Ultimora
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
29 Oct 2025 09:48
Abbandonata dalla nave da crociera su un'isola in Australia, muore donna di 80 anni
29 Oct 2025 09:38
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
29 Oct 2025 09:31
Israele, il cessate il fuoco è ripristinato
29 Oct 2025 09:26
Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano
29 Oct 2025 09:03
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
29 Oct 2025 08:59
Cento giorni a Milano-Cortina, 'tempi rispettati'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Start Me Up
Imprenditori per gioco: 115 studenti dell'Einaudi di Bassano messi alla prova con “StartUp!”, gioco formativo che insegna le regole del business e mette in pratica i principi dell'attività d'impresa
Pubblicato il 18-01-2017
Visto 2.892 volte
Onore e gloria ai Rolling Stones e al titolo di una delle loro più celebri canzoni. Perché si attaglia perfettamente all'iniziativa che ieri ha visto protagonisti gli studenti dell'ITET Einaudi di Bassano del Grappa. Impegnati, in una intensa ma divertente mattinata, a vestire i panni di imprenditori del futuro.
Lo hanno fatto per gioco: ma si sa che l'attività ludico-creativa è una delle basi dell'apprendimento.
Il gioco in questione si chiama “StartUp!” e la sua missione operativa, sia nella versione da tavolo che in quella online online (geniup.com/gioco-startup/), è quella di simulare la creazione e la gestione di una nuova azienda.
Uno strumento che consente di mettere in pratica i principi del business e dell'“imparare facendo”: per apprendere pertanto a diventare imprenditori ma anche, se si è già del mestiere, come condurre meglio ed espandere la propria azienda.
Il gioco è stato ideato dalle fervide menti del gruppo di imprenditori del progetto Geniup (www.geniup.com), finalizzato alla formazione di neo-imprenditori o aspiranti tali e alla diffusione della cultura imprenditoriale nel nostro Paese.
La squadra di Geniup è composta da un team di soci con attività in diversi campi. Che trovano tuttavia anche il tempo e il modo di realizzare interventi gratuiti negli Istituti Superiori e nelle Università per parlare agli studenti di impresa, prendendo spunto dalla propria esperienza diretta, e dar loro nuove prospettive sul futuro lavorativo.
E ieri mattina, per l'appunto, è stato il turno dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico bassanese. 115 studenti dell'Einaudi, nell'occasione, hanno avuto modo di mettersi in gioco nelle vesti di imprenditori proprio con “StartUp!”
La partecipata sessione ludico-formativa è stata preceduta da una parte introduttiva, a cura degli imprenditori del progetto di gioco Loris Zoppelletto e Ivan Mocchio e degli altri ospiti intervenuti all'evento. Tra questi, l'assessore comunale alle Giovani generazioni Oscar Mazzocchin e gli esponenti dell'Area Education di Confindustria Vicenza che ha scelto di contribuire alla buona riuscita di questa iniziativa, condividendone le idee e il messaggio.
Spazio quindi all'abilità e all'intuizione dei ragazzi, chiamati a destreggiarsi tra le regole, le opzioni, i quesiti e i trabocchetti della sfida.
Come ogni gioco che si rispetti, infatti, “StartUp!” è una prova molto seria.
Che non si basa sul caso o sulla fortuna, ma sulla capacità di verificare sul campo la solidità delle proprie iniziative, le modalità di messa in pratica del progetto d'impresa e la conoscenza preliminare dei principali problemi e criticità che inevitabilmente incombono ai diversi livelli di crescita aziendale.
E se qualcuno di questi giovani diventerà in futuro un titolare d'impresa, potrà sempre mettere in atto - e questa volta in modo non più virtuale - i piccoli grandi segreti racchiusi ed appresi nel gioco formativo. Anche perché, per un vero imprenditore, non è mai Game Over.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.501 volte


