Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L’ing. Fasiol: “Non siamo venuti qui per fregarvi”

Le obiezioni e preoccupazioni della gente al vicecommissario straordinario alla SPV

Pubblicato il 05-02-2010
Visto 5.113 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Un’autostrada camuffata da superstrada”. “Un’autostrada di transito non utile al territorio”. “Per non abbattere più case si passa a pochi metri dalle stesse per risparmiare soldi negli espropri”. “Per noi è una truffa”. “Cittadini colpiti nella loro dignità”. “Sette anni di cantieri e di disagi per il traffico.” “C’è stato un ritardo di 9 anni e adesso i cittadini devono presentare le osservazioni in 20-30 giorni”. “Vogliamo la superstrada libera, senza complanari”.
Sono solo alcune delle tante voci di dissenso e di preoccupazione levatesi tra il pubblico dell’assemblea sulla Pedemontana - voluta dal Comune, col sindaco Cimatti in testa - al Liceo “Da Ponte”.
Dubbi, osservazioni, obiezioni: l’ing. Giuseppe Fasiol, vicecommissario straordinario alla SPV, ha avuto il suo bel daffare nel dare risposte e rassicurazioni al riguardo.

Il vicecommissario straordinario alla SPV Giuseppe Fasiol nel suo intervento all'assemblea pubblica di Bassano

Ha ricordato come la Pedemontana, da originaria “autostrada”, sia diventata “superstrada a pedaggio”. “Nel 1998 la allora Autostrada Pedemontana era stata promossa dall’ANAS con finanziamento statale - ha rammentato - poi la finanziaria del 2001 ha trasferito la competenza alla Regione. Una legge dello Stato del 2001 ha istituito la Conferenza dei Servizi, tenutasi quell’anno a Castelfranco Veneto: in quella occasione 35 sindaci su 36 votarono per la trasformazione dell’autostrada in superstrada, con due corsie per senso di marcia. Su questa scelta si è basato il progetto preliminare del 2003, approvato nel 2006 dal CIPE, che prevede una supestrada a pedaggio con 17 svincoli.”
I tempi ristretti per presentare le osservazioni, ha spiegato il vicecommissario, “sono imposti dalle procedure del Dipartimento della Protezione Civile e dalla Presidenza del Consiglio”.
“Il piano di cantierizzazione - ha ancora detto - dipenderà dalla società concessionaria. I disagi ci saranno, ma non ci sarà mai l’interruzione della Nuova Gasparona, la strada sarà fruibile in tutti i momenti.”
Sugli espropri Fasiol ha confermato l’applicazione dell’accordo sul Passante di Mestre, “col riconoscimento di danno indiretto per le proprietà nella fascia di rispetto di 40 metri dalla superstrada” e con “la facoltà, per chi ha un danno superiore al 75% del valore dell’immobile, di chiedere l’esproprio totale del 100%.”
“Tutti sappiamo come andrà a finire - ha sbottato il presidente del consiglio comunale Mauro Beraldin -. Chi prenderà la decisioni finali lo farà solamente nella logica del business.”
Un intervento, assieme ad altri, che ha suscitato la reazione di Fasiol: “Non siamo venuti qui per ricevere osservazioni e poi fregarvi”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.091 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.760 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.754 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.725 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.476 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.520 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.188 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 811 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.323 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte