Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
28 May 2023 23:43
Fabio Fazio: grazie Rai, sono stati 40 anni bellissimi
28 May 2023 22:46
Serie A, Juventus-Milan 0-1
28 May 2023 21:42
Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, 4 dispersi
28 May 2023 20:53
Serie A, Juventus-Milan
28 May 2023 20:41
Alleanze e fiamma tricolore, Fdi smentisce il ritiro dal logo
28 May 2023 20:52
In Spagna la destra strappa Valencia e Siviglia alla sinistra, sondaggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione
Pubblicato il 20-03-2017
Visto 2.753 volte
Ponte di Bassano. Oggi scatta ufficialmente l'operazione-restauro, con il primo giorno di chiusura al transito pedonale del manufatto per consentire l'installazione del cantiere, e scatta parallelamente anche la campagna politica (non scriviamo ancora “elettorale”) concentrata sui problemi e sui disagi correlati all'intervento.
Ne fa fede un comunicato stampa trasmesso in redazione dall'assessore regionale Elena Donazzan, che pubblichiamo integralmente - e senza alcuna correzione - di seguito:
COMUNICATO
Chi pagherà i danni commerciali della chiusura totale del Ponte degli Alpini senza aver pensato a soluzioni alternative? Eppure, in occasione della più grande manifestazione che la storia di Bassano del Grappa abbia ma visto in termini di presenze, come l'Adunata nazionale degli alpini del 2008, in modo intelligente e programmato venne costruita una passerella per attraversare il fiume che divenne anche motivo di attrazione.
È imbarazzante la manifesta incapacità dell'attuale amministrazione di centrosinistra, perché le ripercussioni relative ai lavori che si è decisi a realizzare si dovrebbero prevedere, e il fatto che dica ora che il Ponte sarà chiuso senza alternativa significa altresì che la giunta comunale è manifestamente incapace di gestire non solo questa situazione, che non è straordinaria, ma la stessa città, che dovrebbe essere a vocazione turistica.
Nel prossimo maggio, inoltre, è prevista l'Adunata degli Alpini a Treviso che, in termini numerici, potrebbe superare l'afflusso di persone dell'Adunata bassanese del 2008, ed è prevedibile che migliaia di Penne nere faranno tappa a Bassano, capitale culturale degli alpini insieme al Monte Grappa.
A questi amministratori servirebbe una lezione sulla gestione dei lavori pubblici visti i ritardi dei lavori per il Ponte e una lezione di storia dato che considerano questo monumento nazionale solo un semplice dettaglio della città. Infine servirebbe un approfondimento sull'urbanistica visto che il ponte è una arteria fondamentale per le attività economiche di borgo Angarano su cui tanto i privati, quanto le stesse amministrazioni comunali, hanno investito negli anni per farlo diventare una parte del cuore del centro storico.
Inviterò i commercianti a chiedere i danni del mancato guadagno se questa amministrazione non dovrebbe riuscire a trovare un alternativa.
Se il Comune di Bassano si limitasse a copiare quanto fatto dall'amministrazione di centrodestra nel 2008 non si porrebbe alcun tipo di problema.
Elena Donazzan
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura