Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Santa Sede Spa

“Via Crucis”: Gianluigi Nuzzi protagonista domani sera agli Incontri senza censura a Bassano. Con il libro per le cui rivelazioni il giornalista e autore è stato messo sotto processo dal tribunale del Vaticano

Pubblicato il 09-03-2016
Visto 3.329 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Se non sappiamo custodire i soldi, che si vedono, come custodiamo le anime dei fedeli, che non si vedono?
(Papa Francesco. Da registrazioni e documenti inediti contenuti in Via Crucis, ChiareLettere edizioni).
E Luigi Nuzzi, domani sera, giovedì 10 marzo, lo racconterà in diretta a Bassano del Grappa. Tocca infatti al giornalista, scrittore, conduttore e vicedirettore di Mediaset, salire sul palco di Incontri senza censura 2016, la manifestazione culturale ideata e organizzata dalla libreria La Bassanese in collaborazione con l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Gianluigi Nuzzi

Un nome noto anche ai non addetti ai lavori: Nuzzi infatti per primo ha scoperto e divulgato documenti segreti del Vaticano sulle pagine di “Via Crucis“, il libro-inchiesta pubblicato in contemporanea mondiale e, proprio per la divulgazione, è stato messo sotto processo dal tribunale della Santa Sede.
Dopo “Vaticano Spa” e “Sua Santità”, Gianluigi Nuzzi presenterà dunque “Via Crucis” nel parterre bassanese: una nuova e clamorosa inchiesta che racconta dall’interno la lotta che Francesco e i suoi fedelissimi stanno conducendo per riformare la Chiesa. Tutto a partire da registrazioni e documenti inediti.
Durante la presentazione del libro, Nuzzi racconterà un Bergoglio che chiede trasparenza dopo aver preso visione dei bilanci non ufficiali che documentano sia la malagestione degli amministratori, sia operazioni di puro malaffare.
Una situazione negativa mai conosciuta nel suo insieme, e qui svelata, che “fa capire finalmente perché Benedetto XVI si è dimesso”.
I fasti dei cardinali e le regge a canone zero, la fabbrica dei santi, le offerte dei fedeli sottratte alla beneficenza, i furti e le truffe commerciali, il buco nero delle pensioni, le veline e i veleni di chi sabota la vigorosa rivoluzione del Papa, tra spionaggio, scassinamenti e azioni di delegittimazione.
Una vera guerra, testimoniata anche dall’avvicendamento del Segretario di Stato Vaticano (dal card. Bertone al vicentino mons. Parolin) ricostruiremo alla Bassanese come in un giallo destinato a diventare un caso politico internazionale. In gioco, infatti, “è il futuro della Chiesa e la sua credibilità nel mondo”.
Stimolato da Marco Bernardi, il dibattito verterà dunque sul libro “Via Crucis”, pubblicato anche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Brasile, Portogallo, Spagna, Sudamerica.

L’incontro si svolge a Bassano del Grappa giovedì 10 marzo alle 20.45 nella sala incontri della libreria La Bassanese, in Galleria Corona d’Italia. Ingresso libero con precedenza ai possessori della tessera incontri 2016. Info posti allo 0424 521230 o nel sito della libreria www.labassanese.com.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.027 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.694 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.500 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.832 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.977 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.121 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.929 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.406 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.922 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.954 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.765 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili