Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dritti al Cuore

Romano d’Ezzelino: la Civica Un Cuore in Comune dà il via alla campagna elettorale e candida a sindaco per il secondo mandato Simone Bontorin

Pubblicato il 30-04-2022
Visto 8.320 volte

Pubblicità

Simone Bontorin non lascia e anzi raddoppia. Come cinque anni fa, si candida a sindaco di Romano d’Ezzelino nel dichiarato intento di succedere a sé stesso.
Nel 2017 era una assoluta new entry, ora invece ha sulle spalle cinque tacche di esperienza, corrispondenti agli anni del mandato amministrativo, due dei quali stravolti ma attivamente gestiti per affrontare le emergenze della pandemia.
È supportato dalla stessa squadra che lo lanciò nella sua prima candidatura: la civica Un Cuore in Comune, che nel piazzale antistante alla Fornace Panizzon a Romano capoluogo dà ufficialmente il via alla campagna elettorale e alla seconda investitura di Bontorin a candidato sindaco.

Foto Alessandro Tich

La lista dei candidati consiglieri e il programma saranno presentati fra una decina di giorni: quello di oggi è il varo della nave, con la bottiglia idealmente lanciata dalla giovane presidente dell’associazione Un Cuore in Comune e consigliere comunale uscente Nicole Lazzarotto.
Da informazioni raccolte extra conferenza stampa, per la sfida alle urne il sindaco uscente sarà a capo di una “grande, sola e unica lista civica”, che oltre a Un Cuore Comune farà confluire anche altre rappresentanze della realtà civica e politica romanese.
Ma si tratta solo di anticipazioni ufficiose, perché questo è il momento esclusivo della discesa in campo.
“Siamo orgogliosi di appoggiare Simone in questa ricandidatura a sindaco - esordisce Nicole Lazzarotto -. Cinque anni di competenza, ascolto, dialogo e dedizione nei quali il cittadino è stato al primo posto, perché amministrare il territorio significa seguire il bene comune.”
“Cinque anni sono passati così in fretta - dichiara Simone Bontorin -. Il mio grazie va ai cittadini per averci dato spunti per migliorare l’azione amministrativa. Qualcosa di importante è stato fatto. Se una comunità lavora tutta unita insieme, può realizzare cose inaspettate.”
E a riguardo delle cose realizzate l’amministrazione uscente, in vista dell’appuntamento del voto, si è mossa per tempo. Nei giorni scorsi è stata distribuita in tutte le case di Romano la pubblicazione di 80 pagine “Cinque anni assieme”, che riassume il bilancio sociale del quinquennio amministrativo. C’è stata anche la sorpresa pasquale, con un volantino di auguri di Buona Pasqua consegnato alla popolazione e contenente una cartolina sulla quale il cittadino può scrivere “Il mio sogno per Romano è…” per poi imbucarla in quattro apposite cassette allestite rispettivamente a Romano, San Giacomo, Fellette e Sacro Cuore. “Continuare questo viaggio insieme renderà i nostri sogni realtà”, è la frase stampata sulla scheda, per un messaggio in stile I Have a Dream.
Come spiega il vicepresidente di Un Cuore in Comune e consigliere comunale uscente Gianbattista Ronzani, il dialogo coi cittadini continuerà con le assemblee pubbliche, peraltro già iniziate, mentre domani alle 17 al Bar Lab di quartiere Cristallo la campagna elettorale vivrà un momento di avvio più informale con l’evento “Aperitiamo”.
“Oggi - prosegue Bontorin - la lista civica è qui per dire che proseguirà nella certezza che lavorando col metodo degli anni scorsi raggiungerà risultati importanti. Cinque anni fa avevamo presentato una visione di Romano per i prossimi 10-15 anni. Oggi la allunghiamo di ulteriori cinque anni, una visione che fra 15-20 anni sarà utile a questa comunità.”
“Ogni persona qui presente ha mordente, voglia di lavorare per la comunità di Romano, voglia di “aggredire il pallone”, per usare una metafora calcistica - continua il candidato sindaco -. Cinque anni fa il nostro motto era “Detto, fatto”. Oggi il nostro nuovo motto è “Continuare per fare”.”
Inevitabile, in questo che è il primo discorso di Simone Bontorin da candidato sindaco, un richiamo alla memoria di Lorenzo Zen e Mauro Salvemini, i due assessori venuti a mancare nel corso del mandato amministrativo.
“Sono stati anni anche di difficoltà per il venir meno di due persone, Lorenzo e Mauro - afferma -. Parliamo di due “grilli parlanti”: sono la nostra coscienza. Ci ricordano l’impegno, la costanza, la presenza e la professionalità per servire il proprio Comune.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.595 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.934 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.792 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.896 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.764 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.712 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.135 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.266 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.353 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.164 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.636 volte