Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Smoke on the Water

Da oggi è in vigore l'ordinanza di divieto di fumo sul Ponte di Bassano

Pubblicato il 11-06-2019
Visto 2.638 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E così, come annunciato nei giorni scorsi, la prima ordinanza dell'Amministrazione Pavan è quella che impone il divieto di fumo sul Ponte di Bassano.
Niente più Smoke on the Water, neppure abbinato a un Mezzo e Mezzo. Il provvedimento è conseguente al principio d'incendio, fortunatamente spento dai Vigili del Fuoco, verificatosi mercoledì scorso su un saettone della campata lato Angarano e originato probabilmente da un mozzicone infiltratosi dalle fessure del piano di calpestio. L'ordinanza specifica che “il Ponte degli Alpini è costituito da elementi in legno, tra l'altro spesso caratterizzati da un elevato degrado, per le parti ancora non consolidate, che ne ha compromesso la resistenza alle aggressioni degli agenti chimico-fisici”.
Valuta inoltre “la necessità di salvaguardare e tutelare il bene Ponte degli Alpini” e osserva che “una sorgente di innesco potrebbe avviare una combustione degli elementi costituenti il Ponte, con conseguenze anche catastrofiche”.

Foto Alessandro Tich

Da qui il divieto “di fumare e di utilizzare petardi, fuochi d'artificio e qualsiasi altro oggetto e/o sostanza che possa provocare scintille, fiamme libere, autocombustione, ecc. al fine di scongiurare l'innesco della combustione degli elementi costituenti il Ponte, su tutto il Ponte degli Alpini”.
Il Comando della Polizia locale è incaricato della sorveglianza e dell'esecuzione del provvedimento. Per i trasgressori colti con la cicca con o altri “combustibili” in fallo, la sanzione può variare da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.
Ai due ingressi del manufatto sono stati affissi gli avvisi con la scritta “Divieto di fumo su tutto il Ponte degli Alpini”. Non sono visibilissimi, per la verità (di sera, poi, non ne parliamo), e oltretutto scritti solamente in italiano. Per il fumatore proveniente da Tokyo o da Francoforte (siamo o non siamo una città turistica?) ci sono tuttavia due piccoli segnali visivi di divieto di sigaretta e di fiammifero.
E chissà: restare in attesa che vengano finalmente rimosse le ture magari può essere un buon incentivo per smettere di fumare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.432 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.059 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.533 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.030 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.153 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.185 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.279 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.220 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili