Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pulizie di primavera
Al via la pulizia dell'area esterna dell'ex Conceria Finco a Campese, con campionamento del terreno per valutarne lo stato ecologico. Chiuso per una settimana circa un breve tratto del sentiero del Brenta
Pubblicato il 06-05-2015
Visto 3.159 volte
Il Comune di Bassano del Grappa sta per avviare un’importante azione di rimozione dei rifiuti esterni all’area dell’ex Conceria Finco a Campese.Ne dà notizia un comunicato dell'Amministrazione comunale.
Dopo avere compiuto le necessarie valutazioni relative agli aspetti igienico-ambientali, alla staticità e alla messa in sicurezza dell’immobile, nonché ai costi dell’intervento, si procederà, in questa prima fase, alla rimozione dei rifiuti nell’area esterna pertinenziale all’edificio.
Saranno inoltre effettuati il campionamento del terreno in accordo con Arpav, gli interventi di sfalcio di arbusti e di vegetazione infestante e il ripristino della recinzione esistente, così da restituire all’area stessa uno stato di pulizia e di decoro. Si otterrà così un primo importante dato che consentirà di valutare l’effettivo stato ecologico dell’area.

Foto: archivio Bassanonet
In base a quanto ottenuto, si attiveranno i ragionamenti sulla necessità e la modalità di rimozione dei rifiuti interni, considerando il grave stato di pericolosità e di staticità dell’edificio stesso. Il Comune di Bassano del Grappa si rivarrà delle spese sostenute sui responsabili dell’inquinamento ambientale.
I lavori inizieranno lunedì 11 maggio 2015 e dureranno fino al 19 maggio, periodo durante il quale, per permettere di eseguire i lavori in sicurezza, verrà chiuso al traffico pedonale e ciclabile un tratto del percorso denominato “Sentiero del Brenta” (sponda destra) all’altezza ed in prossimità del sito suddetto, che si trova in via IV novembre 83.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra