Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”

Sottoscritto l'accordo che consentirà il recupero e il restauro del Tempio, che sarà poi ceduto gratuitamente al Ministero della Difesa

Pubblicato il 17-03-2009
Visto 2.280 volte

Primo atto ufficiale per il passaggio di proprietà del “Tempio Ossario” di Bassano del Grappa. Come noto, il Ministero della Difesa, tramite il Commissariato Generale delle Onoranze Caduti in Guerra, ha già espresso il proprio preventivo assenso a entrare in possesso della storica chiesa che sarà ceduta a titolo gratuito dalla Parrocchia di S. Maria in Colle, le cui finanze non permettono più la gestione e la manutenzione del sacro edificio. Il passaggio di proprietà è tuttavia condizionato ai lavori di restauro e di risanamento conservativo a cura del Comune di Bassano.
Questa mattina in Municipio è stato firmato l'accordo di programma per i lavori di restauro e di risanamento in questione, alla presenza dell'on. Giuseppe Cossiga, sottosegretario alla Difesa.
Il protocollo - sottoscritto tra il Comune di Bassano, nella persona del sindaco Gianpaolo Bizzotto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero della Difesa e la Regione Veneto - conferma la disponibilità della Parrocchia a cedere gratuitamente il Tempio Ossario al Ministero della Difesa non appena terminati e collaudati i lavori di restauro.

Il sindaco Bizzotto e il sottosegretario alla Difesa on. Giuseppe Cossiga prima della sottoscrizione dell'accordo

Il Comune di Bassano si impegna ad assumersi ogni onere circa la progettazione e l'esecuzione dei lavori che dovranno garantire, per quanto possibile, l'utilizzo della chiesa per scopi liturgici anche durante l'apertura del cantiere. A cessione avvenuta, il Tempio non potrà essere adibito dalla nuova proprietà a usi non adeguati alla sua particolare storia e identità e la Parrocchia conserverà “in modo pieno ed esclusivo” la libertà di celebrare messe e riti liturgici “nelle occasioni celebrative ordinarie e straordinarie”.
Il costo dei lavori previsti, a carico del Comune, ammonta a 1 milione di euro: di cui 500mila messi a disposizione dalla Regione Veneto, 200mila attinti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e 300mila direttamente a carico del bilancio comunale.
Il Tempio Ossario contiene le spoglie di circa cinquemila soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale. “Noi vediamo il passaggio di proprietà come segno di una situazione di continuità -ha commentato l'arciprete abate di Bassano, mons. Renato Tomasi -. Il Tempio Ossario è sempre stato un punto di riferimento religioso e insieme civile, nella convivenza di due dimensioni entrambe dedicate alla memoria dei morti.”

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.313 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.731 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.537 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.129 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.307 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.269 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.238 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.151 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.758 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.668 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.237 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.026 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.313 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.906 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.121 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.094 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.065 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.981 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.828 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.789 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili