Ultimora
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 12:58
'Amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati
21 Sep 2023 12:26
Alle 12 squillo dei cellulari in Veneto per test It-Alert
21 Sep 2023 11:18
Navi più lente e barene, così si 'salva' il Porto di Venezia
21 Sep 2023 11:13
Donne e con altra attività, gli host in Italia di Airbnb
21 Sep 2023 12:17
++ Nucleare: Salvini, 'l'Italia non può perdere tempo' ++
21 Sep 2023 12:09
Pichetto: "Non grandi centrali nucleari ma nuove tecnologie". La protesta davanti al ministero
21 Sep 2023 12:01
Crippa, Sangiuliano cacci subito Greco, direttore Museo Egizio
21 Sep 2023 11:40
++ Pichetto, non grandi centrali nucleari ma nuove tecnologie ++
21 Sep 2023 11:53
Bonus per la benzina e le bollette, verso il Cdm di lunedì
21 Sep 2023 11:43
Carlo III al Senato francese, 'insieme per il trionfo di Kiev'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Signore della Corte
Federica Finco su Rosanna Filippin: “Non ha fatto nulla per il Tribunale”. Filippin replica precisando “il lavoro svolto negli ultimi mesi” e aggiunge: “Insinuazioni che appartengono al solito, pessimo, modo di fare campagna elettorale”
Pubblicato il 05-06-2014
Visto 2.912 volte
Scintille a Corte negli ultimissimi giorni della campagna elettorale prima del ballottaggio.
La Corte è quella del Tribunale di Bassano, e le scintille sono prodotte per attrito dalla polemica a distanza tra il candidato sindaco del centrodestra Federica Finco e la senatrice del PD Rosanna Filippin, sostenitrice del candidato sindaco del centrosinistra Riccardo Poletto.
Federica Finco, in dichiarazioni riportate sulla stampa locale, critica duramente la Filippin alla quale imputa, riguardo alla questione della sede di giustizia, di “non avere fatto nulla se non promettere cose che non si sono mai verificate”.

Foto: archivio Bassanonet
Rosanna Filippin replica con una altrettanto dura risposta, affidata a un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO
Si apprendono da un quotidiano locale le accuse da parte del candidato sindaco Federica Finco alla senatrice Rosanna Filippin in merito all’annosa questione della chiusura del tribunale di Bassano del Grappa. Questa la dichiarazione di Finco: “C'è da ringraziare la sen. Filippin che non ha fatto nulla se non promettere cose che non si sono poi mai verificate. Si è lavorato in maniera tale da lasciare una cittadella della giustizia nuova di zecca e da oltre dodici milioni di euro del tutto inutilizzata”.
Rosanna Filippin risponde all’attacco precisando il lavoro svolto negli ultimi mesi per risolvere il problema.
“Ritengo di aver seguito tutte le vie istituzionali possibili per tenere alta l'attenzione del Governo e ottenere che la chiusura del nostro tribunale sia riconsiderata - afferma Filippin - e non mi fermerò di sicuro qui.”
“Ricordo che lo scorso 27 marzo - precisa la senatrice - ho incontrato il ministro della giustizia Andrea Orlando per ricordargli tutte le promesse fatte e scritte riguardo la nuova geografia giudiziaria, ribadendo l’urgenza del caso riguardante la nostra città. In data 23 aprile il ministro Orlando ha presentato le linee programmatiche in Commissione Giustizia: nei tre minuti a mia disposizione ho colto l’occasione per interrogare il ministro, ancora una volta, sul caso Bassano e sulle inefficienze del Tribunale di Vicenza dopo l'accorpamento.”
“Inoltre, sabato 10 maggio, il senatore Giorgio Santini e io abbiamo organizzato a Vicenza un incontro con il ministro Orlando, insieme alla delegazione del Partito Democratico del Bassanese, ad alcuni candidati sindaci del centrosinistra e a rappresentanti dell’ordine degli Avvocati. Ancora una volta il ministro ha confermato di essere perfettamente a conoscenza del problema, consapevole delle criticità causate dall'accorpamento e deciso ad intervenire quanto prima. Criticità che rientrano nel pessimo stato in cui si trova la giustizia in Italia, in particolare quella civile, aggravata da vent'anni di provvedimenti spot o ad personam.”
Nella città berica era stato presentato al ministro il progetto del “Tribunale della Pedemontana”, che andrebbe a servire territori oggi di competenza dei dicasteri di Vicenza, Padova e Treviso, in un’area che dal Thienese arriverebbe ai confini di Montebelluna e Cittadella.
“Sono convinta - continua Filippin - che da soli non andremo da nessuna parte. Ora più che mai serve fare squadra con gli altri comuni e lavorare tutti insieme, come giustamente ha ribadito Riccardo Poletto. Mi permetto di aggiungere, rivolgendomi alla signora Finco, che ancora una volta le dichiarazioni espresse dimostrano la sua inadeguatezza al governo della città. Non ha capito che l'unico modo per riavere il Tribunale, lungi da montare sterili casi utili solo alla propaganda elettorale, è fare lobby di territorio.”
"Anche oggi in un incontro dedicato alla normativa anticorruzione il ministro ci ha comunicato che la commissione per il monitoraggio della geografia giudiziaria - contrariamente alle voci circolate a Bassano nei giorni scorsi - depositerà le conclusioni entro la fine della prossima settimana. In quella sede Orlando prenderà la sua decisione, come stabilito dalla Legge Delega.”
“Colgo infine l’occasione - conclude Filippin - per far notare che nemmeno il lavoro di Zaia (che Finco ringrazia) ha portato fino a oggi risultati concreti. E sottolineo che le insinuazioni di Federica Finco appartengono al solito, pessimo, modo di fare campagna elettorale. La chiusura del tribunale riguarda tutti i cittadini e non ha un colore politico. Io continuerò a fare il mio lavoro nella speranza di raccogliere presto buoni frutti.”
Il 21 settembre
- 21-09-2022Ponte nelle Api
- 21-09-2020Che la cultura ci Guidi
- 21-09-2020Spider City
- 21-09-2019Prima Visione
- 21-09-2019Campagnolo secondo Matteo
- 21-09-2019Università La Capienza
- 21-09-2019Le Circustanze
- 21-09-2018Pontecitorio
- 21-09-2018Rosso relativo
- 21-09-2017L'identiKit
- 21-09-2013Vista sul Golf
- 21-09-2012Bassano, arrivano i Renzi Boys
- 21-09-2010Gli spunta la statua davanti al negozio
- 21-09-2010PARTE LA PEDEMONTANA VENETA. PRONTA NEL 2016
- 21-09-2010“Noi, sopravvissuti del Vajont”
- 21-09-2009Vandali in azione in Viale Venezia