Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Peccato capitale

Ostacolo alla vigilanza Consob: eseguito dalla Finanza il sequestro preventivo di oltre 106 milioni di euro nei confronti della Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa. L'ingente somma giaceva in un conto corrente a Milano

Pubblicato il 05-02-2018
Visto 2.406 volte

Questa mattina i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei confronti della “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, ad un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l’importo di oltre 106 milioni di euro, nell’ambito della nota indagine penale concernente le responsabilità individuate nella gestione dell'istituto bancario berico, che versa attualmente nella fase dell’udienza preliminare.
Si tratta dell’originario provvedimento di sequestro disposto, ai sensi degli artt. 19 e 53 del D.Lgs. 231/2001, dal G.I.P. presso il Tribunale di Vicenza, riguardante il profitto del reato contestato di ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza della Consob che è stato posto in essere in occasione dell’operazione di aumento di capitale compiuta dalla banca popolare nel 2014.
In particolare, in esecuzione del citato provvedimento, la polizia economico-finanziaria ha sottoposto a sequestro, appunto per l’importo di oltre 106 milioni di euro, disponibilità finanziarie giacenti su un rapporto di conto corrente acceso presso la filiale di Milano di un istituto di credito nazionale ed intestato alla menzionata “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, derivanti dalla pregressa liquidazione di asset rimasti nel patrimonio della banca popolare.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.433 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.732 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.249 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.424 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.387 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.360 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.270 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.030 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.433 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili