Ultimora
9 Nov 2025 17:07
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
9 Nov 2025 16:46
I Vigili del fuoco liberano una Rottweiler
9 Nov 2025 15:57
A Venezia i Gondolieri sub raccolgono 10 quintali di rifiuti
9 Nov 2025 15:08
Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
10 Nov 2025 01:48
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
10 Nov 2025 01:04
++ 'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown' ++
9 Nov 2025 22:44
Serie A: 2-0 alla Lazio, Inter in testa con la Roma
9 Nov 2025 22:12
Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso
9 Nov 2025 20:50
Serie A: In campo Inter-Lazio 1-0 DIRETTA
9 Nov 2025 20:23
Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tornano in servizio a Bassano da domani mattina, giovedì 9 marzo, gli ausiliari dei traffico che già avevano operato in città dal 2003 al 2012.
Si tratta di quattro persone, messe a disposizione dalla SIS in qualità di affidataria dei servizi strumentali per la gestione dei parcheggi, che opereranno a stretto contatto con il Comando della Polizia locale, a breve anche attraverso tablet e palmari che saranno in dotazione agli agenti di Polizia Locale, e saranno chiamati a verificare la correttezza delle soste nelle aree soggette a pagamento tramite parcometro, vale a dire quelle caratterizzate da linee blu.
Saranno chiaramente identificabili e riconoscibili ed opereranno tutti i giorni della settimana.
“Bassano ha iniziato nel 2003, con l’Amministrazione Bizzotto, questa attività - dichiara l’assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo - e solo nel 2012, per modifiche normative, il progetto era stato interrotto. Superata questa limitazione normativa, abbiamo ritenuto importante poter reintrodurre questo servizio perché grazie a queste persone riusciamo a liberare altri agenti di polizia locale per attività di controllo e sicurezza stradale, nonché per aumentare la presenza nei quartieri cittadini”. “Anche così - conclude Vernillo - contribuiamo ad una maggiore sicurezza e al controllo del rispetto delle regole. Un ringraziamento va al Comando di Polizia Locale e alla SIS per la positiva collaborazione”.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.573 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.739 volte




