Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 12:37
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
23 Apr 2025 11:52
Farnesina, non confermati italiani tra le vittime in Kashmir
23 Apr 2025 12:28
Il Papa a gennaio confidò di voler andare a Gaza: 'Sondegio la cosa'
23 Apr 2025 12:28
Messa per il Papa a New York nella cattedrale di Saint Patrick
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”
Sottoscritto l'accordo che consentirà il recupero e il restauro del Tempio, che sarà poi ceduto gratuitamente al Ministero della Difesa
Pubblicato il 16-03-2009
Visto 2.222 volte
Primo atto ufficiale per il passaggio di proprietà del “Tempio Ossario” di Bassano del Grappa. Come noto, il Ministero della Difesa, tramite il Commissariato Generale delle Onoranze Caduti in Guerra, ha già espresso il proprio preventivo assenso a entrare in possesso della storica chiesa che sarà ceduta a titolo gratuito dalla Parrocchia di S. Maria in Colle, le cui finanze non permettono più la gestione e la manutenzione del sacro edificio. Il passaggio di proprietà è tuttavia condizionato ai lavori di restauro e di risanamento conservativo a cura del Comune di Bassano.
Questa mattina in Municipio è stato firmato l'accordo di programma per i lavori di restauro e di risanamento in questione, alla presenza dell'on. Giuseppe Cossiga, sottosegretario alla Difesa.
Il protocollo - sottoscritto tra il Comune di Bassano, nella persona del sindaco Gianpaolo Bizzotto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero della Difesa e la Regione Veneto - conferma la disponibilità della Parrocchia a cedere gratuitamente il Tempio Ossario al Ministero della Difesa non appena terminati e collaudati i lavori di restauro.

Il sindaco Bizzotto e il sottosegretario alla Difesa on. Giuseppe Cossiga prima della sottoscrizione dell'accordo
Il Comune di Bassano si impegna ad assumersi ogni onere circa la progettazione e l'esecuzione dei lavori che dovranno garantire, per quanto possibile, l'utilizzo della chiesa per scopi liturgici anche durante l'apertura del cantiere. A cessione avvenuta, il Tempio non potrà essere adibito dalla nuova proprietà a usi non adeguati alla sua particolare storia e identità e la Parrocchia conserverà “in modo pieno ed esclusivo” la libertà di celebrare messe e riti liturgici “nelle occasioni celebrative ordinarie e straordinarie”.
Il costo dei lavori previsti, a carico del Comune, ammonta a 1 milione di euro: di cui 500mila messi a disposizione dalla Regione Veneto, 200mila attinti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e 300mila direttamente a carico del bilancio comunale.
Il Tempio Ossario contiene le spoglie di circa cinquemila soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale. “Noi vediamo il passaggio di proprietà come segno di una situazione di continuità -ha commentato l'arciprete abate di Bassano, mons. Renato Tomasi -. Il Tempio Ossario è sempre stato un punto di riferimento religioso e insieme civile, nella convivenza di due dimensioni entrambe dedicate alla memoria dei morti.”
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante