Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Regione e sentimento

Casa di Riposo Isacc: l’assessore regionale Manuela Lanzarin incontra i sindacati. L’amministratore veneto si impegna “ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione”

Pubblicato il 07-04-2023
Visto 9.372 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Casa di Riposo Isacc di Bassano del Grappa.
I sindacati non demordono e con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione informano dell’avvenuto incontro in data odierna con l’assessore regionale alla Sanità e al Sociale Manuela Lanzarin.
Nell’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato all’assessore veneto “le innumerevoli criticità presenti nell’Ente” e fornito “ulteriori elementi utili ad intensificare e approfondire l’azione ispettiva avviata da Regione Veneto presso Isacc, dopo le segnalazioni dell’Amministrazione comunale, successive alla mobilitazione sindacale avviata lo scorso febbraio e alla mozione di sfiducia all’intero C.d.A. approvata alla quasi unanimità dal Consiglio Comunale”.

L’assessore regionale Manuela Lanzarin (foto Danilo Omodei - archivio Bassanonet)

Da parte sua, l’assessore Lanzarin “ha acquisito le informazioni fornite dalle Organizzazioni Sindacali, impegnandosi ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione in cui si trova ormai da troppo tempo la più importante struttura residenziale per anziani del bassanese”.
L’Isaccnovela promette pertanto nuove animate puntate, come dal testo che segue:

COMUNICATO

Casa di Riposo ISACC di Bassano del Grappa:
le Organizzazioni Sindacali incontrano l’Assessore regionale Lanzarin

Nella giornata di oggi CGIL CISL UIL Vicenza, unitamente alle categorie che rappresentano lavoratori e pensionati, hanno incontrato l’Assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, alla presenza del Direttore Regionale ai Servizi Sociali Pierangelo Spano e del Sindaco del Comune di Bassano del Grappa Elena Pavan, per discutere della sempre più delicata situazione dell’ISACC di Bassano del Grappa.

Abbiamo rappresentato all’Assessore le innumerevoli criticità presenti nell’Ente e fornito ulteriori elementi utili ad intensificare e approfondire l’azione ispettiva avviata da Regione Veneto presso ISACC, dopo le segnalazioni dell’Amministrazione comunale, successive alla mobilitazione sindacale avviata lo scorso febbraio e alla mozione di sfiducia all’intero C.d.A. approvata alla quasi unanimità dal Consiglio Comunale.
L’Assessore Lanzarin ha voluto precisare come Regione Veneto sia sottoposta a precisi vincoli di Legge per l’attivazione di un eventuale commissariamento dell’Ente.
D’altro canto, ha acquisito le informazioni fornite dalle Organizzazioni Sindacali, impegnandosi ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione in cui si trova ormai da troppo tempo la più importante struttura residenziale per anziani del bassanese.

Come Organizzazioni Sindacali abbiamo chiesto all’Assessore incisività nelle azioni, convinti che ogni soggetto istituzionale coinvolto nella vicenda abbia precise responsabilità per contribuire a riportare la situazione alla normalità in tempi brevi.
Ricordiamo come, oltre all’aumento delle rette, ISACC abbia previsto il pagamento aggiuntivo di servizi fondamentali come fisioterapia, logopedia e lavaggio indumenti. Ricordiamo come le difficilissime condizioni di lavoro del personale abbiano prodotto un aumento vertiginoso delle dimissioni, senza che a questo sia seguito l’avvio di concorsi utili alla sostituzione del personale cessato. Ricordiamo come la continua esternalizzazione di interi servizi (reparti, cucine, guardaroba, etc.) abbia significato un ulteriore deterioramento delle condizioni di lavoro: un’operazione che ancora una volta fa cassa sulla pelle di chi è chiamato a erogare un servizio tanto importante e delicato.

Per parte nostra, proseguiremo con le azioni di mobilitazione avviate da tempo, attiveremo una capillare raccolta firme tra lavoratori e cittadini e intensificheremo i nostri interventi non solo affinché siano garantite adeguata assistenza agli ospiti e corrette condizioni di lavoro, ma anche una maggiore trasparenza nella gestione dell’attività amministrativo-contabile dell’Ente.

Le Organizzazioni Sindacali da tempo intervengono per far sentire la voce di ospiti e lavoratori. Pensiamo però che ognuno, per il ruolo che ricopre, debba fare la sua parte e farsi sentire: Istituzioni regionali e locali, forze politiche e sociali, parenti e cittadini tutti. Noi non ci fermiamo, l’ISACC va salvata!

I Segretari Generali provinciali

CGIL G. Zanni FP CGIL, G. Miglioranza, SPI CGIL C. Bonato
CISL R. Consiglio, CISL FP E. Tonelli, CISL FNP M. Siviero
UIL E. Bianchi, UIL FPL C. Paggin, UIL Pensionati R. Merlo

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.612 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte

4

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.437 volte

5

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.160 volte

6

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.127 volte

7

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 8.778 volte

8

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 8.282 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 7.406 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 5.600 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.419 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.612 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.989 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.138 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.975 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.479 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.463 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.348 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.296 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.219 volte