Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dal lockdown al countdown
C'è chi fa il conto alla rovescia verso la data dell'inaugurazione del Ponte restaurato. Intanto da lunedì 8 marzo il monumento resterà chiuso al transito dalle 8 alle 17 per altri cinque giorni
Pubblicato il 01-03-2021
Visto 3.659 volte
Dal lockdown al countdown. Da qualche settimana il mio amico Fulvio Bicego - noto benefattore della città, col ricavato del cui ultimo calendario fotografico sarà finanziato il restauro di alcune opere d'arte - ha cominciato a fare periodicamente sulla sua pagina Facebook il conto alla rovescia verso il prossimo 23 maggio, data in cui dovrebbe svolgersi la cerimonia di inaugurazione ufficiale del Ponte restaurato.
Un conteggio dei giorni che mancano al fatidico traguardo che si presenta un po' nella maniera dei “tot giorni all'alba” o, se preferite, nello stile della famosa palla luminosa che ad ogni San Silvestro scende su Times Square a New York per fare il conto alla rovescia dei secondi che mancano al Capodanno.
Scrivo che la cerimonia “dovrebbe” svolgersi quella domenica di maggio perché il condizionale è ancora d'obbligo e lo stesso Bicego aggiorna i suoi post con la scritta “- x giorni al 23 maggio, ipotetica data dell'inaugurazione del nostro Ponte Vecchio”.

Foto Alessandro Tich
Già: “ipotetica”. Che il Big Day sia previsto proprio quel giorno, infatti, lo hanno comunicato gli alpini della sezione ANA Montegrappa, ma non ancora l'amministrazione comunale. Comunque sia, il countdown di FB (Fulvio Bicego) su FB (Facebook) è sintomatico del clima di attesa che, dopo le inenarrabili vicende dell'ultimo quinquennio, si respira in città, laddove non si aspetta altro che finisca l'ultimo atto della posa della pavimentazione e che questa infinita commedia si concluda una volta per tutte.
Nel frattempo il nostro amato Ponte resterà nuovamente chiuso al transito per cinque giorni nella prossima settimana, a partire da lunedì 8 marzo e fino a venerdì 12 marzo o comunque fino al termine delle operazioni previste, dalle ore 8 alle ore 17.
Ne dà notizia un comunicato stampa dell'amministrazione comunale nel quale si spiega che la nuova chiusura temporanea è stata disposta per permettere all'impresa Inco Srl “lo smontaggio della trave reticolare provvisoria di sostegno degli impianti al di sotto della copertura” che comporta “la necessità di occupare l'intero camminamento nel corso dell'intervento”.
Giuro che a forza di scrivere in tutti questi anni di travi reticolari varie, di impalcato o di fondazione che siano, quest'ultima “trave reticolare provvisoria di sostegno degli impianti” mi era sfuggita. Ma tant'è: ora si toglie ciò che è diventato superfluo e poi sarà finalmente allestito il pavimento. Dopodiché la palla luminosa potrà scendere anche sopra il Brenta e fare il countdown ufficiale verso il fatidico ed effettivo taglio del nastro del Ponte restituito alla città, per la gioia di FB (Fulvio Bicego) e di tutti gli altri FB (Fedeli Bassanesi).
Il 11 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL