Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Notiziario da sfogliare

Nel nuovo numero di “San Vito Informa”, il Consiglio di Quartiere propone un sondaggio tra i residenti per la sostituzione dei platani di via Trieste. Contrattacca il PD: “Tenere le strade pulite è giustissimo, abbattere alberi sani no”

Pubblicato il 12-11-2021
Visto 7.956 volte

Pubblicità

Dice il saggio: fa più rumore un albero che cade di un quartiere che cresce.
Eh, già: è appena uscito il nuovo numero di “San Vito Informa”, il notiziario di informazione a cura del Consiglio di Quartiere San Vito, presieduto da Ezio Calmonte, e già scoppia una nuova polemica di carattere politico.
La rivista n. 2 del 12simo anno di pubblicazione del giornalino di quartiere si presenta in ghingheri e con tanto di doverosi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai residenti del più popoloso rione della città. E l’articolo di apertura è dedicato nientemeno che alla cerimonia di inaugurazione dello scorso 3 ottobre del Ponte restaurato, con tanto di galleria di foto dedicata al taglio del nastro e agli eventi collegati. Tra le foto pubblicate ci sono anche due foto di Bassanonet (per un confronto diretto, si veda il mio articolo del 3 ottobre “Tutti pazzi per il Ponte”) senza la citazione della fonte. Non è il massimo della correttezza ma non importa, tanto non si tratta del New York Times.

Ma anche questa volta, per l’appunto, il San Vito Times dà la stura a un intervento “pepato” da parte di una componente dell’opposizione politica all’attuale amministrazione comunale. Lo spunto della rinnovata schermaglia è la questione degli alberi nel quartiere, ovvero di alcuni alberi che recherebbero problemi ai passanti. La introduce lo stesso presidente Calmonte nel suo articolo di saluto: “Ora pensiamo a portare avanti i tanti lavori in corso, facendo una seria riflessione sul problema dei platani in via Trieste e degli ippocastani di via Monte Canin, per trovare assieme ai residenti una soluzione migliorativa e duratura”. Soluzione che, come si capisce più avanti, è quella della “potatura” ovvero della rimozione e “sostituzione” degli alberi in questione.
A pagina 10 di “San Vito Informa”, nell’articolo dedicato ai “lavori da fare”, è pubblicato infatti anche il seguente paragrafo: “Potatura platani via Trieste e sistemazione ippocastani di via Monte Canin. Il Consiglio di Quartiere farà un sondaggio, con eventuale raccolta firme tra i residenti, per la sostituzione dei platani di via Trieste e dei due rimasti all’incrocio tra viale Monte Grappa e via San G. Bosco.”
È l’argomento al centro di una replica del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, trasmessa questa mattina alle redazioni tramite comunicato stampa.
“Platani a rischio? In questi giorni è stato distribuito il giornalino “San Vito Informa” nelle vie del quartiere - afferma la nota del PD cittadino -. Oltre alla solita propaganda unilaterale a favore dell'amministrazione a cui ormai siamo tristemente abituati, si parla di realizzare un sondaggio per decidere se sostituire o meno i platani di via Trieste e altri due rimasti in via San Giovanni Bosco.”
“E tutto questo - prosegue il testo - proprio quando nel resto del mondo si discute di riscaldamento globale e di emissioni e di CO2 da contenere. Il tema dei platani da abbattere era già stato tirato in ballo in passato dal presidente Calmonte e dal Consiglio di quartiere, e il motivo è assurdo: i platani sporcano.”
“Ci meravigliamo che ci sia qualcuno che si stupisce del fatto che gli alberi perdono foglie. Vogliamo rassicurare il Consiglio di quartiere: si chiama autunno”, sono le ironiche parole di Domenico Riccio, responsabile comunicazione del PD di Bassano e residente con la sua famiglia in Quartiere San Vito.
Il quale prosegue: “Se gli alberi non sono malati o non creano pericolo non devono essere toccati. Piuttosto chiediamo all’amministrazione comunale di aumentare i servizi di pulizia in determinate vie nel periodo autunnale. Tenere le strade pulite in vista delle piogge è giustissimo, abbattere degli alberi sani no.”
“Siamo curiosi di capire come il presidente del Consiglio di quartiere Calmonte voglia fare un sondaggio tra i 6500 abitanti di San Vito”, riprende Paola Bertoncello, capogruppo in consiglio comunale del Partito Democratico, che insiste: “Calmonte ci aveva già provato in passato con alle spalle il Consiglio di quartiere e ci sta riprovando ora. Continueremo a monitorare la situazione rispetto a questa ostinatezza nel voler abbattere gli alberi.”
“Tenere le strade pulite e sicure - conclude il comunicato del Partito Democratico - è un dovere di qualsiasi amministrazione, ma non è abbattendo alberi che si risolvono i problemi.”
Insomma: il numero fresco di stampa di “San Vito Informa”, visto l’argomento trattato, è veramente un notiziario da sfogliare.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.411 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.263 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.721 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte