Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Peccato capitale

Ostacolo alla vigilanza Consob: eseguito dalla Finanza il sequestro preventivo di oltre 106 milioni di euro nei confronti della Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa. L'ingente somma giaceva in un conto corrente a Milano

Pubblicato il 05-02-2018
Visto 2.398 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questa mattina i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei confronti della “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, ad un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l’importo di oltre 106 milioni di euro, nell’ambito della nota indagine penale concernente le responsabilità individuate nella gestione dell'istituto bancario berico, che versa attualmente nella fase dell’udienza preliminare.
Si tratta dell’originario provvedimento di sequestro disposto, ai sensi degli artt. 19 e 53 del D.Lgs. 231/2001, dal G.I.P. presso il Tribunale di Vicenza, riguardante il profitto del reato contestato di ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza della Consob che è stato posto in essere in occasione dell’operazione di aumento di capitale compiuta dalla banca popolare nel 2014.
In particolare, in esecuzione del citato provvedimento, la polizia economico-finanziaria ha sottoposto a sequestro, appunto per l’importo di oltre 106 milioni di euro, disponibilità finanziarie giacenti su un rapporto di conto corrente acceso presso la filiale di Milano di un istituto di credito nazionale ed intestato alla menzionata “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, derivanti dalla pregressa liquidazione di asset rimasti nel patrimonio della banca popolare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.671 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.580 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.938 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 8.282 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 8.222 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.652 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.854 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.296 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.688 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.591 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.111 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.111 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.988 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.075 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.658 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.773 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.564 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.465 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.644 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.268 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili