Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 09:31
Due in scooter sparano e uccidono 18enne nel Napoletano
2 Nov 2025 09:23
++ Due in scooter sparano e uccidono 18enne nel Napoletano ++
2 Nov 2025 08:11
Mosca gela Washington: 'Non è urgente un vertice Putin-Trump'
2 Nov 2025 06:40
Se la giustizia finisce in curva
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Peccato capitale
Ostacolo alla vigilanza Consob: eseguito dalla Finanza il sequestro preventivo di oltre 106 milioni di euro nei confronti della Banca Popolare di Vicenza in liquidazione coatta amministrativa. L'ingente somma giaceva in un conto corrente a Milano
Pubblicato il 05-02-2018
Visto 2.426 volte
Questa mattina i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, su incarico della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei confronti della “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, ad un sequestro preventivo ai fini della confisca in via diretta per l’importo di oltre 106 milioni di euro, nell’ambito della nota indagine penale concernente le responsabilità individuate nella gestione dell'istituto bancario berico, che versa attualmente nella fase dell’udienza preliminare.
Si tratta dell’originario provvedimento di sequestro disposto, ai sensi degli artt. 19 e 53 del D.Lgs. 231/2001, dal G.I.P. presso il Tribunale di Vicenza, riguardante il profitto del reato contestato di ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza della Consob che è stato posto in essere in occasione dell’operazione di aumento di capitale compiuta dalla banca popolare nel 2014.
In particolare, in esecuzione del citato provvedimento, la polizia economico-finanziaria ha sottoposto a sequestro, appunto per l’importo di oltre 106 milioni di euro, disponibilità finanziarie giacenti su un rapporto di conto corrente acceso presso la filiale di Milano di un istituto di credito nazionale ed intestato alla menzionata “Banca Popolare di Vicenza S.p.A. in liquidazione coatta amministrativa”, derivanti dalla pregressa liquidazione di asset rimasti nel patrimonio della banca popolare.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.596 volte




