Ultimora
25 Oct 2025 16:28
Presidente Verona, dispiace stop ai tifosi in trasferta'
25 Oct 2025 15:04
Biennale Musica, 69/o Festival chiude con +6% biglietti
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
25 Oct 2025 17:11
Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: 'Sul guanto ho fatto confusione'
25 Oct 2025 17:07
Serie A: Udinese batte Lecce 3-2
25 Oct 2025 16:58
Carlo Conti, 'il Dopofestival a Nicola Savino. A Sanremo 26 canzoni? Forse un paio in più'
25 Oct 2025 16:42
Tennis: Sinner batte De Minaur e vola in finale a Vienna DIRETTA
25 Oct 2025 16:39
Carlo Conti, 'il Dopofestival a Nicola Savino'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Regione e sentimento
Casa di Riposo Isacc: l’assessore regionale Manuela Lanzarin incontra i sindacati. L’amministratore veneto si impegna “ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione”
Pubblicato il 07-04-2023
Visto 9.440 volte
Casa di Riposo Isacc di Bassano del Grappa.
I sindacati non demordono e con un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione informano dell’avvenuto incontro in data odierna con l’assessore regionale alla Sanità e al Sociale Manuela Lanzarin.
Nell’incontro le organizzazioni sindacali hanno rappresentato all’assessore veneto “le innumerevoli criticità presenti nell’Ente” e fornito “ulteriori elementi utili ad intensificare e approfondire l’azione ispettiva avviata da Regione Veneto presso Isacc, dopo le segnalazioni dell’Amministrazione comunale, successive alla mobilitazione sindacale avviata lo scorso febbraio e alla mozione di sfiducia all’intero C.d.A. approvata alla quasi unanimità dal Consiglio Comunale”.
L’assessore regionale Manuela Lanzarin (foto Danilo Omodei - archivio Bassanonet)
Da parte sua, l’assessore Lanzarin “ha acquisito le informazioni fornite dalle Organizzazioni Sindacali, impegnandosi ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione in cui si trova ormai da troppo tempo la più importante struttura residenziale per anziani del bassanese”.
L’Isaccnovela promette pertanto nuove animate puntate, come dal testo che segue:
COMUNICATO
Casa di Riposo ISACC di Bassano del Grappa:
le Organizzazioni Sindacali incontrano l’Assessore regionale Lanzarin
Nella giornata di oggi CGIL CISL UIL Vicenza, unitamente alle categorie che rappresentano lavoratori e pensionati, hanno incontrato l’Assessore regionale a Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, alla presenza del Direttore Regionale ai Servizi Sociali Pierangelo Spano e del Sindaco del Comune di Bassano del Grappa Elena Pavan, per discutere della sempre più delicata situazione dell’ISACC di Bassano del Grappa.
Abbiamo rappresentato all’Assessore le innumerevoli criticità presenti nell’Ente e fornito ulteriori elementi utili ad intensificare e approfondire l’azione ispettiva avviata da Regione Veneto presso ISACC, dopo le segnalazioni dell’Amministrazione comunale, successive alla mobilitazione sindacale avviata lo scorso febbraio e alla mozione di sfiducia all’intero C.d.A. approvata alla quasi unanimità dal Consiglio Comunale.
L’Assessore Lanzarin ha voluto precisare come Regione Veneto sia sottoposta a precisi vincoli di Legge per l’attivazione di un eventuale commissariamento dell’Ente.
D’altro canto, ha acquisito le informazioni fornite dalle Organizzazioni Sindacali, impegnandosi ad accelerare le azioni di ispezione e a farsi parte attiva per una soluzione anche politica dell’incresciosa situazione in cui si trova ormai da troppo tempo la più importante struttura residenziale per anziani del bassanese.
Come Organizzazioni Sindacali abbiamo chiesto all’Assessore incisività nelle azioni, convinti che ogni soggetto istituzionale coinvolto nella vicenda abbia precise responsabilità per contribuire a riportare la situazione alla normalità in tempi brevi.
Ricordiamo come, oltre all’aumento delle rette, ISACC abbia previsto il pagamento aggiuntivo di servizi fondamentali come fisioterapia, logopedia e lavaggio indumenti. Ricordiamo come le difficilissime condizioni di lavoro del personale abbiano prodotto un aumento vertiginoso delle dimissioni, senza che a questo sia seguito l’avvio di concorsi utili alla sostituzione del personale cessato. Ricordiamo come la continua esternalizzazione di interi servizi (reparti, cucine, guardaroba, etc.) abbia significato un ulteriore deterioramento delle condizioni di lavoro: un’operazione che ancora una volta fa cassa sulla pelle di chi è chiamato a erogare un servizio tanto importante e delicato.
Per parte nostra, proseguiremo con le azioni di mobilitazione avviate da tempo, attiveremo una capillare raccolta firme tra lavoratori e cittadini e intensificheremo i nostri interventi non solo affinché siano garantite adeguata assistenza agli ospiti e corrette condizioni di lavoro, ma anche una maggiore trasparenza nella gestione dell’attività amministrativo-contabile dell’Ente.
Le Organizzazioni Sindacali da tempo intervengono per far sentire la voce di ospiti e lavoratori. Pensiamo però che ognuno, per il ruolo che ricopre, debba fare la sua parte e farsi sentire: Istituzioni regionali e locali, forze politiche e sociali, parenti e cittadini tutti. Noi non ci fermiamo, l’ISACC va salvata!
I Segretari Generali provinciali
CGIL G. Zanni FP CGIL, G. Miglioranza, SPI CGIL C. Bonato
CISL R. Consiglio, CISL FP E. Tonelli, CISL FNP M. Siviero
UIL E. Bianchi, UIL FPL C. Paggin, UIL Pensionati R. Merlo
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.365 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.365 volte
