Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Sale l’attesa nel bassanese per l’arrivo della carovana rosa impegnata venerdì nella tappa a cronometro sui pendii del Grappa ch,e per molti, deciderà il podio 2014. Un’attesa vissuta anche a Rosà tra i tanti tifosi ed appassionati della due ruote.
L’Assessorato allo sport, presieduto dal titolare Mauro Frighetto, ha così organizzato una serata per introdurre al grande evento di venerdì.
Giovedì sera 29 maggio, con inizio alle ore 20.30, la Sala Consiliare del Municipio si aprirà per ospitare l’incontro “Aspettando il Giro d'Italia con i campioni di ieri, oggi e domani”.
Introdotti dal prof. Ernesto Toniolo, docente di educazione fisica, preparatore atletico nonché ex giudice della FCI, interverranno alcuni campioni che il Giro l’hanno vissuto in sella: Gianni Faresin professionista marosticense per 16 lunghi anni e campione italiano nel 1997, Luciano Loro, bassanese negli anni Ottanta in maglia Inoxpran e Michele Moro nello stesso decennio con il team Navigare.
Ma il Giro verrà raccontato anche con le parole di chi corre e si allena. Spazio così ai giovani Filippo Conte Bonin, Giacomo Gallio e Federico Zurlo. Non mancherà poi un tocco rosa con gli interventi dell’azzurra a campionessa italiana Tatiana Guderzo e la venticinquenne Eleonora Suelotto del team Guass.
A moderare i vari interventi il campione ciclofondista del team Baraldo, Roberto Cunico detto “il falco”.
A portare i saluti, assieme all’assessore Frighetto ed al sindaco Paolo Bordignon, il presidente della Federciclismo Luigi Comacchio.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”