Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Ponte degli Alpini, strali della Donazzan sull'Amministrazione

Pubblicato il 20-03-2017
Visto 2.753 volte

Asparago di Bassano

Ponte di Bassano. Oggi scatta ufficialmente l'operazione-restauro, con il primo giorno di chiusura al transito pedonale del manufatto per consentire l'installazione del cantiere, e scatta parallelamente anche la campagna politica (non scriviamo ancora “elettorale”) concentrata sui problemi e sui disagi correlati all'intervento.
Ne fa fede un comunicato stampa trasmesso in redazione dall'assessore regionale Elena Donazzan, che pubblichiamo integralmente - e senza alcuna correzione - di seguito:

COMUNICATO

Chi pagherà i danni commerciali della chiusura totale del Ponte degli Alpini senza aver pensato a soluzioni alternative? Eppure, in occasione della più grande manifestazione che la storia di Bassano del Grappa abbia ma visto in termini di presenze, come l'Adunata nazionale degli alpini del 2008, in modo intelligente e programmato venne costruita una passerella per attraversare il fiume che divenne anche motivo di attrazione.
È imbarazzante la manifesta incapacità dell'attuale amministrazione di centrosinistra, perché le ripercussioni relative ai lavori che si è decisi a realizzare si dovrebbero prevedere, e il fatto che dica ora che il Ponte sarà chiuso senza alternativa significa altresì che la giunta comunale è manifestamente incapace di gestire non solo questa situazione, che non è straordinaria, ma la stessa città, che dovrebbe essere a vocazione turistica.
Nel prossimo maggio, inoltre, è prevista l'Adunata degli Alpini a Treviso che, in termini numerici, potrebbe superare l'afflusso di persone dell'Adunata bassanese del 2008, ed è prevedibile che migliaia di Penne nere faranno tappa a Bassano, capitale culturale degli alpini insieme al Monte Grappa.
A questi amministratori servirebbe una lezione sulla gestione dei lavori pubblici visti i ritardi dei lavori per il Ponte e una lezione di storia dato che considerano questo monumento nazionale solo un semplice dettaglio della città. Infine servirebbe un approfondimento sull'urbanistica visto che il ponte è una arteria fondamentale per le attività economiche di borgo Angarano su cui tanto i privati, quanto le stesse amministrazioni comunali, hanno investito negli anni per farlo diventare una parte del cuore del centro storico.
Inviterò i commercianti a chiedere i danni del mancato guadagno se questa amministrazione non dovrebbe riuscire a trovare un alternativa.
Se il Comune di Bassano si limitasse a copiare quanto fatto dall'amministrazione di centrodestra nel 2008 non si porrebbe alcun tipo di problema.

Elena Donazzan

Più visti

1

Attualità

22-05-2023

L’Isola dei Virtuosi

Visto 8.917 volte

2

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.877 volte

3

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.717 volte

4

Politica

22-05-2023

Lascia o raddoppia?

Visto 8.617 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.451 volte

6

Attualità

22-05-2023

Quando, Pove e Perché

Visto 8.075 volte

7

Attualità

22-05-2023

Yes We Can(ova)

Visto 7.920 volte

8

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 6.370 volte

9

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 6.261 volte

10

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 3.925 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.593 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.947 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.445 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.437 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.112 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.063 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.711 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.551 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.493 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.437 volte