Ultimora
30 Jul 2025 21:12
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
30 Jul 2025 15:56
Scuola, Veneto, procedono immissioni in ruolo in Veneto
30 Jul 2025 14:21
Test in Veneto permette non fermare il dono del sangue per West Nile
30 Jul 2025 14:00
Contro l'emergenza granchio blu altri fondi per 3,7 milioni
30 Jul 2025 13:33
Su un bambino di 7 anni con encefalite Deep brain stimulation
30 Jul 2025 11:24
Venezia, premio Cartier alla carriera a Julian Schnabel
30 Jul 2025 21:18
Mattarella duro su Gaza, 'c'è ostinazione ad uccidere'
30 Jul 2025 21:12
Iveco a Tata, la difesa a Leonardo. A Exor 1,5 miliardi
30 Jul 2025 21:05
La Fed lascia i tassi invariati. Trump: 'li abbasserà a settembre'
30 Jul 2025 20:56
Medio Oriente: Witkoff vola in Israele. Ribera: 'Gaza come Auschwitz'
30 Jul 2025 20:56
Nove le vittime del West Nile in Italia, stimate 10mila infezioni
30 Jul 2025 20:48
Il Presidente nella lista nera di Mosca, l'ira di Meloni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Apre il Posto di Polizia di Stato all’interno dell’ospedale San Bassiano.
Grazie ad un accordo tra il direttore generale dell'Azienda Ulss 3, Giorgio Roberti ed il dirigente del Commissariato di Bassano del Grappa, David De Leo. All’inaugurazione, alla presenza del questore di Vicenza Gaetano Giampietro Gaetano e del presidente della Conferenza dei Sindaci Riccardo Poletto, il DG Roberti ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “Si tratta di una presenza importante che garantirà ai cittadini che si recano in Ospedale maggior sicurezza, ma anche uno sportello al quale possono rivolgersi per le normali pratiche che vengono gestite presso gli uffici della Polizia di Stato. Una presenza particolare verrà garantita all’interno del Pronto Soccorso dove accedono spesso i casi più delicati anche sotto il profilo della sicurezza e di eventuali indagini.”
Nel Posto di Polizia opereranno un responsabile, sostituto commissario, assieme ad un assistente; la loro presenza coprirà un orario articolato tra le 8 e le 14 e dalle 14 alle 20. Si tratta quindi di un vero e proprio distaccamento in Ospedale del Commissariato di Polizia al quale ci si potrà rivolgere per pratiche che riguardano passaporti, smarrimenti di documenti, esigenze di ordine e sicurezza, attività di vigilanza, rilevamento verbali o cartelle cliniche nei casi di decesso o ricoveri in prognosi riservata o altre richieste varie.
A supporto del personale di Polizia di Stato potranno essere presenti anche volontari dell’associazione A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato).
Il 30 luglio
- 30-07-2024L’adunata dell’Alpini
- 30-07-2023I leoni di San Marco
- 30-07-2023Riccardo ricorda
- 30-07-2023Giubbotti d’Italia
- 30-07-2022Finché c’è VITA c’è Cunial
- 30-07-2022Assenza di gravità
- 30-07-2022Programmi dell’accesso
- 30-07-2022Suolo per i tuoi occhi
- 30-07-2021Pass che stress
- 30-07-2020Era il 38 luglio
- 30-07-2020Stiamo freschi
- 30-07-2019La solita Storia
- 30-07-2018Alla Luce del Social
- 30-07-2018Piazze Pulite
- 30-07-2016Tao Music Club
- 30-07-2015Ponte dei Sospiri
- 30-07-2015La prova del 10
- 30-07-2015Truffatori seriali
- 30-07-2014Storia di una Ciclopista
- 30-07-2013Ci vediamo da Claudio prima o poi
- 30-07-2013Lanzarin: “Io non mi candido a niente”
- 30-07-2012Cani e porci
- 30-07-2010Cimatti: "Ecco quanto spendeva Bizzotto"