbi et orbi: habemus parking, e questa volta il parking completo.
Questa mattina, con l'intervento di stesura delle ultime strisce blu, il parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” nell'area dell'ex ospedale di Bassano del Grappa è stato completato e ufficialmente inaugurato.
Ricavati complessivamente circa 420 posti auto, che rimarranno gratuiti fino ai primi di gennaio. “Fino al 2 o fino al 9 gennaio - ha anticipato l'assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi -, lo decideremo a giorni.”

Il nuovo parcheggio, da oggi completo, nell'area dell'ex ospedale (foto Alessandro Tich)
Restano da allestire le casse e i sistemi informatici che saranno collegati ai nuovi cartelloni elettronici di segnalazione nelle cinque principali vie d'ingresso alla città, pronti “entro l'anno”, che indicheranno agli automobilisti il numero dei posti auto liberi in questo e negli altri quattro parcheggi dell'immediata cintura del centro storico.
1 milione e 240mila euro la spesa complessiva dell'intervento, a cui si aggiungeranno i circa 100mila euro per il sistema globale di informatizzazione.
Per il taglio del nastro si sono dati appuntamento il sindaco Cimatti e la giunta comunale quasi al completo, il vicepresidente della Provincia Dino Secco, il presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet, la responsabile di zona CGIL Fabiola Carletto, i rappresentanti delle forze dell'ordine, i funzionari e tecnici del Comune e anche l'ex assessore ai Lavori Pubblici Egidio Torresan.
Tutti insieme appassionatamente per celebrare l'apertura del parcheggio che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione rimane comunque provvisorio, in attesa del progetto - da realizzare nella stessa area dell'ex ospedale - della “cittadella dei servizi”.
“La spesa per la realizzazione del parcheggio non è stato uno spreco - ha affermato il sindaco - perché il costo per lo smaltimento dei materiali dell'ex ospedale ci sarebbe comunque stato.”
“Bassano - ha aggiunto Cimatti - da oggi risolve in gran parte il problema dei parcheggi. Rimane il problema della Destra Brenta, dove stiamo comunque per ricavare altri 150 posti auto.”
Particolarmente in vena di ringraziamenti l'assessore Bernardi, che ha espresso la sua gratitudine nei confronti “degli operai, dei capicantiere, degli ingegneri, dell'Ufficio Tecnico, del progettista ing. Canilli e dei vicini che hanno atteso con pazienza la conclusione dei lavori.”
“E' stata un'impresa notevole - ha sottolineato Bernardi -. E' stata demolita una città, pari a 68mila metri cubi di volumi. E' stata anche la più grande bonifica mai compiuta a Bassano: 800 metri quadri di pavimenti e un chilometro e duecento metri di tubazioni contenenti amianto.”
“Possiamo scrivere un manuale di diritto amministrativo - ha proseguito l'assessore -. Abbiamo avuto due ricorsi al Tar e la ditta capofila, per problemi amministrativi indipendenti dalla nostra volontà, si è dovuta ritirare. Ma ce l'abbiamo fatta.”
“Oggi si inaugura uno spazio funzionale - ha evidenziato l'arciprete abate di Bassano mons. Renato Tomasi -. Ma io penso che nell'esistenza umana non tutto è fatto di “funzionale”, ma è fatto di relazione. La preghiera è perché questo sia uno spazio di umanizzazione.”
E' seguita la benedizione, con il successivo taglio del nastro. E tutti parcheggiarono felici e contenti.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar