Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Tavolo e le sedie

Primo incontro a Bassano del nuovo direttivo del Tavolo di Marketing Territoriale. Sette componenti privati e due istituzionali per cercare di dare vita alla “governance” del turismo nel territorio

Pubblicato il 08-11-2017
Visto 4.500 volte

Pubblicità

La premiata falegnameria Bassano & Dintorni alias Territori del Brenta ha costruito finalmente il suo Tavolo nuovo di zecca. Ci sono voluti ben cinque anni di sangue e sudore (niente lacrime per il momento), ma alla fine la sofferta cattedra ha preso forma.
Ci riferiamo al Tavolo di Marketing Territoriale: l'organismo che riunisce i “portatori di interesse” privati e pubblici allo scopo di definire e mettere in atto le strategie e le iniziative mirate ad elevare la cosiddetta “attrattività del territorio” in chiave turistica, sotto l'ombrello istituzionale di un costituendo Marchio d'Area.
La notizia fresca è che il Tavolo non solo è completato, ma ci sono anche le sedie.

Il nuovo direttivo del Tavolo di Marketing Territoriale

Nove seggiole in tutto, su cui siedono i membri del nuovo direttivo. Che si è riunito per la prima volta lo scorso 2 novembre in municipio a Bassano del Grappa, come informa un comunicato stampa trasmesso in redazione dalla componente nonché portavoce del direttivo medesimo Giulia Farronato.
Il nuovo board degli intavolati del turismo è composto, come da progetto, da una parte privata e una parte pubblica. Per la componente privata ne fanno parte sette rappresentanti: Giulia Farronato, Angelo Faresin e Giovanni Cinel in qualità di referenti del Tavolo di Marketing; Sandro Venzo (presidente mandamentale) per Confartigianato; Paolo Lunardi (presidente mandamentale) per Confcommercio Imprese per l'Italia; Andrea Cunico Jegary per l'Associazione Territori del Brenta e Paolo Marchetti (CISL) per i sindacati. Mentre per la parte pubblica i componenti sono due: il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto che rappresenta l'IPA “Pedemontana del Brenta” e il sindaco di Cismon del Grappa, Luca Ferazzoli in rappresentanza dell'Unione Montana Valbrenta di cui è presidente.
La riunione è stata aperta dal sindaco Poletto che ha sottolineato “quanto sia necessario ed importante procedere al più presto verso la nomina di un'agenzia per l'attrattività del territorio”. L'agenzia sarà il braccio operativo del direttivo, il quale stilerà le linee guida per rendere il territorio di pertinenza dell’IPA, composto da 19 Comuni per un totale di 151.000 abitanti, allettante in termini turistici e non solo. “Idea supportata da tutto il resto del direttivo - informa il comunicato -, che ha dimostrato grande sintonia di intenti e volontà di concretezza nel dar vita ad un modello di governance che al momento non si è ancora affermato nel resto del Veneto.”
Il prossimo incontro è previsto per il 14 novembre presso la sede CISL dove si discuterà della legittimazione giuridica del direttivo e si individueranno le cariche dei componenti e i prossimi step. Parte così ufficialmente l'attività del nuovo organismo, frutto per l'appunto di un intero lustro di lavoro preparatorio portato avanti dai promotori del Tavolo di Marketing Territoriale e quindi dall'Associazione Territori del Brenta, con l'avallo istituzionale dell'IPA “Pedemontana del Brenta”.
“Un impegno costante - conclude il comunicato stampa - che conta oltre 40 incontri pubblici che hanno avuto lo scopo di avviare il percorso per far conoscere questo “strumento” di governance turistica e perseguire così l'obiettivo dell'istituzione del Marchio d'Area. Il Marchio ha l'intento di creare identità, posti di lavoro, indotto economico e pertanto una migliore qualità della vita per gli abitanti del territorio di competenza.”
Il Tavolo, dunque, è pronto. Cosa metterci sopra, è ancora tutta un'interessante incognita.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.581 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.979 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.566 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.414 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.772 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.703 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.156 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte