Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sempre vigili
Presentato il bilancio dell'attività 2010 della Polizia Locale di Bassano. L'assessore Boesso: “pubblico elogio al Comando”. Nel 2011 l'accesso elettronico alla ZTL e stop a “volantino selvaggio”
Pubblicato il 18-02-2011
Visto 3.395 volte
Non solo multe. L'attività della Polizia Locale di Bassano richiama spesso la pubblica attenzione, e non certo da oggi, per la mano pesante in materia di sanzioni al codice della strada.
Ma in realtà gli interventi Comando di via Vittorelli spaziano in ambiti ben più vasti e articolati, il più delle volte lontani dalle luci della ribalta.
Al punto che l'assessore comunale Dino Boesso esprime il proprio “elogio pubblico e ufficiale al Comando della Polizia Locale per quanto fatto soprattutto nell'ultimo periodo, venendo incontro alle richieste dell'Amministrazione, che a loro volta sono frutto delle istanze della cittadinanza”.
Il dirigente della Polizia Locale Francesco Benacchio, l'assessore Dino Boesso e il comandante Marialuisa De Togni
La circostanza per affermarlo è la conferenza stampa indetta in municipio per la presentazione del bilancio dell'attività 2010 dei vigili urbani.
Che è anche l'occasione per presentare il nuovo dirigente, in carica dal 1 gennaio, della Polizia Locale: il vicesegretario comunale dott. Francesco Benacchio.
Incarico da non confondere con quello - autonomo e operativo - del comandante della Polizia Locale, saldamente in mano del commissario Marialuisa De Togni.
“Nel 2011 - aggiunge l'assessore alla Polizia Locale Boesso - continueremo questo tipo di attività, per monitorare i comportamenti e il rispetto delle regole: rumori, orari, alcool. Particolari controlli saranno effettuati sul volantinaggio, che provoca rifiuti sulle strade.”
“Il Comando - dichiara il dott. Benacchio - ha dimostrato efficienza e capacità di risposte di buona qualità. La prospettiva è di mantenere i livelli dovuti, grazie anche all'apporto delle nuove apparecchiature elettroniche che vanno adeguatamente sfruttate.”
Il riferimento è alla centrale operativa e al futuro sistema di controllo degli accessi ZTL (Zona Traffico Limitato) in centro storico, regolati da varchi elettronici.
“Il sistema è in corso di definizione tecnica, e partirà in tempi relativamente brevi - specifica il dirigente -. Il compito sarò quello di farsi capire e introdurre gli obiettivi lasciando alla città il tempo di adeguarsi.”
Il bilancio 2010 viene reso noto dal comandante De Togni.
Tra i numeri che saltano all'occhio, quelli della voce “polizia di sicurezza”: 76 interventi per servizi di ordine pubblico (in collaborazione con la Polizia di Stato) in manifestazioni sportive e partite di calcio, 45 per cortei e comizi, 2 sgomberi di edifici abusivamente occupati e nessun campo nomadi censito. “Grazie ai controlli degli ultimi anni - sottolinea il comandante - siamo riusciti ad evitare che i nomadi si fermino nel nostro territorio.”
22 le violazioni per guida in stato di ebbrezza alcolica, 113 i documenti ritirati tra patenti e carte di circolazione. 142 i veicoli rimossi per soste irregolari, 24 i fermi amministrativi (soprattutto di ciclomotori, per guida senza casco), 59 i sequestri amministrativi di veicoli privi di assicurazione, 3 i sequestri penali per guida senza patente.
Una buona percentuale di attività del Comando riguarda l'educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado e i corsi di formazione e aggiornamento riservati ai 42 agenti in organico.
In bacheca anche 35 controlli per aree in stato di degrado e 25 violazioni accertate per inosservanza dei regolamenti comunali, dall'abbandono dei rifiuti urbani al malgoverno degli animali.
Interessante il riscontro sulle violazioni alle ordinanze del sindaco: ben 53 quelle relative all'accattonaggio, con un giro di vite dei controlli verso fine anno nelle giornate di mercato a seguito delle lamentele dei cittadini sull'insistenza di alcuni mendicanti.
4 le violazioni accertate per “degrado” (bisogni fisiologici “en plein air”) e per “lordatura del suolo”. Nessuna sanzione invece alle voci “alcool” e “writers”: consumatori di alcolici negli spazi non permessi e graffitari sono rimasti impuniti.
E a proposito di multe: nel 2010 l'attività sanzionatoria per violazioni al Codice della Strada ha accertato in totale 13.050 illeciti. Un dato riferito alla sola Polizia Locale, che non tiene quindi conto delle multe per i parcheggi nelle strisce blu comminate dagli ausiliari del traffico.
“L'Amministrazione fa cassa con le sanzioni? Non è assolutamente vero - rimarca l'assessore Boesso -. Sono dati in linea con gli anni precedenti. La sanzione non è un intervento punitivo, ma deve essere vista come un fatto preventivo. Se rispetto le regole, questo mi permette una convivenza corretta con gli altri.”
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci