Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dritti al Cuore

Romano d’Ezzelino: la Civica Un Cuore in Comune dà il via alla campagna elettorale e candida a sindaco per il secondo mandato Simone Bontorin

Pubblicato il 30-04-2022
Visto 8.627 volte

Simone Bontorin non lascia e anzi raddoppia. Come cinque anni fa, si candida a sindaco di Romano d’Ezzelino nel dichiarato intento di succedere a sé stesso.
Nel 2017 era una assoluta new entry, ora invece ha sulle spalle cinque tacche di esperienza, corrispondenti agli anni del mandato amministrativo, due dei quali stravolti ma attivamente gestiti per affrontare le emergenze della pandemia.
È supportato dalla stessa squadra che lo lanciò nella sua prima candidatura: la civica Un Cuore in Comune, che nel piazzale antistante alla Fornace Panizzon a Romano capoluogo dà ufficialmente il via alla campagna elettorale e alla seconda investitura di Bontorin a candidato sindaco.

Foto Alessandro Tich

La lista dei candidati consiglieri e il programma saranno presentati fra una decina di giorni: quello di oggi è il varo della nave, con la bottiglia idealmente lanciata dalla giovane presidente dell’associazione Un Cuore in Comune e consigliere comunale uscente Nicole Lazzarotto.
Da informazioni raccolte extra conferenza stampa, per la sfida alle urne il sindaco uscente sarà a capo di una “grande, sola e unica lista civica”, che oltre a Un Cuore Comune farà confluire anche altre rappresentanze della realtà civica e politica romanese.
Ma si tratta solo di anticipazioni ufficiose, perché questo è il momento esclusivo della discesa in campo.
“Siamo orgogliosi di appoggiare Simone in questa ricandidatura a sindaco - esordisce Nicole Lazzarotto -. Cinque anni di competenza, ascolto, dialogo e dedizione nei quali il cittadino è stato al primo posto, perché amministrare il territorio significa seguire il bene comune.”
“Cinque anni sono passati così in fretta - dichiara Simone Bontorin -. Il mio grazie va ai cittadini per averci dato spunti per migliorare l’azione amministrativa. Qualcosa di importante è stato fatto. Se una comunità lavora tutta unita insieme, può realizzare cose inaspettate.”
E a riguardo delle cose realizzate l’amministrazione uscente, in vista dell’appuntamento del voto, si è mossa per tempo. Nei giorni scorsi è stata distribuita in tutte le case di Romano la pubblicazione di 80 pagine “Cinque anni assieme”, che riassume il bilancio sociale del quinquennio amministrativo. C’è stata anche la sorpresa pasquale, con un volantino di auguri di Buona Pasqua consegnato alla popolazione e contenente una cartolina sulla quale il cittadino può scrivere “Il mio sogno per Romano è…” per poi imbucarla in quattro apposite cassette allestite rispettivamente a Romano, San Giacomo, Fellette e Sacro Cuore. “Continuare questo viaggio insieme renderà i nostri sogni realtà”, è la frase stampata sulla scheda, per un messaggio in stile I Have a Dream.
Come spiega il vicepresidente di Un Cuore in Comune e consigliere comunale uscente Gianbattista Ronzani, il dialogo coi cittadini continuerà con le assemblee pubbliche, peraltro già iniziate, mentre domani alle 17 al Bar Lab di quartiere Cristallo la campagna elettorale vivrà un momento di avvio più informale con l’evento “Aperitiamo”.
“Oggi - prosegue Bontorin - la lista civica è qui per dire che proseguirà nella certezza che lavorando col metodo degli anni scorsi raggiungerà risultati importanti. Cinque anni fa avevamo presentato una visione di Romano per i prossimi 10-15 anni. Oggi la allunghiamo di ulteriori cinque anni, una visione che fra 15-20 anni sarà utile a questa comunità.”
“Ogni persona qui presente ha mordente, voglia di lavorare per la comunità di Romano, voglia di “aggredire il pallone”, per usare una metafora calcistica - continua il candidato sindaco -. Cinque anni fa il nostro motto era “Detto, fatto”. Oggi il nostro nuovo motto è “Continuare per fare”.”
Inevitabile, in questo che è il primo discorso di Simone Bontorin da candidato sindaco, un richiamo alla memoria di Lorenzo Zen e Mauro Salvemini, i due assessori venuti a mancare nel corso del mandato amministrativo.
“Sono stati anni anche di difficoltà per il venir meno di due persone, Lorenzo e Mauro - afferma -. Parliamo di due “grilli parlanti”: sono la nostra coscienza. Ci ricordano l’impegno, la costanza, la presenza e la professionalità per servire il proprio Comune.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.545 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.235 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.697 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.143 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.558 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.553 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte