Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Voto a perdere
La data delle prossime elezioni regionali coincide con l’Adunata Nazionale degli Alpini all’Aquila. Rischio diserzione alle urne per le penne nere. L'assessore regionale Elena Donazzan: “Spostare il giorno del voto”
Pubblicato il 27-01-2015
Visto 3.728 volte
“Spostate le elezioni”. Non è proprio come spostare un appuntamento in agenda, ma per l’assessore regionale uscente Elena Donazzan l’Election Day di domenica 17 maggio 2015 - ovvero la data fissata dal governo per il voto amministrativo per le regionali - va assolutamente collocato in un’altra parte del calendario. La domenica prima o la domenica dopo fa lo stesso, l’importante è che non si voti quel giorno.
E questo perché, come sottolinea la Donazzan, domenica 17 maggio è in programma all’Aquila l’Adunata Nazionale degli Alpini. La qual cosa, giocoforza, impedirà alle penne nere di recarsi alle urne. Da qui l’appello della pasionaria di Pove a tutti i sindaci del territorio veneto, sia di destra che di sinistra, affinché facciano pressione al governo per cambiare la data della consultazione elettorale.
Per l’esponente politico di destra è in gioco “la possibilità degli alpini e della protezione civile di andare al voto regolarmente come gli altri elettori”. E non si tratta di poche schede a rischio forzato di diserzione: la stessa già rappresentante dell’ex Pdl rimarca che le sole sezioni dell’Ana di Vicenza e dell’Ana Montegrappa di Bassano “insieme contano 35mila iscritti”. Che rischiano di essere trattati “da cittadini di serie B”, costretti dalla concomitanza “a scegliere tra il senso civico e l’appartenenza a un corpo”.

Persino la Donazzan, quel giorno, non potrebbe votare. E’ da vent’anni, infatti, che l’attuale assessore veneto alla Formazione, Istruzione, Lavoro e Trasporti non si perde un’Adunata degli Alpini. Vi partecipa sempre e comunque, regolarmente intervistata dalla Tv di Bassano al seguito dell’evento, nel nome dell’“alpinità” e dei sentimenti patriottici che fanno parte, notoriamente, del suo Dna. E non farà eccezione, naturalmente, neppure per l’Adunata dell’Aquila.
La cui contemporaneità con la tornata delle amministrative costituisce, agli occhi del membro della giunta di Palazzo Balbi, un effettivo impedimento del diritto di voto per decine di migliaia di penne nere.
L’assessore uscente osserva che “a pensare male, verrebbe da dire che la data non sia casuale”.
E a pensare male (ma da parte nostra) verrebbe anche da dire che l’appello della Donazzan, che si ricandiderà per un posto in Regione, non sia esente dalla considerazione che gli alpini rappresentano una parte consistente del suo bacino elettorale.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte