Ultimora
19 Mar 2025 12:55
Aggrediscono addetto pulizie, denunciati tre 16enni a Treviso
19 Mar 2025 12:46
Caso Trentini, legale famiglia '125 giorni senza sue notizie'
19 Mar 2025 12:32
Chiedono riscatto per restituzione quadri rubati, arrestati
19 Mar 2025 11:49
E-Distribuzione, in servizio la 'cabina Olimpica' a Cortina
19 Mar 2025 11:32
Dall'Antartide è in arrivo il ghiaccio più antico del mondo
19 Mar 2025 08:37
Sequestrato B&B abusivo a Padova, trovati 16 stranieri
19 Mar 2025 12:31
Morta Nadia Cassini era icona sexy anni '70
19 Mar 2025 12:11
Meloni: 'La compattezza del governo non è data dalla presenza dei ministri in Aula'
19 Mar 2025 08:32
Le immagini più nitide dell'universo neonato
18 Mar 2025 09:36
Calcio: Italia-Germania inclusiva,al Meazza 30 tifosi ipovedenti
19 Mar 2025 09:33
Dalla frutta alla caffeina, gli ingredienti per difendere l'udito
19 Mar 2025 09:14
L'IA di Google ora trasforma documenti in podcast audio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Santa Sede Spa
“Via Crucis”: Gianluigi Nuzzi protagonista domani sera agli Incontri senza censura a Bassano. Con il libro per le cui rivelazioni il giornalista e autore è stato messo sotto processo dal tribunale del Vaticano
Pubblicato il 09-03-2016
Visto 3.174 volte
“Se non sappiamo custodire i soldi, che si vedono, come custodiamo le anime dei fedeli, che non si vedono?”
(Papa Francesco. Da registrazioni e documenti inediti contenuti in Via Crucis, ChiareLettere edizioni).
E Luigi Nuzzi, domani sera, giovedì 10 marzo, lo racconterà in diretta a Bassano del Grappa. Tocca infatti al giornalista, scrittore, conduttore e vicedirettore di Mediaset, salire sul palco di Incontri senza censura 2016, la manifestazione culturale ideata e organizzata dalla libreria La Bassanese in collaborazione con l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Gianluigi Nuzzi
Un nome noto anche ai non addetti ai lavori: Nuzzi infatti per primo ha scoperto e divulgato documenti segreti del Vaticano sulle pagine di “Via Crucis“, il libro-inchiesta pubblicato in contemporanea mondiale e, proprio per la divulgazione, è stato messo sotto processo dal tribunale della Santa Sede.
Dopo “Vaticano Spa” e “Sua Santità”, Gianluigi Nuzzi presenterà dunque “Via Crucis” nel parterre bassanese: una nuova e clamorosa inchiesta che racconta dall’interno la lotta che Francesco e i suoi fedelissimi stanno conducendo per riformare la Chiesa. Tutto a partire da registrazioni e documenti inediti.
Durante la presentazione del libro, Nuzzi racconterà un Bergoglio che chiede trasparenza dopo aver preso visione dei bilanci non ufficiali che documentano sia la malagestione degli amministratori, sia operazioni di puro malaffare.
Una situazione negativa mai conosciuta nel suo insieme, e qui svelata, che “fa capire finalmente perché Benedetto XVI si è dimesso”.
I fasti dei cardinali e le regge a canone zero, la fabbrica dei santi, le offerte dei fedeli sottratte alla beneficenza, i furti e le truffe commerciali, il buco nero delle pensioni, le veline e i veleni di chi sabota la vigorosa rivoluzione del Papa, tra spionaggio, scassinamenti e azioni di delegittimazione.
Una vera guerra, testimoniata anche dall’avvicendamento del Segretario di Stato Vaticano (dal card. Bertone al vicentino mons. Parolin) ricostruiremo alla Bassanese come in un giallo destinato a diventare un caso politico internazionale. In gioco, infatti, “è il futuro della Chiesa e la sua credibilità nel mondo”.
Stimolato da Marco Bernardi, il dibattito verterà dunque sul libro “Via Crucis”, pubblicato anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Brasile, Portogallo, Spagna, Sudamerica.
L’incontro si svolge a Bassano del Grappa giovedì 10 marzo alle 20.45 nella sala incontri della libreria La Bassanese, in Galleria Corona d’Italia. Ingresso libero con precedenza ai possessori della tessera incontri 2016. Info posti allo 0424 521230 o nel sito della libreria www.labassanese.com.
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti