Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il conto della giustizia
Bassano: arrestato promotore finanziario abusivo dopo la condanna definitiva a 5 anni di reclusione. A suo carico le imputazioni di truffa aggravata e appropriazione indebita. Era riuscito a farsi consegnare oltre 2,5 milioni da ignari investitori
Pubblicato il 16-03-2017
Visto 5.574 volte
La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa ha tratto in arresto Vittorio Branciforti, 55enne bassanese, destinatario di una sentenza della Corte di Cassazione che lo condanna in via definitiva a 5 anni di reclusione e 10.000 euro di multa.
L’ex broker era stato già condannato in primo grado nel 2013 dal Tribunale di Bassano del Grappa a 4 anni e 2 mesi di reclusione. La pena era stata inasprita dai giudici della Corte d’Appello di Venezia nel 2015, che lo condannarono a 5 anni di reclusione e 10.000 euro di multa. Nei giorni scorsi si è pronunciata invece la Suprema Corte, che ha confermato la sentenza di 2° grado condannandolo in via definitiva.
Al consulente di fatto era stato contestato l’esercizio abusivo della professione di promotore finanziario, in quanto non iscritto nell’apposito albo professionale.

L'arresto di Branciforti ad opera della Guardia di Finanza di Bassano
Era inoltre accusato di truffa aggravata per essersi fatto consegnare, in tale qualità, ingenti somme di denaro (complessivamente, più di 2 milioni e mezzo di euro) da 24 ignari investitori con la promessa di investirle in strumenti finanziari ad altro rischio, a giustificazione dei quali rilasciava anche documentazione falsa riconducibile a effettivi intermediari finanziari.
A carico di Branciforti, inoltre, anche l’accusa di appropriazione indebita in danno di 4 persone che, riponendo fiducia nella sua persona, avevano fornito i codici di accesso ai loro conto correnti. In questo modo era stato possibile, per il falso promotore, sottrarre ai malcapitati quasi 200.000 euro.
Diversi risparmiatori avevano affidato all’odierno condannato importanti somme di denaro, qualcuno di loro anche 450.000 euro: il sedicente promotore finanziario, infatti, prometteva investimenti dagli ottimi rendimenti.
I primi sospetti erano però sorti quando un risparmiatore che chiedeva un disinvestimento non riusciva a ottenere la restituzione dei propri risparmi. La stessa disavventura, nel giro di pochi mesi, sarebbe accaduta ad altre decine di malcapitati, fino a quando le indagini delle Fiamme Gialle bassanesi non portarono alla luce l’ingente frode, facendo chiarezza sulle responsabilità del 55enne.
L’attività di indagine, che ha consentito di fare luce sulla complessa frode a danni di diversi investitori, era stata condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa in virtù delle attribuzioni di polizia economico-finanziaria del Corpo esercitate a tutela dei risparmiatori.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...