Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Borgo Angarano esiste, è vivo e vuole fare la sua parte attiva nella città"

Comitato C.R.E.D.I.C.I e Commercianti insieme per rilanciare Borgo Angarano. Tanta la partecipazione e la solidarietà alla cena di Palazzo Bonaguro

Pubblicato il 26-07-2010
Visto 3.626 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il suo nome ispira ottimismo: Comitato C.R.E.D.I.C.I. La sua “mission” è altrettanto ambiziosa: la sigla C.R.E.D.I.C.I è infatti l'acronimo di “Comitato Recupero Esborsi Depredati Indebitamente ai Cittadini Italiani”. Nato nel 2010 da un'idea di Nicola Giangregorio, il suo scopo è quello di aiutare ed informare la popolazione sulle ingiustizie fiscali ed amministrative che quotidianamente assillano i cittadini.
Non solo: il Comitato, la cui sede è ubicata in Via Angarano, partecipa attivamente - promuovendole anche - a iniziative che si propongono di evidenziare e di trovare una soluzione ai problemi della città.
E' il caso della “Cena di mezza estate al Bonaguro”, appuntamento conviviale che il comitato C.R.E.D.I.C.I ha organizzato in collaborazione con gli esercenti e i commercianti di Borgo Angarano. Ospitato nei locali di Palazzo Bonaguro, l'evento - alla sua prima edizione - ha registrato un grande successo di pubblico.

La cena promossa da C.R.E.D.I.C.I a Palazzo Bonaguro

L'incontro conviviale è stato organizzato allo scopo di chiudere un periodo di lavoro teso a tenere alta l'attenzione alle problematiche di Borgo Angarano e di tutta la destra Brenta.
Da tempo questa zona soffre per la mancanza di parcheggi e di iniziative pari a quelle proposte per il Centro storico di Bassano.
La serata si è svolta all'insegna della partecipazione collettiva del borgo, circa 150 persone tra esercenti, cittadini e rappresentati di altri quartieri e amministrativi.
Molti i volti noti della politica bassanese, tra i quali l'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti, l'assessore provinciale Maria Nives Stevan, e il consigliere comunale Stefano Giunta.
Intervistato per Bassanonet, il presidente del comitato C.R.E.D.I.C.I, Nicola Giangregorio, dichiara: "Sono molto soddisfatto per come si è svolta la serata e soprattutto per il clima di umanità, coesione e solidarietà; collante fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. In questa maniera siamo riusciti a concretizzare e ad affermare per l'ennesima volta che il Borgo Angarano esiste, è vivo e vuole continuare a fare la sua parte attiva nella città. Voglio ringraziare a nome dell'organizzazione tutta l'Amministrazione Comunale, per lo spazio che ci ha concesso, e i commercianti che con il loro contributo hanno reso possibile la nascita di un piccolo fondo utile per organizzare le prossime iniziative."
I promotori di C.R.E.D.I.C.I stanno già infatti pensando alle prossime cose da fare. Da settembre il comitato riprenderà la propria attività di supporto a Borgo Angarano con iniziative tese a stimolare l'Amministazione in vista delle prossime festività natalizie, momento importante per tutta l'economia locale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.601 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.702 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.419 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.575 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.742 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.322 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.124 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.551 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili