Ultimora
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
21 Oct 2025 15:52
Abodi, 'l'Italia ha bisogno di infrastrutture moderne'
21 Oct 2025 15:48
Laguna Film Lab, edizione 2025 realizzata con fondi Soka Gakkai
21 Oct 2025 23:03
Champions: l'Inter batte l'Union SG 0-4, il PSV travolge il Napoli 6-2 CRONACA e FOTO
21 Oct 2025 22:46
Altro che birretta, ecco la bionda più piccola del mondo
21 Oct 2025 22:51
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 6-2 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:34
Champions: Union SG - Inter 0-4 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
21 Oct 2025 22:27
Champions: Union SG - Inter 0-3 e PSV-Napoli 3-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Smoke on the Water
Da oggi è in vigore l'ordinanza di divieto di fumo sul Ponte di Bassano
Pubblicato il 11-06-2019
Visto 2.665 volte
E così, come annunciato nei giorni scorsi, la prima ordinanza dell'Amministrazione Pavan è quella che impone il divieto di fumo sul Ponte di Bassano.
Niente più Smoke on the Water, neppure abbinato a un Mezzo e Mezzo. Il provvedimento è conseguente al principio d'incendio, fortunatamente spento dai Vigili del Fuoco, verificatosi mercoledì scorso su un saettone della campata lato Angarano e originato probabilmente da un mozzicone infiltratosi dalle fessure del piano di calpestio. L'ordinanza specifica che “il Ponte degli Alpini è costituito da elementi in legno, tra l'altro spesso caratterizzati da un elevato degrado, per le parti ancora non consolidate, che ne ha compromesso la resistenza alle aggressioni degli agenti chimico-fisici”.
Valuta inoltre “la necessità di salvaguardare e tutelare il bene Ponte degli Alpini” e osserva che “una sorgente di innesco potrebbe avviare una combustione degli elementi costituenti il Ponte, con conseguenze anche catastrofiche”.

Foto Alessandro Tich
Da qui il divieto “di fumare e di utilizzare petardi, fuochi d'artificio e qualsiasi altro oggetto e/o sostanza che possa provocare scintille, fiamme libere, autocombustione, ecc. al fine di scongiurare l'innesco della combustione degli elementi costituenti il Ponte, su tutto il Ponte degli Alpini”.
Il Comando della Polizia locale è incaricato della sorveglianza e dell'esecuzione del provvedimento. Per i trasgressori colti con la cicca con o altri “combustibili” in fallo, la sanzione può variare da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Ai due ingressi del manufatto sono stati affissi gli avvisi con la scritta “Divieto di fumo su tutto il Ponte degli Alpini”. Non sono visibilissimi, per la verità (di sera, poi, non ne parliamo), e oltretutto scritti solamente in italiano. Per il fumatore proveniente da Tokyo o da Francoforte (siamo o non siamo una città turistica?) ci sono tuttavia due piccoli segnali visivi di divieto di sigaretta e di fiammifero.
E chissà: restare in attesa che vengano finalmente rimosse le ture magari può essere un buon incentivo per smettere di fumare.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”