Ultimora
15 May 2025 18:42
Maltrattamenti a bimbi asilo privato, arrestate due operatrici
15 May 2025 17:11
Foto ragazze minorenni nella chat dello sci,allenatore patteggia
15 May 2025 15:34
Gluten free e senza lattosio, più venduti i prodotti salutistici
15 May 2025 14:55
A Venezia InspiringPR, impegno globale su IA nella comunicazione
15 May 2025 14:19
Calcio: Serie C, il calendario dei playoff
15 May 2025 12:49
L'Archivio della famiglia Capra nel Castello di Thiene
16 May 2025 00:14
Libia, nuove manifestazioni a Tripoli contro il premier
15 May 2025 23:41
Donna trovata morta in un villino a Fregene, uccisa con 15 coltellate. Indagata la compagna del figl
15 May 2025 19:18
I più grandi motivatori di esercizio fisico? I cani
15 May 2025 23:33
Bonus giovani e donne: da oggi le domande sul sito Inps
15 May 2025 22:34
Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti. Altro incidente sempre tra Parma e Piacenza
15 May 2025 22:11
Gelo a Istanbul. Trump: "Tutto fermo se non vedo Putin"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Emergenza Abruzzo, avviata una raccolta fondi
Lanciata una sottoscrizione su iniziativa dell' on. Manuela Lanzarin. Sensibilizzati tutti i Comuni del comprensorio bassanese
Pubblicato il 12-04-2009
Visto 1.790 volte
Il sindaco del comune di Rosà on. Manuela Lanzarin, nella veste di vicepresidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss, ha interessato il sindaco di Bassano del Grappa Gianpaolo Bizzotto quale presidente della stessa Conferenza per aprire una sottoscrizione a raccolta di fondi da destinare alle popolazioni dell’Abruzzo duramente colpite dal sisma nella notte del 6 aprile scorso.
L’iniziativa di solidarietà è stata trasmessa a tutti i 28 comuni della Conferenza dei Sindaci ma anche ai numerosi enti territoriali ed associazioni di categoria del comprensorio, va nella direzione di un piccolo ma concreto gesto di solidarietà che come si legge nel documento inviato “può significare molto per tante persone che non hanno più una casa, né un lavoro e magari hanno perduto gli affetti più cari”.
Per l’iniziativa è stato aperto un conto corrente nella filiale di Rosà della Banca di Romano e S. Caterina (IBAN IT 49 T 08309 60690 008000010964 – UN PONTE PER L’ABRUZZO). Tutti i versamenti avverranno senza alcun costo di operazione.

La Giunta comunale di Rosà, da parte sua, ha deciso di contribuire con la somma di 5.000 Euro quale primo tassello per questo importante mosaico di solidarietà che potrebbe riunire in una sola voce di aiuto tutto il territorio bassanese.
Il 16 maggio
- 15-05-2023No Martini, Sì Party
- 15-05-2023Scacco Matteo
- 15-05-2023Mare Mozzo
- 15-05-2023Baxi Driver
- 15-05-2022Ancora Tu
- 15-05-2022“Doc” Paolo
- 15-05-2022Sogno di una notte di Mezzalira
- 15-05-2022La profezia di Moro
- 15-05-2022Essere o non essere
- 15-05-2021Palazzo IKEA
- 15-05-2021Animal House
- 15-05-2020CoronaCircus
- 15-05-2020Il Quarantenale
- 15-05-2020La Mazzini chiude i battenti
- 15-05-2019Trevisan Pavan Tatatan
- 15-05-2018Appalto alla baionetta
- 15-05-2018Maxischerno
- 15-05-2018I giovani e il Vecchio
- 15-05-2017È qui la festa
- 15-05-2015Incontro sulla sanità con Antonella Corradin
- 15-05-2014L'impresa di Tiziano
- 15-05-2014I custodi del Tempio
- 15-05-2014Incontro questa sera con Silvia Pasinato e la sua lista al “Pioppeto”
- 15-05-2014Rette Asili Nido: Cimatti sconfessa Lorenza Breda
- 15-05-2014Te lo do io il Centenario
- 15-05-2014Tempio Ossario: “I dubbi sono più sani delle certezze”
- 15-05-2013Ho visto cose...
- 15-05-2012“Nasce” a Bassano il Centenario della Grande Guerra
- 15-05-2012Schiamazzi notturni: via Gamba nel mirino
- 15-05-2010“Sulla scienza in Italia c'è troppa ingerenza del Vaticano”
- 15-05-2009Evitare la bancarotta... senza censura