Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale
Consegnato a Ferrara l’importante riconoscimento all’Amministrazione Comunale rosatese
Pubblicato il 02-07-2009
Visto 3.674 volte
L’Amministrazione Comunale di Rosà è stata insignita del Premio Internazionale di Architettura Orizzontale per i lavori eseguiti nel rifacimento della piazza Card. Baggio in centro paese. La cerimonia di consegna del premio si è tenuta a fine giugno presso palazzo Tassoni a Ferrara. Il premio è stato promosso dalla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara e da E.S.PO., l’Ente Sviluppo Porfido del Trentino. La giuria era presieduta dal Marcello Balzani della Facoltà di Architettura di Ferrara e composta da rappresentati dell’E.S.P.O., dell’ordine di Architetti ed Ingegneri della provincia di Trento. Il riconoscimento è andato tanto all’Amministrazione Comunale rosatese nel ruolo di committente quanto all’Arch. Francesco Parolin, progettista di Rosà.
“Questo premio – ha commentato il sindaco on. Manuela Lanzarin – ci fa enormemente piacere e ci riempie di grande soddisfazione. Le scelte che dell’Amministrazione ha compito nel senso di rendere più fruibile, nobile e vicina alla tradizione la principiale piazza cittadina, si sono distinte anche a livello internazionale con un un’importante riconoscimento. Come primo premio il lavoro verrà inoltre inserito in articoli che verranno pubblicati in alcune riviste di architettura. Questa di fatto è una nuova risposta a quanti si erano opposti al rifacimento della piazza dell’arch. Fontana ritenuta opera d’esempio architettonico. Le scelte nella tradizione lo possono essere in egual modo. Da non dimenticare inoltre la valorizzazione delle professionalità locali rispetto a nomi altisonanti proposti per il rifacimento della piazza. Una scelta la nostra che è stata quindi vincente sotto tutti i punti di vista.”

il Sindaco di Rosà On. Manuela Lanzarin
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani