Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
20 Nov 2025 22:39
Ucraina: il piano Usa spiazza Kiev. Zelensky chiede una 'pace dignitosa'
20 Nov 2025 22:43
Shalabayeva, confermata la condanna dei 5 poliziotti
20 Nov 2025 21:42
Cresce la tensione per Virtus-Maccabi, Bologna blindata
20 Nov 2025 21:21
Pressing del centrodestra su Garofani, 'inopportuno'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Smoke on the Water
Da oggi è in vigore l'ordinanza di divieto di fumo sul Ponte di Bassano
Pubblicato il 11-06-2019
Visto 2.681 volte
E così, come annunciato nei giorni scorsi, la prima ordinanza dell'Amministrazione Pavan è quella che impone il divieto di fumo sul Ponte di Bassano.
Niente più Smoke on the Water, neppure abbinato a un Mezzo e Mezzo. Il provvedimento è conseguente al principio d'incendio, fortunatamente spento dai Vigili del Fuoco, verificatosi mercoledì scorso su un saettone della campata lato Angarano e originato probabilmente da un mozzicone infiltratosi dalle fessure del piano di calpestio. L'ordinanza specifica che “il Ponte degli Alpini è costituito da elementi in legno, tra l'altro spesso caratterizzati da un elevato degrado, per le parti ancora non consolidate, che ne ha compromesso la resistenza alle aggressioni degli agenti chimico-fisici”.
Valuta inoltre “la necessità di salvaguardare e tutelare il bene Ponte degli Alpini” e osserva che “una sorgente di innesco potrebbe avviare una combustione degli elementi costituenti il Ponte, con conseguenze anche catastrofiche”.
Foto Alessandro Tich
Da qui il divieto “di fumare e di utilizzare petardi, fuochi d'artificio e qualsiasi altro oggetto e/o sostanza che possa provocare scintille, fiamme libere, autocombustione, ecc. al fine di scongiurare l'innesco della combustione degli elementi costituenti il Ponte, su tutto il Ponte degli Alpini”.
Il Comando della Polizia locale è incaricato della sorveglianza e dell'esecuzione del provvedimento. Per i trasgressori colti con la cicca con o altri “combustibili” in fallo, la sanzione può variare da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Ai due ingressi del manufatto sono stati affissi gli avvisi con la scritta “Divieto di fumo su tutto il Ponte degli Alpini”. Non sono visibilissimi, per la verità (di sera, poi, non ne parliamo), e oltretutto scritti solamente in italiano. Per il fumatore proveniente da Tokyo o da Francoforte (siamo o non siamo una città turistica?) ci sono tuttavia due piccoli segnali visivi di divieto di sigaretta e di fiammifero.
E chissà: restare in attesa che vengano finalmente rimosse le ture magari può essere un buon incentivo per smettere di fumare.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.105 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 13.220 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.735 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.024 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.105 volte




