Ultimora
11 Nov 2025 16:57
Spara con pistola illegale durante rissa, 30enne in carcere
11 Nov 2025 15:46
All'Europarlamento 'Out of Place', l'arte dei campi rifugiati
11 Nov 2025 14:54
Ca' Foscari celebra 2.300 lauree e ricorda Cecchettin e Solesin
11 Nov 2025 13:52
Padova 'capitale' per live tra musica, comicità,teatro, balletti
11 Nov 2025 13:22
Spara con pistola illegale durante rissa, 30 enne in carcere
11 Nov 2025 10:46
Musei e sedi culturali aprono le porte ai piccoli lettori
11 Nov 2025 16:48
Primo sì della Knesset alla pena di morte, Ben Gvir distribuisce dolci ai presenti
11 Nov 2025 16:33
Stupri a Caivano, due maggiorenni condannati anche in Appello
11 Nov 2025 16:31
Manovra: 400 gli emendamenti segnalati per i partiti
11 Nov 2025 16:19
Atp Finals, in campo Alcaraz-Fritz 6-5 nel secondo, spagnolo sotto di un set DIRETTA
11 Nov 2025 16:13
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo
11 Nov 2025 15:48
Un Atlante per mappare e proteggere i nuraghi in Sardegna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Distretto di Polizia
Siglata a Romano d'Ezzelino l'adesione al “protocollo d'intesa sulla vivibilità urbana”: la convenzione che riunisce tutte le polizie locali della pedemontana vicentina
Pubblicato il 24-05-2011
Visto 4.537 volte
E’ stata firmata questa mattina a Romano d'Ezzelino l’adesione al protocollo d’intesa sulla vivibilità urbana: la convenzione che riunisce tutte le polizie locali della pedemontana vicentina nel nome della collaborazione.
Oltre al sindaco di Romano d’Ezzelino Rossella Olivo, all'assessore alla sicurezza Massimo Ronchi e al nuovo comandante della Polizia Locale di Romano Rocco Colò, hanno partecipato anche i comandanti della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Marosticense, della Polizia Locale dell’Unione di Caldogno, Costabissara e Isola
Vicentina, della Polizia Locale di Bassano del Grappa, del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino, del Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino e della Polizia Locale di Crespano del Grappa.
“Per l’Amministrazione è fondamentale collaborare con la Polizia Locale - ha commentato il primo cittadino-. E quando gli obiettivi sono chiari è proprio allora che è più facile vengano raggiunti.”
Foto di gruppo dopo la firma della convenzione
“Questo protocollo è il capolinea di una procedura - ha aggiunto l’assessore Ronchi-. Il 30 aprile in Consiglio Comunale abbiamo deliberato di fare parte di questa collaborazione, sia per standardizzare le procedure che per semplificare le operazioni della Polizia Locale, legate ad una maggiore sicurezza. La nostra Amministrazione ha ritenuto di dover rafforzare la Polizia Locale e per questo nell’organico verrà inserita una nuova persona. Questo ingresso nella convenzione ci permette finalmente di poter interagire con tutti gli altri organi di polizia.”
Il protocollo d’intesa prevede la collaborazione delle Polizie Locali nel caso di grandi eventi e l’estensione al di fuori del territorio di appartenenza. Si potrà così uscire dai confini comunali per effettuare accertamenti, sentire testimoni di incidenti ma anche per venire incontro ai cittadini.
“Questa convenzione darà i suoi frutti nel tempo - ha spiegato il comandante Colò, il primo a proporre il progetto all’Amministrazione - Devo ringraziare il sindaco e l’assessore Ronchi che hanno riconosciuto subito l’utilità e la bontà del progetto. Ora anche Romano d’Ezzelino fa parte della grande famiglia.”
“La nostra ricetta è semplicissima: facciamo squadra - ha commentato il comandante Giovanni Scarpellini del Consorzio Nordest Vicentino-. E anche i numeri parlano chiaro: sono 46 i Comuni che hanno aderito alla convenzione, per un’area totale di 950 chilometri quadrati e un team di 182 agenti di polizia locale.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 3.203 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.766 volte





