Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”

Pubblicato il 10-07-2015
Visto 3.127 volte

Comunicato stampa trasmesso in redazione dal Partito Democratico della zona Bassanese:

COMUNICATO


I segretari di circolo del Bassanese
Luca Mocellin (Tezze sul Brenta), Stefano Mocellin (Rosà), Giovanni Reginato (Bassano del Grappa), Lucia Castellan (Cassola), Roberto Sguario (Nove), Diego Peron (Schiavon), Gabriella Pezzin (Sandrigo), Marco Vanzo (Valbrenta), Alessandro Seganfreddo (Marostica), Roberto Beltramello (Rossano Veneto)

Senatrice
Rosanna Filippin

EMERGENZA MIGRANTI. STOP AL POPULISMO, SERVONO SOLUZIONI CONCRETE E UMANE.
I circoli del Partito Democratico della zona Bassanese compatti: «Muri non servono a nulla»

Dopo la conferenza dei sindaci di mercoledì scorso, i segretari di circolo del Partito Democratico e la senatrice Rosanna Filippin fanno quadrato e condannano ogni forma di populismo attuato in queste settimane da alcuni amministratori della zona.
Non è accettabile che si continui a speculare sulle disgrazie di esseri umani che scappano da guerre e fame, solo per racimolare qualche punto percentuale in più. Finora la Lega Nord non ha proposto nulla di attuabile, anzi continua con gli slogan del "tutti a casa" quando dimentica che le leggi in vigore oggi in tema di immigrazione si chiamano Bossi-Fini e Dublino 2, entrambe firmate quando il partito di Salvini era al governo con Berlusconi e aveva una netta maggioranza per intervenire.

Sconcertanti sono soprattutto le dichiarazioni del primo cittadino di Tezze sul Brenta, Valerio Lago, che ha annunciato che comincerà a girare armato in quanto "responsabile della sicurezza": è evidente che Lago non conosce le basi minime su cui si fonda uno stato di diritto, in cui la facoltà di usare la forza è riservato alle forze dell'ordine. Poi sulla proposta di alzare un muro per impedire ai migranti di passare, delle due l'una: o è l'ennesima vuota provocazione, o è una sparata per nascondere l'evidente incapacità di dare delle risposte serie e concrete ai veri problemi del nostro territorio.

Il Partito Democratico locale non ha nessuna intenzione di nascondere la testa sotto la sabbia, né nega che il problema immigrazione esista; ma servono risposte chiare e magari impopolari per far fronte all'emergenza che coinvolge, non dimentichiamolo mai, degli esseri umani.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.171 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 14.929 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 13.301 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 11.906 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.646 volte

6

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 9.186 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.159 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.838 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.777 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 5.848 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.119 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.189 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.887 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.139 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.037 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.721 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.654 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 18.171 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.995 volte