Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il “grazie” di Rosà a Giulio Olivo

L'artigiano in pensione, protagonista del mondo del volontariato, ha ricevuto dal sindaco il “Premio Città di Rosà 2011”. Riconoscimenti anche alle imprese distintesi nel campo del lavoro

Pubblicato il 17-01-2011
Visto 3.600 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Un diploma che vale una vita di impegno per gli altri.
Il Comune di Rosà, nel corso di un consiglio comunale straordinario, ha ufficialmente conferito il “Premio Città di Rosà 2011”: riconoscimento riservato ai concittadini particolarmente distintisi per la loro attività economica e sociale a favore della comunità locale.
Il premio, tradizionalmente consegnato in occasione della festa del Santo Patrono, è stato assegnato a Giulio Olivo, 69 anni, artigiano in pensione, noto esponente del mondo del volontariato e dell'associazionismo rosatese.

Giulio Olivo riceve il premio dal sindaco on. Lanzarin

Forte di un riconosciuto curriculum di incarichi e iniziative - tra le quali il coordinamento dei quartieri e l'organizzazione dell'annuale festa dell'asparago e del fiore - Olivo è uno dei protagonisti della vita sociale del Comune da più di un trentennio.
“Un esempio da imitare - ha detto di lui il sindaco on. Manuela Lanzarin - per l'impegno gratuito in campo sociale.”
Nel corso della cerimonia, sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti alle ditte e agli imprenditori del Comune che per le diverse categorie - artigianato, piccola e media impresa, industria, commercio e coltivatori diretti - hanno saputo distinguersi, nonostante i tempi di crisi, nel campo del lavoro e dell'economia.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.480 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.719 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.529 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.298 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.454 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.751 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.615 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.435 volte

10

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.421 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.228 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.480 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.208 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.113 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.085 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.058 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.966 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.819 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili