Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 21:04
Mattarella a Berlino, l'intervento al Bundestag
16 Nov 2025 13:08
Michelle Obama: "Gli Usa non sono pronti per una donna presidente"
16 Nov 2025 13:02
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
16 Nov 2025 12:41
Video dell'Economist, 'perché Meloni è una politica eccezionale'
16 Nov 2025 12:15
Meteo, in arrivo forti perturbazioni
16 Nov 2025 12:25
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “grazie” di Rosà a Giulio Olivo
L'artigiano in pensione, protagonista del mondo del volontariato, ha ricevuto dal sindaco il “Premio Città di Rosà 2011”. Riconoscimenti anche alle imprese distintesi nel campo del lavoro
Pubblicato il 17-01-2011
Visto 3.634 volte
Un diploma che vale una vita di impegno per gli altri.
Il Comune di Rosà, nel corso di un consiglio comunale straordinario, ha ufficialmente conferito il “Premio Città di Rosà 2011”: riconoscimento riservato ai concittadini particolarmente distintisi per la loro attività economica e sociale a favore della comunità locale.
Il premio, tradizionalmente consegnato in occasione della festa del Santo Patrono, è stato assegnato a Giulio Olivo, 69 anni, artigiano in pensione, noto esponente del mondo del volontariato e dell'associazionismo rosatese.
Giulio Olivo riceve il premio dal sindaco on. Lanzarin
Forte di un riconosciuto curriculum di incarichi e iniziative - tra le quali il coordinamento dei quartieri e l'organizzazione dell'annuale festa dell'asparago e del fiore - Olivo è uno dei protagonisti della vita sociale del Comune da più di un trentennio.
“Un esempio da imitare - ha detto di lui il sindaco on. Manuela Lanzarin - per l'impegno gratuito in campo sociale.”
Nel corso della cerimonia, sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti alle ditte e agli imprenditori del Comune che per le diverse categorie - artigianato, piccola e media impresa, industria, commercio e coltivatori diretti - hanno saputo distinguersi, nonostante i tempi di crisi, nel campo del lavoro e dell'economia.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.181 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.341 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.181 volte






