Ultimora
26 Oct 2025 10:58
Inseguiti in auto con targa clonata, obbligo di residenza
26 Oct 2025 10:38
Tre vie di Castel D'Azzano intitolate ai carabinieri uccisi
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
26 Oct 2025 11:32
Mosca testa missile nucleare 'invincibile'. Attacchi a Kiev, tre morti. 'Kupyansk circondata'
26 Oct 2025 11:36
Moto: Marquez vince a Sepang, Bagnaia fora e si ritira
26 Oct 2025 11:16
Gruppo con spranghe entra in un liceo occupato e devasta le aule
26 Oct 2025 11:09
Due giovani accoltellati in centro a Milano, uno gravissimo
26 Oct 2025 11:01
Auto con 5 giovani cade da un ponte, muore un 20enne in Gallura
26 Oct 2025 10:45
++ Due giovani accoltellati in centro a Milano,uno gravissimo ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “grazie” di Rosà a Giulio Olivo
L'artigiano in pensione, protagonista del mondo del volontariato, ha ricevuto dal sindaco il “Premio Città di Rosà 2011”. Riconoscimenti anche alle imprese distintesi nel campo del lavoro
Pubblicato il 17-01-2011
Visto 3.623 volte
Un diploma che vale una vita di impegno per gli altri.
Il Comune di Rosà, nel corso di un consiglio comunale straordinario, ha ufficialmente conferito il “Premio Città di Rosà 2011”: riconoscimento riservato ai concittadini particolarmente distintisi per la loro attività economica e sociale a favore della comunità locale.
Il premio, tradizionalmente consegnato in occasione della festa del Santo Patrono, è stato assegnato a Giulio Olivo, 69 anni, artigiano in pensione, noto esponente del mondo del volontariato e dell'associazionismo rosatese.
Giulio Olivo riceve il premio dal sindaco on. Lanzarin
Forte di un riconosciuto curriculum di incarichi e iniziative - tra le quali il coordinamento dei quartieri e l'organizzazione dell'annuale festa dell'asparago e del fiore - Olivo è uno dei protagonisti della vita sociale del Comune da più di un trentennio.
“Un esempio da imitare - ha detto di lui il sindaco on. Manuela Lanzarin - per l'impegno gratuito in campo sociale.”
Nel corso della cerimonia, sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti alle ditte e agli imprenditori del Comune che per le diverse categorie - artigianato, piccola e media impresa, industria, commercio e coltivatori diretti - hanno saputo distinguersi, nonostante i tempi di crisi, nel campo del lavoro e dell'economia.
Il 26 ottobre
- 26-10-2024Una Gaia apertura
- 26-10-2023Veni, Piedi, Bici
- 26-10-2022Le Tre Grazie del Canova
- 26-10-2021Grazie, Titta
- 26-10-2020La dura legge dell'ex
- 26-10-2020Accendiamo i lampeggianti
- 26-10-2019Cose turche
- 26-10-2018Prima della pioggia
- 26-10-2017Fai come ti park
- 26-10-2016In fretta e furia
- 26-10-2016R.R., imprenditori in prima linea
- 26-10-2014Ernest del Grappa
- 26-10-2014A.S.E.V., serata sul sociale e sul welfare
- 26-10-2013Turismo Anno Zero
- 26-10-2013Fabris: “Non sono il prossimo candidato sindaco di Bassano”
- 26-10-2012Romano azzera l'Irpef ai cittadini in difficoltà
- 26-10-2012I ragazzi della via Spin
- 26-10-2012L'incursione
- 26-10-2011Novembre caldo per la Pedemontana
- 26-10-2011L'industria dei cavilli
- 26-10-2010Aspettando il toro
- 26-10-2009Primarie PD: anche a Bassano vince Bersani
- 26-10-2008Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
- 26-10-2008Ciao, “Caramea”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.411 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.411 volte
