Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il ritorno di Ulisse

Alberto Angela nuovamente a Bassano per registrare un servizio della sua trasmissione dedicato al Ponte Vecchio. Nonostante la pioggia battente. E il celebre conduttore, per l'assessore Cunico, è un “supereroe”

Pubblicato il 14-01-2016
Visto 4.490 volte

La sua giornata lavorativa sul Ponte di Bassano si è conclusa inevitabilmente, verso le 16.30, alla Grapperia Nardini. Attorniato dagli altri membri della produzione e della troupe e, in veste di ciceroni, dalle sorelle Lavinia e Lorenza Manfrotto della Libreria di Palazzo Roberti dove, nelle scorse settimane, aveva già fatto il tutto esaurito con due distinti incontri per il pubblico.
Ma lui è astemio, come suo padre Piero: portarlo da Nardini equivale dunque a portare un vegano all'industria macellazione carni Dal Monte a Pove.
Ma come rivela al cronista un addetto al bancone della grapperia, “è stato un signore”. Ha infatti assaggiato un goccetto - se di mezzo e mezzo oppure di aperitivo non è dato sapere, ma comunque di alcolico - per spirito di compagnia.

Alberto Angela oggi sul Ponte di Bassano (fonte immagine: Comune di Bassano del Grappa/Facebook)

Si è conclusa così la nuova visita a Bassano del Grappa di Alberto Angela, impegnato oggi nelle riprese del servizio del suo programma “Ulisse - Il piacere della scoperta” dedicato al Ponte degli Alpini, inserito tra le bellezze del territorio italiano degne dell'attenzione della sua trasmissione e, in particolare, fra i tre capolavori di Andrea Palladio selezionati dal celebre conduttore per una puntata dedicata al celebre architetto padovano. Puntata la cui messa in onda è prevista dal palinsesto di RaiTre nella prossima primavera, e che si occuperà anche del progetto di restauro.
Con l'arrivo di Mamma Rai il Ponte Vecchio, attualmente in fase di messa in sicurezza in vista dell'intervento di ripristino e consolidamento statico, si è presentato nella migliore veste in questo momento possibile: messe via tutte le impalcature che ostacolavano la visuale dello skyline verso le montagne e pavimento provvisorio di legno esteso all'intero piano di calpestio.
A rovinare la giornata è stato il maltempo: pioggia battente e vento che non hanno certo reso ideali le condizioni di ripresa, né soprattutto reso omaggio al Ponte nella sua indiscussa, per quanto malandata, bellezza.
Ma per chi, come Alberto Angela, ha già visitato i luoghi più inospitali del pianeta è stata probabilmente una bazzecola: intabarrato in giaccone invernale, ha regolarmente raccontato vita, storia e curiosità del monumento di legno.
Con transito interdetto ai pedoni al momento della realizzazione delle riprese.
Gongola l'Amministrazione comunale per questa ennesima botta di immagine per Bassano che, viste anche le condizioni meteo, è piovuta dal cielo.
Nel pomeriggio il sindaco Riccardo Poletto si è recato in loco per salutare Angela, con immancabile foto di rito subito pubblicata sulla pagina Facebook del Comune. Non c'è che dire: quando sei a tu per tu con uno dei volti più noti della Rai, non puoi che illuminarti d'immenso.
Quasi agiografico, a tale riguardo, il post dell'assessore Giovanni Cunico, pubblicato sempre nel pomeriggio sul suo profilo Facebook personale: “Alberto Angela a pranzo riesce contemporaneamente a mangiare e bere e spiegarti Pompei. Un supereroe.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.277 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.452 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.415 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.388 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.298 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.461 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili